Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux

Place Amelie Raba Leon, Bordeaux, 33000, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie renali, con un focus particolare su condizioni come la glomerulopatia C3 e la glomerulonefrite membranoproliferativa. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.

  • Glomerulopatia C3
  • Glomerulonefrite membranoproliferativa
  • Glomerulosclerosi segmentaria focale

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi patologici e allo sviluppo di trattamenti innovativi per le malattie renali.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie oculari, il centro conduce ricerche su terapie innovative per condizioni come l’edema maculare secondario a occlusione venosa retinica. L’obiettivo è migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Edema maculare
  • Occlusione venosa retinica

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per le malattie oculari, contribuendo a ridurre la cecità e migliorare la salute visiva.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori pediatrici, con particolare attenzione ai linfomi e ai tumori solidi. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

  • Linfoma di Hodgkin
  • Linfoma non-Hodgkin
  • Tumori solidi pediatrici

Il centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, contribuendo a una migliore comprensione delle neoplasie infantili.

Malattie Infettive

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie infettive, con studi focalizzati su infezioni come la polmonite associata a ventilazione e le infezioni articolari protesiche. L’obiettivo è sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per queste condizioni complesse.

  • Polmonite associata a ventilazione
  • Infezioni articolari protesiche

Le ricerche del centro mirano a migliorare la gestione delle infezioni gravi, riducendo la morbilità e migliorando i risultati clinici.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, con un focus su ictus ischemico acuto e emicrania cronica. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

  • Ictus ischemico acuto
  • Emicrania cronica

Il centro contribuisce a sviluppare trattamenti innovativi che mirano a ridurre l’impatto delle malattie neurologiche sulla vita quotidiana dei pazienti.

Immunologia e Trapianti

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui trapianti e sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la tolleranza immunitaria e prevenire il rigetto. L’obiettivo è migliorare i risultati a lungo termine per i pazienti trapiantati.

  • Trapianto renale
  • Malattie autoimmuni

Le ricerche del centro mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti trapiantati, riducendo il rischio di rigetto e migliorando la funzione dell’organo trapiantato.

  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra su pazienti affetti da gotta con iperuricemia, una condizione in cui si ha un eccesso di acido urico nel sangue. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tigulixostat, confrontandolo con un altro farmaco noto, l’allopurinolo. Entrambi i farmaci sono somministrati per via orale sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITLTPLCZES
    Start Date: 2024-04-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla emicrania cronica, una condizione in cui si verificano mal di testa per 15 o più giorni al mese, con caratteristiche di emicrania per almeno 8 di questi giorni. Questo studio coinvolge adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Galcanezumab nel […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRITNLES
    Start Date: 2021-03-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Neoplasie Aggressive Mature a Cellule B, che include tipi specifici come il linfoma/leucemia di Burkitt e il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Queste sono forme di cancro che colpiscono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Lo studio è rivolto a pazienti pediatrici […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITCZES
    Start Date: 2022-05-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (LES) attivo di grado moderato-severo nei bambini e adolescenti di età compresa tra 5 e 18 anni. Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPLPTES
    Start Date: 2024-08-28
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. In particolare, lo studio esamina persone con compromissione cognitiva lieve o demenza lieve causata da questa malattia. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato PRI-002, somministrato in forma di capsule. Lo scopo principale dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2023-12-01
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 17 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia e che non hanno risposto adeguatamente ad altri trattamenti come corticosteroidi, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRITNLPLCZESHU
    Start Date: 2023-11-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2019-07-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico Attivo, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Il farmaco in esame è l’Afimetoran, somministrato in forma di capsule, e viene confrontato con un placebo. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEIEPLROES
    Start Date: 2021-11-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia del trapianto contro l’ospite acuta refrattaria agli steroidi (SR aGvHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali allogenico. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente. Il trattamento standard con steroidi a volte non è efficace, e in questi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPLES
    Start Date: 2023-11-13
  • Punteggio del trial

    Il tumore di Wilms è un tipo di cancro che colpisce principalmente i reni nei bambini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore di Wilms che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci chemioterapici somministrati in modo continuo, noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-09-14