Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie renali, con un focus particolare su condizioni come la glomerulopatia C3 e la glomerulonefrite membranoproliferativa. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.
Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi patologici e allo sviluppo di trattamenti innovativi per le malattie renali.
Specializzato nel trattamento delle patologie oculari, il centro conduce ricerche su terapie innovative per condizioni come l’edema maculare secondario a occlusione venosa retinica. L’obiettivo è migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per le malattie oculari, contribuendo a ridurre la cecità e migliorare la salute visiva.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori pediatrici, con particolare attenzione ai linfomi e ai tumori solidi. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.
Il centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, contribuendo a una migliore comprensione delle neoplasie infantili.
Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie infettive, con studi focalizzati su infezioni come la polmonite associata a ventilazione e le infezioni articolari protesiche. L’obiettivo è sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per queste condizioni complesse.
Le ricerche del centro mirano a migliorare la gestione delle infezioni gravi, riducendo la morbilità e migliorando i risultati clinici.
Il centro si distingue nella ricerca neurologica, con un focus su ictus ischemico acuto e emicrania cronica. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.
Il centro contribuisce a sviluppare trattamenti innovativi che mirano a ridurre l’impatto delle malattie neurologiche sulla vita quotidiana dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui trapianti e sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la tolleranza immunitaria e prevenire il rigetto. L’obiettivo è migliorare i risultati a lungo termine per i pazienti trapiantati.
Le ricerche del centro mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti trapiantati, riducendo il rischio di rigetto e migliorando la funzione dell’organo trapiantato.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.