CENTRE HOSPITALIER UNIVERSITAIRE DE BORDEAUX

1 Place Amelie Raba Leon, Cs 91286, Bordeaux Cedex, 33076, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sclerosi Sistemica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi sistemica, una malattia autoimmune complessa che colpisce vari organi, in particolare i polmoni. Gli studi in corso mirano a migliorare la funzione polmonare e a ridurre i sintomi sistemici attraverso terapie innovative.

  • Funzione polmonare
  • Trattamenti innovativi
  • Gestione dei sintomi sistemici

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Neurologia

Specializzato in neurologia, il centro conduce ricerche avanzate su malattie neurologiche rare come la malattia associata agli anticorpi della glicoproteina oligodendrocitaria mielinica (MOG-AD). L’obiettivo è prevenire le ricadute e migliorare la gestione a lungo termine dei pazienti.

  • Prevenzione delle ricadute
  • Gestione a lungo termine
  • Trattamenti personalizzati

Le ricerche del centro stanno aprendo nuove strade per il trattamento di malattie neurologiche complesse, offrendo speranza a molti pazienti.

Sindrome di Megalencefalia-Capillare Malformazione Polimicrogiria

Il centro è un pioniere nello studio della sindrome di Megalencefalia-Capillare Malformazione Polimicrogiria (MCAP), concentrandosi sull’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per migliorare il comportamento adattivo nei pazienti pediatrici e adulti.

  • Comportamento adattivo
  • Sicurezza dei trattamenti
  • Innovazione terapeutica

Le ricerche in questo ambito stanno portando a significativi progressi nella comprensione e nel trattamento di questa rara sindrome.

Ostetricia e Ginecologia

Il centro si distingue per la ricerca in ostetricia e ginecologia, in particolare per l’induzione del travaglio in caso di rottura prematura delle membrane. Gli studi confrontano diverse strategie per migliorare i tassi di parto vaginale e la soddisfazione delle pazienti.

  • Induzione del travaglio
  • Rottura prematura delle membrane
  • Soddisfazione delle pazienti

Queste ricerche stanno migliorando le pratiche cliniche e i risultati per le donne in gravidanza.

Artrite Reumatoide

Il centro è leader nella ricerca sull’artrite reumatoide, esplorando strategie terapeutiche sequenziali per ottenere la remissione nei pazienti. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi approcci rispetto ai trattamenti tradizionali.

  • Strategie terapeutiche sequenziali
  • Remissione della malattia
  • Innovazione nei trattamenti

Le ricerche del centro stanno trasformando il modo in cui l’artrite reumatoide viene trattata, migliorando i risultati per i pazienti.

Malattie Infettive e Pandemiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie infettive e pandemiche, con un focus particolare sul COVID-19. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di interventi terapeutici per prevenire la progressione della malattia e ridurre la mortalità nei pazienti ospedalizzati.

  • Progressione della malattia
  • Interventi terapeutici
  • Riduzione della mortalità

Il centro sta contribuendo in modo significativo alla lotta contro le pandemie, migliorando le strategie di trattamento e gestione delle malattie infettive.

  • Studio sull’efficacia dell’azatioprina nella prevenzione delle ricadute nei pazienti con malattia associata agli anticorpi MOG dopo un primo attacco

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitaria della mielina (MOG-AD), una condizione neurologica che può causare infiammazione nel sistema nervoso centrale. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di azatioprina, un farmaco che potrebbe aiutare a prevenire le ricadute nei pazienti che hanno avuto un primo attacco di questa […]

    Malattia:

    • Anticorpi anti-glicoproteina associata alla mielina positivi

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Azathioprine
    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-01
    Hospital Pasteur
    Nice Cedex 1, Francia
    Timone University Hospital
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    Rouen Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Hôpital de Hautepierre
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, Francia
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di alpelisib nei pazienti pediatrici e adulti con sindrome di Megalencefalia-Malformazione capillare Polimicrogiria (MCAP)

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome di Megalencefalia-Malformazione Capillare Polimicrogiria (MCAP), una condizione rara che può causare problemi di sviluppo neurologico. Questa sindrome è caratterizzata da un ingrossamento del cervello, malformazioni vascolari e altre anomalie fisiche. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Alpelisib, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    • Spettro di crescita eccessiva correlata al gene PIK3CA

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-03
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
    CENTRE HOSPITALIER UNIVERSITAIRE DE BORDEAUX
    Bordeaux Cedex, Francia
  • Studio sull’induzione del travaglio in donne nullipare con rottura prematura delle membrane: confronto tra ossitocina e misoprostolo orale

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda donne in gravidanza con rottura prematura delle membrane (PROM) a termine, che non hanno ancora partorito. La ricerca si concentra su due metodi per indurre il travaglio: l’uso di un catetere a palloncino insieme a ossitocina e l’assunzione orale di misoprostolo. L’ossitocina è un ormone che aiuta a stimolare le contrazioni […]

    Malattia:

    • Rottura prematura delle membrane

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin Sodium
    • Oxytocin
    • Amoxicillin
    • Misoprostol
    • Clindamycin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-01-17
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont-Ferrand, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    CENTRE HOSPITALIER UNIVERSITAIRE DE BORDEAUX
    Bordeaux Cedex, Francia
    CHU De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia di abatacept nella strategia di trattamento sequenziale per l’artrite reumatoide in pazienti ACPA positivi

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato abatacept, commercialmente noto come ORENCIA, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Abatacept

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-28
    Centre Hospitalier Regional D’orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    Hopital Cochin Saint Vincent De Paul
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Jean Rougier
    Cahors, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
  • Studio sull’effetto di BI 685509 sulla sclerosi sistemica in adulti

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica, una malattia che colpisce la pelle e altri organi del corpo. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato BI 685509, somministrato in compresse rivestite. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per determinare se può migliorare la funzione polmonare e altri […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Bi 685509

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Austria Belgio Paesi Bassi Romania Finlandia Svezia Portogallo Germania Grecia Italia Norvegia Repubblica Ceca Polonia Irlanda
    Start Date: 2022-11-25
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sull’effetto del Baricitinib nei pazienti immunocompromessi ospedalizzati con COVID-19 grave o critico

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia da Coronavirus (COVID-19), causata dall’infezione da SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare l’effetto del farmaco baricitinib, noto anche con il nome commerciale Olumiant, rispetto a un placebo, nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 grave o critico. Il baricitinib è un farmaco in compresse rivestite, assunto per via orale, che viene studiato […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Francia Grecia Lussemburgo Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Irlanda Austria Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2021-06-03
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia