Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille

14 Avenue Yves Thepot, Bp 31757, Quimper Cedex, 29107, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della sindrome mielodisplastica a basso rischio senza sideroblasti ad anello. Gli studi si concentrano sull’uso di luspatercept in combinazione con agenti stimolanti l’eritropoiesi per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni e il miglioramento ematologico.

  • Indipendenza dalle trasfusioni
  • Miglioramento ematologico

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti con sindrome mielodisplastica, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci come isatuximab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo è migliorare il tasso di malattia residua minima nei pazienti anziani non idonei al trapianto.

  • Malattia residua minima
  • Combinazioni farmacologiche innovative

Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza e migliorare la gestione del mieloma multiplo nei pazienti anziani.

Cancro delle Vie Biliari Avanzato

Il centro si dedica alla medicina personalizzata per il cancro delle vie biliari avanzato, valutando trattamenti di mantenimento con terapie mirate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla continuazione della terapia standard di prima linea.

  • Terapie mirate
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con cancro delle vie biliari, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che confrontano nuovi agenti terapeutici come sigvotatug vedotin e docetaxel. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e il tasso di risposta obiettiva.

  • Sopravvivenza globale
  • Tasso di risposta obiettiva

Questi studi innovativi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro al polmone avanzato.

Cancro alla Prostata Resistente alla Castrazione

Il centro si distingue per la ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, valutando l’efficacia di combinazioni di farmaci come l’acido acetilsalicilico e l’atorvastatina per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Sopravvivenza globale
  • Combinazioni farmacologiche

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata avanzato, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Carcinoma Renale Papillare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma renale papillare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni di farmaci come savolitinib e durvalumab per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma renale avanzato, offrendo nuove speranze.

  • Studio sull’efficacia di pirfenidone e nintedanib per pazienti con fibrosi polmonare idiopatica progressiva

    3 1 1 1
    La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia che colpisce i polmoni, causando cicatrici e rendendo difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di diverse terapie. I trattamenti coinvolti nello studio includono pirfenidone (commercializzato come Esbriet) e nintedanib (commercializzato come Ofev). Entrambi i farmaci sono utilizzati per […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Nintedanib
    • Pirfenidone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-02-20
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
  • Studio sull’Interruzione della Terapia Immunosoppressiva in Pazienti con Vasculite ANCA e Malattia Renale allo Stadio Finale: Rituximab e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la vasculite ANCA e la malattia renale allo stadio terminale. La vasculite ANCA è una condizione in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una grave insufficienza renale che richiede trattamenti come la dialisi. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale
    • Vasculite positiva per anticorpi anti-neutrofili citoplasmatici

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Azathioprine
    • Prednisolone
    • Mycophenolate Mofetil
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-02
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    EVREUX, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, etoposide e platino nel carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone avanzato

    2 1 1 1
    Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone è un tipo di tumore che può essere localmente avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, che non possono ricevere terapie locali o regionali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci come trattamento di prima linea. […]

    Malattia:

    • Carcinoma neuroendocrino

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Dr. Sven Behrendt, Praxis für Knie und Schulterchirugie
    Dortmund, Germania
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, Francia
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su Rituximab e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Granulomatosi con Poliangiite e Risposta Inadeguata alla Terapia Standard

    3 1 1 1
    La granulomatosi con poliangioite è una malattia rara che causa infiammazione dei vasi sanguigni, portando a danni in vari organi. Questo studio si concentra su pazienti che non hanno risposto adeguatamente alle terapie standard, che di solito includono una combinazione di glucocorticoidi con ciclofosfamide o rituximab. L’obiettivo è trovare la strategia terapeutica più efficace per […]

    Malattia:

    • Granulomatosi con poliangioite

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Methotrexate
    • Azathioprine
    • Tofacitinib
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-06
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Unidad de Gestión Clínica Almería Periferia
    La Canada, Spagna
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
    CHU de Toulouse – Hôpital Rangueil
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Hôpital Gabriel Montpied
    CLERMONT-FERRAND, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Hôpital Saint-André
    Bordeaux, Francia
  • Studio su ruxolitinib, idrossicarbamide e peginterferone alfa-2a per pazienti ad alto rischio di policitemia vera

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Policitemia Vera, una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo dei globuli rossi. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di tre trattamenti diversi per i pazienti ad alto rischio affetti da questa condizione. I trattamenti in esame includono Ruxolitinib (noto anche come Jakavi), Idrossicarbamide (conosciuto anche come Hydroxyurea), […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-09
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut de cancérologie Catherine de Sienne
    Nantes, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Institut Paoli-Calmettes Cancer Centre
    Marseille, Francia
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    C.H.U. de Montpellier – Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Polatuzumab Vedotin, Rituximab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Non Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci: una che include polatuzumab vedotin, rituximab, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Vinorelbine
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Germania Spagna Austria Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2018-03-27
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Praha, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha, Cechia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgio
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
  • Studio su infezioni del sangue da Staphylococcus aureus: confronto tra Dalbavancin e terapia antibiotica standard per pazienti con infezioni correlate a catetere

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni del sangue legate a cateteri causate dal batterio Staphylococcus aureus. Queste infezioni possono verificarsi quando i batteri entrano nel flusso sanguigno attraverso un catetere, un tubo utilizzato per somministrare farmaci o fluidi direttamente nelle vene. Il trattamento standard per queste infezioni prevede l’uso di antibiotici per un periodo […]

    Malattia:

    • Infezione ematologica

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin Sodium
    • Teicoplanin
    • Vancomycin
    • Ofloxacin Hydrochloride
    • Clavulanic Acid
    • Dalbavancin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-23
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier De Brive
    Brive La Gaillarde, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Medipole Hopital Prive
    Villeurbanne Cedex, Francia
    Reseau De Sante Mutualiste
    Villeurbanne, Francia
    Centre Hospitalier Notre Dame De La Misericorde
    Ajaccio, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Ivonescimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Grecia Germania Italia Polonia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-09-10
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italia