Centre Hospitalier Dr Jean Eric Techer

1601 Boulevard Des Justes, Bp 339, Calais, 62100, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattia di Alzheimer

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla malattia di Alzheimer, concentrandosi su trattamenti innovativi per rallentare il declino cognitivo nei pazienti nelle fasi iniziali e moderate.

  • Trattamenti a base di caffeina
  • Declino cognitivo
  • Studi clinici randomizzati

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione dei meccanismi della malattia e a sviluppare terapie più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, esplorando l’efficacia di inibitori PD-(L)1 in combinazione con radioterapia per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Inibitori PD-(L)1
  • Radioterapia
  • Sopravvivenza complessiva

Questi studi mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con stadi avanzati della malattia, offrendo nuove speranze per il trattamento del cancro.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie cardiovascolari, valutando l’efficacia di trattamenti come la colchicina a basso dosaggio e il ticagrelor per ridurre eventi vascolari maggiori ricorrenti.

  • Colchicina a basso dosaggio
  • Ticagrelor
  • Eventi vascolari maggiori

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie preventive che possano ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti ad alto rischio.

Shock Settico e Insufficienza Renale

Il centro è impegnato nello studio degli eventi avversi renali durante lo shock settico, investigando l’uso della vitamina B3 ad alto dosaggio per prevenire complicazioni renali gravi.

  • Vitamina B3
  • Shock settico
  • Insufficienza renale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti in terapia intensiva, riducendo la mortalità e migliorando gli esiti clinici.

Sclerosi Multipla

Il centro è leader nella ricerca sulla sclerosi multipla, concentrandosi su nuovi trattamenti come il SAR441344 per ridurre le lesioni cerebrali attive nei pazienti con forme recidivanti della malattia.

  • SAR441344
  • Lesioni cerebrali attive
  • Sclerosi multipla recidivante

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’effetto della caffeina sul declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer in fase iniziale o moderata

    3 1
    La ricerca si concentra sulla malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’effetto del trattamento con caffeina su persone con Alzheimer in fase iniziale o moderata. La caffeina è una sostanza chimica comunemente trovata nel caffè e in altre bevande, nota per i suoi effetti stimolanti […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Caffeine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-04-27
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Médical des Monts de Flandre
    Bailleul, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre Hospitalier De Roubaix
    Roubaix Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier D’Arras
    Arras, Francia
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Centre Hospitalier Le Quesnoy
    Le Quesnoy, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, Francia
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Institut Andree Dutreix
    Dunkirk, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Paul Papin
    ANGERS, Francia
  • Studio sull’uso di colchicina e ticagrelor per prevenire l’ictus ischemico in pazienti con aterosclerosi

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno già avuto un ictus a causa dell’aterosclerosi. L’aterosclerosi è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Lo studio esamina l’efficacia a lungo termine di due farmaci: la colchicina a basso dosaggio e […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi
    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Colchicine
    • Ticagrelor
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-05-17
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, Francia
    Centre Hospitalier Eure-Seine
    Evreux, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, Francia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
  • Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Elacestrant
    • Leuprorelin
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Ortenau Klinikum
    Lahr, Germania
    Hamatologische Onkologische Praxis Im Medicum
    Bremen, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come debolezza muscolare, problemi di equilibrio e difficoltà di coordinazione. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti per le forme recidivanti di sclerosi multipla: frexalimab e teriflunomide. Frexalimab è un […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Frexalimab
    • Colestyramine

    Studio disponibile in:

    Germania Bulgaria Repubblica Ceca Ungheria Italia Romania Grecia Slovacchia Austria Francia Lituania Polonia Portogallo Danimarca Croazia Spagna
    Start Date: 2024-11-19
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Unicardia Specjalistyczne Centrum Leczenia Chorob Serca I Naczyn & Unimedica Specjalistyczne Centrum Medyczne & Uniestetica Centrum Chirurgii Plastycznej Rekonstrukcyjnej I Medycyny Estetycznej Malopolskie Kliniki Specjalistyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lituania
    Resmedica Sp. z o.o.
    Kielce, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    Ma-Lek Clinical Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
  • Studio sull’efficacia della nicotinamide per prevenire eventi renali avversi nei pazienti con shock settico in terapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sugli eventi avversi renali durante lo shock settico, una condizione grave in cui il corpo risponde in modo eccessivo a un’infezione, causando danni agli organi. Il trattamento in esame è la nicotinamide, conosciuta anche come vitamina B3, somministrata in dosi elevate. L’obiettivo principale dello studio è verificare se la nicotinamide […]

    Malattia:

    • Shock settico

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Nicotinamide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Chorale Du Centre Hospitalier De Lens
    Lens, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier D’Abbeville
    Abbeville, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Dr Jean Eric Techer
    Calais, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Public Du Cotentin
    Cherbourg-En-Cotentin, Francia
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
  • Studio sul confronto tra Landiolol e cure standard per la prevenzione della mortalità nei pazienti con shock settico e ipercontrattilità

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti ricoverati per uno shock settico con ipercineticità, una condizione in cui il cuore batte troppo velocemente e con forza eccessiva. L’obiettivo è valutare se ridurre la frequenza cardiaca con l’uso di landiololo cloridrato, un farmaco somministrato per via endovenosa, possa migliorare la sopravvivenza di questi pazienti rispetto al […]

    Malattia:

    • Shock settico

    Farmaci studiati:

    • Landiolol Hydrochloride
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Interciommunal Elbeuf, Louviers, Val de Reuil
    Saint-Aubin-les-Elbeuf, Francia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Groupe Hospitalier Du Havre
    Le Havre, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Compiegne Noyon
    Compiegne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
  • Studio sull’efficacia di Frexalimab nei pazienti con sclerosi multipla recidivante

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab, noto anche con il codice SAR441344, che è un tipo di anticorpo progettato per bloccare una proteina […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Bulgaria Francia Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2021-06-07
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Nemocnice Jihlava prispevkova organizace
    Jihlava 1, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Centre Hospitalier Dr Jean Eric Techer
    Calais, Francia
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania