Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Linfatica Cronica, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani e fragili.
Questi studi mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con CLL, migliorando la qualità della vita e riducendo gli effetti collaterali.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Mieloma Multiplo, esplorando combinazioni di farmaci per migliorare la risposta minima residua nei pazienti anziani non idonei al trapianto.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con mieloma multiplo.
Il centro è un pioniere nello studio dell’Arterite a Cellule Giganti, focalizzandosi su strategie di interruzione del trattamento per migliorare la sopravvivenza senza recidive.
Queste ricerche mirano a ridurre la dipendenza dai farmaci e migliorare la gestione a lungo termine della malattia.
Il centro è leader nella ricerca sul Linfoma a Cellule T Periferiche, valutando l’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali per prolungare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste iniziative di ricerca mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma a cellule T.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro Colorettale Metastatico, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale avanzato.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Carcinoma Epatocellulare, studiando l’efficacia della combinazione di immunoterapia e ablazione a radiofrequenza.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza senza recidive nei pazienti con carcinoma epatocellulare.
Il centro è un pioniere nello studio dell’Ictus Ischemico Acuto, testando nuovi approcci trombolitici per migliorare gli esiti funzionali.
Queste ricerche mirano a migliorare il recupero funzionale nei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Granulomatosi con Poliangiite, esplorando strategie terapeutiche di salvataggio per i pazienti con risposta inadeguata alla terapia standard.
Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con granulomatosi con poliangiite.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso, valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma a grandi cellule B diffuso.
Il centro è un pioniere nello studio della Granulomatosi Eosinofila con Poliangiite, esplorando regimi terapeutici a base di Mepolizumab per ridurre l’uso di glucocorticoidi.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro al Seno Metastatico, confrontando l’efficacia della terapia endocrina combinata con Abemaciclib rispetto alla chemioterapia standard.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro al seno metastatico.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Sindrome Mielodisplastica, esplorando l’inizio precoce rispetto a quello tardivo del trattamento con EPO ALFA per ritardare la dipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della MDS e ridurre la necessità di trasfusioni.
Il centro è un pioniere nello studio della Bartonellosi, valutando l’efficacia dell’iniezione intra-nodale di gentamicina per il trattamento della linfadenite suppurativa da graffio di gatto.
Queste ricerche mirano a migliorare il trattamento della bartonellosi e ridurre i sintomi associati.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Polmonite Acquisita in Comunità nei Bambini, esplorando strategie di trattamento antibiotico per ridurre il fallimento terapeutico.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della polmonite nei bambini e ridurre la durata del trattamento.
Il centro è un pioniere nello studio dell’Uveite di Behçet, valutando l’efficacia di Tocilizumab rispetto ad Adalimumab per migliorare la vista nei pazienti con uveite minacciosa.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione dell’uveite di Behçet e preservare la vista dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Cancro al Pancreas, esplorando sequenze di chemioterapia e radioterapia guidata da risonanza magnetica per migliorare l’efficacia del trattamento.
Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita nei pazienti con cancro al pancreas.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Mieloide Cronica, esplorando combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti in fase accelerata o in crisi blastica mieloide.
Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con leucemia mieloide cronica.
Il centro è un pioniere nello studio del Dolore Meniscale di Origine Degenerativa, valutando l’efficacia dell’infiltrazione meniscale di betametasone guidata da ultrasuoni.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione del dolore meniscale e ridurre i sintomi associati.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.