Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori solidi e delle neoplasie avanzate. L’istituto è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che combinano immunoterapia e chemioterapia per migliorare l’efficacia del trattamento e la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le combinazioni terapeutiche per massimizzare la risposta tumorale e prolungare la sopravvivenza libera da progressione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone, con un focus particolare sui tumori non a piccole cellule. Gli studi si concentrano sull’identificazione di mutazioni genetiche specifiche, come l’inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico, per personalizzare le terapie e migliorare i risultati clinici.
Le terapie mirate e le combinazioni di farmaci sono al centro delle strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma epatocellulare e il carcinoma del colon. Gli studi mirano a personalizzare le terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la risposta patologica e la sopravvivenza globale.
Le ricerche si concentrano sull’integrazione di immunoterapia e chemioterapia per ottimizzare i risultati clinici nei pazienti con tumori gastrointestinali.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata e sui tumori uroteliali. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie ormonali e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche mirano a sviluppare strategie terapeutiche che combinano farmaci innovativi per affrontare le sfide del trattamento dei tumori genitourinari.
Il centro è rinomato per la sua ricerca sul cancro al seno, con un focus su sottotipi specifici come il cancro al seno HER2-positivo e il cancro al seno triplo negativo. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie mirate e delle combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento.
Le ricerche in corso mirano a sviluppare nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con cancro al seno.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.