Centermed Sp. z o.o.

Ul. Sloneczna 32, Tarnow, 33-100, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Asma Grave Eosinofilico Pediatrico

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’asma grave eosinofilico nei pazienti pediatrici. Questo tipo di asma è caratterizzato da alti livelli di eosinofili, un tipo di globuli bianchi che può causare infiammazione e aumentare la frequenza degli attacchi d’asma.

  • Trattamenti innovativi per l’asma pediatrico
  • Riduzione delle esacerbazioni asmatiche
  • Miglioramento della funzione polmonare

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa condizione, sviluppando terapie mirate che riducono l’infiammazione e migliorano la gestione dell’asma.

Asma Grave Non Controllata nei Bambini

Specializzato nella gestione dell’asma grave non controllata nei bambini, il centro si concentra su terapie che riducono le esacerbazioni asmatiche. L’asma non controllata è una condizione in cui gli attacchi d’asma persistono nonostante l’uso di trattamenti disponibili.

  • Valutazione di nuovi farmaci per l’asma infantile
  • Confronto tra terapie innovative e placebo
  • Approcci personalizzati per il controllo dell’asma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di soluzioni terapeutiche che migliorano il controllo dell’asma nei bambini, contribuendo a ridurre la necessità di ospedalizzazione e migliorando la qualità della vita.

Asma Grave Inadeguatamente Controllata

Il centro è leader nella ricerca sull’asma grave inadeguatamente controllata negli adulti e negli adolescenti. L’obiettivo è migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni attraverso l’uso di inalatori combinati.

  • Inalatori combinati per il miglioramento della funzione polmonare
  • Riduzione delle esacerbazioni asmatiche
  • Confronto tra diverse formulazioni di inalatori

La ricerca del centro si concentra su terapie che offrono un controllo più efficace dell’asma, migliorando la gestione della malattia e riducendo i sintomi nei pazienti con asma grave.

Diabete di Tipo 2

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il diabete di tipo 2, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico nei pazienti. La ricerca si concentra su farmaci che offrono un’alternativa efficace alle terapie esistenti.

  • Confronto tra nuovi farmaci e terapie esistenti
  • Miglioramento del controllo glicemico
  • Innovazioni nel trattamento del diabete

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a sviluppare terapie che migliorano la gestione del diabete, riducendo il rischio di complicanze a lungo termine e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD)

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD), concentrandosi su terapie che riducono le esacerbazioni moderate e gravi. La ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Riduzione delle esacerbazioni della COPD
  • Confronto tra nuovi farmaci e placebo
  • Miglioramento della gestione della COPD

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie che offrono un controllo più efficace della COPD, riducendo i sintomi e migliorando la capacità respiratoria dei pazienti.

Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata (HFpEF)

Il centro è specializzato nella ricerca sull’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF), concentrandosi su terapie che migliorano la miopatia atriale nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica.

  • Miglioramento della miopatia atriale
  • Confronto tra nuovi farmaci e placebo
  • Innovazioni nel trattamento dell’insufficienza cardiaca

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a sviluppare terapie che migliorano la funzione cardiaca, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita dei pazienti con HFpEF.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Tezepelumab nei bambini con asma grave non controllata di età compresa tra 5 e 12 anni

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullasma grave non controllata nei bambini di età compresa tra 5 e meno di 12 anni. L’asma è una malattia che rende difficile respirare e, in questo caso, non è completamente controllata, il che significa che gli attacchi di asma si verificano nonostante l’uso di altri trattamenti disponibili. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Ungheria Francia Paesi Bassi Italia Romania
    Start Date: 2023-12-13
    Spiroped Szigetvar Kft.
    Szigetvar, Hungary
    Aranyklinika Kft.
    Szeged, Hungary
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy Cedex, France
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Alergo-Med Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Hospital Universitario De La Plana
    Villarreal, Spain
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil Cedex, France
    Centermed Sp. z o.o.
    Tarnow, Poland