Catharina Ziekenhuis Stichting

Michelangelolaan 2, Eindhoven, 5623 EJ, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro alla prostata, con un focus particolare sui pazienti con cancro prostatico resistente alla castrazione metastatico e cancro prostatico non metastatico ad alto rischio. Le terapie innovative includono l’uso di darolutamide e enzalutamide in combinazione con altri trattamenti standard.

  • Progressione libera da malattia
  • Trattamenti combinati innovativi
  • Strategie di terapia ormonale

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro colorettale e del cancro pancreatico. Studi innovativi esplorano l’efficacia della chemioterapia neoadiuvante e della chemioterapia intraperitoneale per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Chemioterapia neoadiuvante
  • Trattamenti intraperitoneali
  • Chirurgia citoriduttiva

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare approcci terapeutici più efficaci e meno invasivi per i pazienti con metastasi peritoneali.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento del cancro endometriale e del cancro ovarico. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori del checkpoint immunitario e chemioterapia ipertermica intraperitoneale per migliorare i risultati clinici.

  • Immunoterapia avanzata
  • Chemioterapia ipertermica
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita delle pazienti, offrendo nuove speranze per il trattamento di queste patologie complesse.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca su fibrosi polmonare idiopatica e malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD). Gli studi si concentrano su nuovi farmaci come astegolimab e tozorakimab per ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Riduzione delle esacerbazioni
  • Miglioramento della qualità della vita

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per infarto miocardico e vasospasmo coronarico. Gli studi esplorano l’uso di bosentan e strategie di riduzione della noradrenalina per migliorare gli esiti clinici.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione del vasospasmo
  • Riduzione della mortalità

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con malattie cardiovascolari complesse.

  • Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Gsk3915393

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germania
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
  • Studio sull’uso di Bupivacaina Cloridrato Anidro e Cloruro di Sodio per il recupero post-operatorio in pazienti sottoposti a chirurgia colorettale minimamente invasiva

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul recupero dopo un intervento chirurgico al colon eseguito con tecniche minimamente invasive. Questo tipo di chirurgia è meno invasivo rispetto ai metodi tradizionali e mira a ridurre il tempo di recupero e il dolore post-operatorio. Il trattamento in esame prevede l’uso di un’infusione continua di un anestetico locale chiamato bupivacaina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bupivacaine Hydrochloride, …
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-30
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
  • Studio sulla personalizzazione del dosaggio di FOLFIRINOX nei pazienti con cancro al pancreas

    2 1 1 1
    Il cancro al pancreas è una malattia grave che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio si concentra sul trattamento del cancro al pancreas utilizzando una combinazione di farmaci chiamata FOLFIRINOX. FOLFIRINOX include diversi farmaci: irinotecan, calcio folinato, oxaliplatino e fluorouracile (5-FU). Questi farmaci […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-18
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Metronidazolo e Cefuroxima per ridurre le infezioni dopo la procedura di Whipple in pazienti ad alto rischio di bile contaminata

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a una procedura chirurgica chiamata pancreatoduodenectomia, comunemente nota come procedura di Whipple. Questa operazione è spesso necessaria per trattare condizioni come il cancro del pancreas o altre malattie che colpiscono il pancreas e il duodeno. I pazienti coinvolti nello studio presentano un alto rischio di infezioni […]

    Malattia:

    • Duodenopancreasectomia

    Farmaci studiati:

    • Metronidazole
    • Cefuroxime

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-06
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
  • Studio di combinazione di Oxaliplatino e farmaci a dose ridotta per pazienti anziani con cancro colorettale metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Paesi Bassi
    Streekziekenhuis Koningin Beatrix
    Winterswijk, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Institut Curie
    Paris, Francia
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
  • Studio sulla prevenzione della disfunzione cardiaca indotta da antracicline con dexrazoxano in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra sulla prevenzione dei danni al cuore causati dai farmaci chemioterapici, in particolare dall’uso di un farmaco chiamato antraciclina. Il farmaco principale studiato per prevenire questi danni è il dexrazoxano, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegfilgrastim

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-08-15
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Universita Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italia
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Amstelland
    Amstelveen, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia intraperitoneale ipertermica in pazienti con carcinoma ovarico epiteliale in stadio III

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro ovarico epiteliale di stadio III, una forma di tumore che colpisce le ovaie. Il trattamento in esame è la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene somministrata durante l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’effetto della HIPEC sulla sopravvivenza complessiva delle pazienti affette […]

    Malattia:

    • Cancro ovarico stadio III

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Sodium Thiosulfate
    • Bevacizumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Irlanda Paesi Bassi Italia Danimarca Svezia Germania
    Start Date: 2020-01-01
    Aarhus Universitet
    Aarhus N, Danimarca
    Syddansk Universitet (University of Southern Denmark)
    Odense M, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia del bosentan nel trattamento del vasospasmo coronarico in pazienti con angina persistente

    2 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del vasospasmo coronarico, una condizione in cui le arterie del cuore si restringono temporaneamente, causando dolore al petto simile all’angina. Questo può avvenire anche in assenza di blocchi significativi nelle arterie. Il farmaco principale utilizzato nello studio è il bosentan, un antagonista del recettore dell’endotelina, che viene confrontato con […]

    Malattia:

    • Arteriospasmo coronarico

    Farmaci studiati:

    • Microcrystalline Cellulose
    • Bosentan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-27
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio su Irinotecan e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del retto localmente ricorrente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente ricorrente. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore ritorna nella stessa area dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale è più efficace nel rimuovere il tumore con margini chiari, cioè senza […]

    Malattia:

    • Cancro del retto recidivante

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Tegafur
    • Gimeracil
    • Oteracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Svezia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2020-10-28
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Paesi Bassi
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi