Careggi University Hospital

Largo Giovanni Alessandro Brambilla 3, Florence, 50134, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi clinici in corso mirano a valutare l’efficacia di nuove terapie per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa moderata a severa

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le patologie oculari, con particolare attenzione all’edema maculare diabetico e alla retinopatia diabetica. Gli studi clinici valutano l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali e terapie geniche.

  • Edema maculare diabetico
  • Retinopatia diabetica

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo la progressione della malattia e migliorando l’acuità visiva.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su malattie mieloproliferative e leucemie, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come la mielofibrosi e la leucemia mieloide acuta. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi primaria e secondaria
  • Leucemia mieloide acuta

Questi studi offrono nuove prospettive terapeutiche, contribuendo a una migliore comprensione delle malattie e delle loro risposte ai trattamenti.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il carcinoma polmonare, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie immunologiche per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è specializzato nella ricerca di trattamenti per i carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, con studi che esplorano l’uso di terapie combinate per migliorare la risposta al trattamento e ridurre la progressione della malattia.

  • Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

Questi studi offrono nuove opportunità per migliorare la gestione clinica e i risultati per i pazienti affetti da queste forme di cancro.

Neurologia e Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con studi che valutano nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Sclerosi multipla
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: avelumab e cetuximab. L’avelumab è un tipo di anticorpo monoclonale umano, mentre il cetuximab è un anticorpo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla **Leucemia Mieloide Acuta (AML)**, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame prevede l’uso di una combinazione di farmaci chiamata **Fludarabina** e **Treosulfan**. Questi farmaci vengono somministrati come parte di un regime di preparazione per il trapianto di cellule staminali allogeniche, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’**angioedema ereditario**, una malattia rara che provoca gonfiori improvvisi in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, la gola e l’addome. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato **BW-20805**, somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è determinare l’effetto preventivo di BW-20805 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BW-20805

    Studio disponibile in:

    DEITPLES
    Start Date: 2025-05-15
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio coinvolge pazienti adulti con MDS che non hanno mai ricevuto un trattamento con agenti ipometilanti e che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2025-05-08
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH), che colpisce i globuli rossi nel sangue. Questa condizione può causare sintomi come stanchezza, dolore e problemi di coagulazione. Lo studio esamina l’uso combinato di due farmaci, Pozelimab e Cemdisiran, entrambi somministrati come soluzione per iniezione. Pozelimab è un tipo di proteina, mentre Cemdisiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    GRITPLROESHU
    Start Date: 2023-05-05
  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-08-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITNLPLPTCZSKESHU
    Start Date: 2025-01-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore lombare cronico, una condizione che provoca dolore persistente nella parte bassa della schiena. Il trattamento principale in esame è il Tricortin 1000, una soluzione iniettabile che contiene cianocobalamina e fosfolipidi dalla corteccia cerebrale. Questo studio mira a dimostrare che Tricortin 1000 è più efficace di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-02-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC). Il trattamento in esame include un farmaco sperimentale chiamato Quemliclustat, che viene somministrato insieme a due farmaci chemioterapici noti, Paclitaxel legato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2025-02-05