Bon Secours Hospital Cork

College Road, Cork, T12 DV56, Ireland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti in postmenopausa con tumore metastatico e recettori ormonali positivi.

  • Trattamenti con fulvestrant e palbociclib
  • Studi su pembrolizumab per il cancro al seno ER+/HER2-
  • Valutazione di MK-2870 in combinazione con pembrolizumab

Questi studi mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro endometriale e dei tumori ovarici, con studi che esplorano l’efficacia di terapie mirate e immunoterapie.

  • Confronto tra pembrolizumab e chemioterapia nel cancro endometriale
  • Uso di mirvetuximab soravtansine per tumori ovarici sensibili al platino
  • Rucaparib e nivolumab come trattamento di mantenimento

Queste ricerche puntano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con tumori ginecologici.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il linfoma a grandi cellule B, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Combinazione di tafasitamab e lenalidomide

Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro pancreatico e sui tumori gastrointestinali, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Studio di zolbetuximab per il cancro pancreatico metastatico
  • Confronto tra abelacimab e dalteparin per VTE associato a cancro GI/GU

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con tumori gastrointestinali.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il cancro alla prostata, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie in pazienti ad alto rischio.

  • Studio di darolutamide in combinazione con terapia di deprivazione androgenica

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da metastasi e a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio.

  • Studio di fase 3 su Tafasitamab e Lenalidomide per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario.

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Tafasitamab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
  • Studio di fase III su pembrolizumab per il cancro al seno ER+/HER2- in stadio iniziale ad alto rischio

    3 1 1
    Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Epirubicin
    • Paclitaxel
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Francia Irlanda Portogallo Belgio Germania Polonia
    Start Date: 2018-12-27
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Mazowiecki Szpital Specjalistyczny Im.Dr.Jozefa Psarskiego W Ostrolece
    Ostroleka, Poland
  • Studio su Zolbetuximab in combinazione con Nab-Paclitaxel e Gemcitabina per pazienti adulti con adenocarcinoma pancreatico metastatico positivo a Claudin 18.2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al pancreas in fase avanzata, noto come adenocarcinoma pancreatico metastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal pancreas ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951. Zolbetuximab è somministrato […]

    Malattia:

    • Carcinoma del pancreas metastatico

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Spagna Italia Francia
    Start Date: 2019-03-14
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Polyclinique De Blois
    La Chaussee St Victor, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Hopital Nord Franche Comte
    Trevenans, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio su pazienti con cancro ovarico avanzato che valuta rucaparib e nivolumab come trattamento di mantenimento dopo risposta alla chemioterapia a base di platino

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primario. Questi tipi di cancro sono stati trattati con successo con una chemioterapia a base di platino. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, Rucaparib e Nivolumab, come trattamento di mantenimento per prevenire la […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Rucaparib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Danimarca Repubblica Ceca Germania Polonia Belgio Svezia Spagna Grecia Irlanda
    Start Date: 2018-11-23
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Krajska Nemocnice T Bati a.s.
    Zlin, Czechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Staedtisches Klinikum Dessau
    Dessau-Rosslau, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con tamoxifene, anastrozolo e combinazione di farmaci in pazienti con cancro al seno positivo ai recettori ormonali e HER2-negativo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2, con un punteggio di ricorrenza (RS) di 25 o meno. Il punteggio di ricorrenza è […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Cyclophosphamide
    • Docetaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Start Date: 2012-04-26
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Sligo University Hospital
    Sligo, Ireland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Letterkenny University Hospital
    Letterkenny, Irlanda
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
  • Studio sull’Aggiunta di Darolutamide alla Terapia Standard per il Cancro alla Prostata Localizzato ad Alto Rischio

    3 1
    Il cancro della prostata localizzato ad altissimo rischio è una forma di tumore che si trova nella prostata e presenta un alto rischio di diffusione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo. Il trattamento in esame include l’uso di darolutamide, un farmaco somministrato in compresse […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Start Date: 2021-07-20
    Bon Secours Hospital Cork
    Cork, Ireland
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Saint Luke’s Radiation Oncology Network
    Dublin 6, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Cork Radiation Oncology Associates
    Cork, Irlanda
    University Hospital Galway
    Galway, Ireland
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
  • Studio sull’efficacia di Palbociclib con terapia endocrina per il tumore al seno precoce HR+/HER2-negativo

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia Polonia Irlanda Paesi Bassi Ungheria Germania
    Start Date: 2015-10-27
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands