Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est

Ospedale Area Aretina Nord, Via Pietro Nenni 20/22, Arezzo, 52100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale, con studi che esplorano nuove terapie per pazienti con malattia metastatica o localmente avanzata non resecabile.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Enfortumab Vedotin
  • Nivolumab e Ipilimumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche avanzate.

  • Tivozanib e Nivolumab
  • Belzutifan vs Everolimus
  • Nivolumab e Cabozantinib

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esaminano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici.

  • Atezolizumab e Bevacizumab
  • Durvalumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

  • Abemaciclib e Fulvestrant
  • Avelumab
  • Letrozolo

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con cancro al seno in stadio avanzato o ad alto rischio.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale, con studi che valutano nuove strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • FOLFOXIRI e Bevacizumab
  • Panitumumab e Regorafenib

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale metastatico e refrattario.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiache, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mavacamten
  • Acoramidis

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e amiloidosi cardiaca.

  • Studio di Estensione e Monitoraggio della Sicurezza di Acoramidis in Pazienti con Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina Sintomatica che Hanno Completato il Trial ATTRibute-CM

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM), che colpisce il cuore. Questa condizione si verifica quando una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi nel suo funzionamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Acoramidis (AG10), che viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Acoramidis
    • Acoramidis

    Studio disponibile in:

    Irlanda Belgio Danimarca Spagna Portogallo Paesi Bassi Repubblica Ceca Grecia Italia
    Start Date: 2022-02-14
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
  • Trattamento adiuvante per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo ad alto rischio con anticorpo anti-PD-L1 Avelumab

    3 1 1 1
    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa tipologia di cancro che presentano un alto rischio di recidiva dopo aver completato il trattamento standard, che include la chirurgia e la chemioterapia. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2016-06-16
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Azienda Usl Toscana nord ovest
    Livorno, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Ospedale Santa Maria delle Croci
    Ravenna, Italy
    Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 12 Veneziana
    Venice, Italy
    Azienda Ulss 6 Euganea
    Padova, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
  • Studio clinico su Trastuzumab Deruxtecan e Trastuzumab Emtansine per pazienti ad alto rischio con cancro al seno HER2-positivo residuo dopo terapia neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio è una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2, che può rendere il tumore più aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno ancora malattia invasiva residua nel seno o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto una terapia […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Germania Paesi Bassi Spagna Irlanda Romania Grecia Francia Belgio Italia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2021-04-19
    Hospital Universitario De Badajoz
    Badajoz, Spain
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio di talazoparib ed enzalutamide in uomini con carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione con mutazioni dei geni DDR

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione, una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci usati in combinazione: talazoparib ed enzalutamide, confrontandoli con l’uso di enzalutamide più placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Talazoparib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Italia Finlandia Germania Norvegia Bulgaria Francia Paesi Bassi Ungheria Spagna
    Start Date: 2021-09-27
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovakia
  • Studio sull’efficacia di Niraparib, Abiraterone Acetato e Prednisone nel cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione con mutazione del gene HRR

    3 1 1
    Il cancro alla prostata metastatico sensibile alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia di riduzione degli ormoni maschili. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una specifica mutazione genetica chiamata riparazione della ricombinazione omologa (HRR). L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • PREDNISOLONE PIVALATE
    • Niraparib
    • Abiraterone
    • Degarelix
    • Relugolix

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Ungheria Svezia Italia Belgio Paesi Bassi Francia Spagna Danimarca Germania Portogallo
    Start Date: 2020-10-16
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Specjalistyczne Gabinety Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
  • Studio di confronto tra belzutifan in combinazione con lenvatinib versus cabozantinib in pazienti con carcinoma renale avanzato che hanno avuto una progressione dopo terapia anti-PD-1/L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma renale avanzato con componente a cellule chiare, un tipo di tumore del rene che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diversi approcci terapeutici: una combinazione di due farmaci, belzutifan e lenvatinib, rispetto al farmaco cabozantinib da solo. I farmaci utilizzati in […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Belzutifan
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Austria Irlanda Belgio Romania Polonia Germania Spagna Repubblica Ceca Grecia Finlandia Francia Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-04-19
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia di Palbociclib con terapia endocrina per il tumore al seno precoce HR+/HER2-negativo

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia Polonia Irlanda Paesi Bassi Ungheria Germania
    Start Date: 2015-10-27
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands