Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est

Ospedale Area Aretina Nord, Via Pietro Nenni 20/22, Arezzo, 52100, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale, con studi che esplorano nuove terapie per pazienti con malattia metastatica o localmente avanzata non resecabile.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Enfortumab Vedotin
  • Nivolumab e Ipilimumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche avanzate.

  • Tivozanib e Nivolumab
  • Belzutifan vs Everolimus
  • Nivolumab e Cabozantinib

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esaminano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici.

  • Atezolizumab e Bevacizumab
  • Durvalumab

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

  • Abemaciclib e Fulvestrant
  • Avelumab
  • Letrozolo

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con cancro al seno in stadio avanzato o ad alto rischio.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale, con studi che valutano nuove strategie terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • FOLFOXIRI e Bevacizumab
  • Panitumumab e Regorafenib

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale metastatico e refrattario.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie cardiache, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mavacamten
  • Acoramidis

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e amiloidosi cardiaca.

  • Studio di Fase 3 su Sasanlimab in Combinazione con BCG o come Agente Singolo per Pazienti con Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio Non Rispondenti a BCG

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è diffusa ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro può essere ad alto rischio, il che significa che ha una maggiore probabilità di tornare o peggiorare. Il trattamento in esame utilizza […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Sasanlimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Spagna Germania Francia Polonia
    Start Date: 2020-07-01
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Hospital General De Granollers
    Granollers, Spain
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Urologicum Duisburg
    Duisburg, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centrum Urologiczne Sp. z o.o.
    Myslowice, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza dell’infusione sottocutanea di ND0612 rispetto al trattamento orale in pazienti con malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie

    3 1
    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su persone con Parkinson che sperimentano fluttuazioni motorie, ovvero variazioni nei movimenti durante il giorno. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Carbidopa
    • Levodopa

    Studio disponibile in:

    Austria Slovacchia Belgio Spagna Polonia Portogallo Repubblica Ceca Francia Italia
    Start Date: 2020-02-05
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgium
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    NeuroKlinika Gabinet Lekarski Prof. Andrzej Bogucki
    Lodz, Poland
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, tremelimumab e lenvatinib in combinazione con TACE in pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Durvalumab, Tremelimumab, e Lenvatinib, insieme a una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE). La TACE è una tecnica che blocca l’afflusso di sangue al tumore, […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Lenvatinib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Belgio Francia Spagna Italia
    Start Date: 2022-11-21
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’Efficacia di Abemaciclib e Fulvestrant nel Tumore al Seno Avanzato o Metastatico HR+, HER2-

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico, specificamente di tipo HR+ e HER2-. Questi termini indicano che il tumore è positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Grecia Ungheria Belgio Danimarca Polonia Spagna Francia
    Start Date: 2022-03-11
    Opolskie Centrum Onkologii w Opolu im. prof. Tadeusza Koszarowskiego
    Opole, Poland
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in combinazione con TACE per pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    3 1 1
    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE) con i farmaci Durvalumab e Bevacizumab. Durvalumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Bevacizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-07-17
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
  • Studio sull’Effetto di Atezolizumab come Terapia Adiuvante nel Cancro alla Vescica ad Alto Rischio per Pazienti Positivi al DNA Tumorale Circolante dopo Cistectomia

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo ad alto rischio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Dopo un intervento chirurgico chiamato cistectomia, alcuni pazienti possono avere ancora tracce di DNA tumorale nel sangue, noto come ctDNA. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Irlanda Spagna Polonia Repubblica Ceca Italia Francia Belgio
    Start Date: 2021-03-08
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Immobiliere De Nancy
    Nancy, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germany
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
  • Studio su Pembrolizumab ed Enfortumab Vedotin per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo non Idonei a Cisplatino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Polonia Irlanda Svezia Francia Germania Ungheria Belgio Spagna
    Start Date: 2019-06-04
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Poland
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio di fase II su Fluorouracile, Irinotecan e Oxaliplatino per pazienti con cancro del retto localmente avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato. Questo tipo di cancro si trova nella parte finale dell’intestino crasso e può essere difficile da trattare quando si è diffuso localmente. L’obiettivo principale dello studio è valutare la risposta completa del tumore al trattamento, cioè verificare se il tumore scompare completamente […]

    Malattia:

    • Cancro del retto stadio III

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-01-14
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio su Chlorambucil e Rituximab per pazienti con linfoma MALT

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma MALT, un tipo di linfoma che colpisce i linfociti B nella zona marginale e si sviluppa in tessuti associati alla mucosa. Questo tipo di linfoma può manifestarsi in diverse parti del corpo, al di fuori dei linfonodi. Il trattamento in esame combina due farmaci: clorambucile e rituximab. […]

    Malattia:

    • Linfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Chlorambucil

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2014-03-24
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di panitumumab e regorafenib in pazienti con cancro del colon-retto metastatico refrattario a trattamenti precedenti

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto ad altre terapie. I pazienti coinvolti nello studio hanno un tipo specifico di cancro del colon-retto chiamato RAS e BRAF wild-type, […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab
    • Regorafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-12-03
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Sociosanitaria Ligure 2
    Savona, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
    Ospedale A. Murri ASUR Marche AV4 Fermo
    Fermo, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italy