Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii

Piazza Oms 1, Bergamo, 24127, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie del fegato alcol-correlate

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulle malattie del fegato alcol-correlate, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Riduzione dei sintomi clinici

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie innovative che possano ridurre significativamente i sintomi e migliorare la funzionalità epatica.

Nefropatia Membranosa Primaria

Specializzato nella nefropatia membranosa primaria, il centro conduce studi pionieristici per trattare pazienti resistenti o intolleranti a terapie convenzionali, esplorando nuove opzioni terapeutiche.

  • Terapie di salvataggio
  • Induzione della remissione

Questi studi sono fondamentali per offrire nuove speranze ai pazienti con sindrome nefrosica resistente ai trattamenti standard.

Linfoma a grandi cellule B diffuso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, utilizzando terapie mirate per migliorare la risposta clinica e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Terapie combinate innovative
  • Monitoraggio molecolare avanzato

Le ricerche si concentrano su approcci personalizzati per ottimizzare i risultati terapeutici e ridurre gli effetti collaterali.

Cancro al polmone a piccole cellule

Il centro si dedica alla diagnosi e al trattamento del cancro al polmone a piccole cellule, utilizzando tecniche di imaging avanzate per migliorare la precisione diagnostica e la gestione della malattia.

  • Distribuzione corporea e dosimetria
  • Imaging molecolare

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate.

Deficienza congenita di antitrombina

Il centro è leader nella gestione della deficienza congenita di antitrombina, studiando l’efficacia di trattamenti specifici per prevenire eventi trombotici durante interventi chirurgici o il parto.

  • Prevenzione degli eventi trombotici
  • Gestione perioperatoria

Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie per i pazienti con questa rara condizione.

Prurito colestatico

Il centro si distingue per la sua ricerca sul prurito colestatico, valutando nuovi trattamenti per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Riduzione della severità del prurito
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Studio su Colchicina e Tiamina per Insufficienza Cardiaca da Cardiopatia Ischemica per Pazienti con Insufficienza Cardiaca

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullinsufficienza cardiaca causata da cardiopatia ischemica. L’obiettivo è esaminare l’effetto di due trattamenti: colchicina e tiamina. La colchicina è un farmaco usato per trattare alcune condizioni infiammatorie, mentre la tiamina è una vitamina, nota anche come vitamina B1, che può avere benefici per il cuore. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Thiamine Hydrochloride
    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-23
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Bari
    Bari, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Umbria 1
    Perugia, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italia
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Pegozafermin in Pazienti con Cirrosi Compensata da Steatoepatite Metabolica (MASH)

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Metabolica Associata a Disfunzione (MASH) con cirrosi compensata. Questa condizione è caratterizzata da un’infiammazione del fegato e accumulo di grasso, che può portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. La cirrosi compensata significa che, nonostante il danno, il fegato riesce ancora a […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • Bio89-100

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Paesi Bassi Belgio Bulgaria Germania Polonia Francia Italia
    Start Date: 2024-10-30
    Santa Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Polonia
    Centre De Recherche Clinique Portes Du Sud
    Venissieux, Francia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Im. Prof. K. Gibinskiego Slaskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach
    Katowice, Polonia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio clinico sugli effetti di YTB323 in pazienti con sclerosi sistemica cutanea diffusa severa difficile da trattare

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa (dcSSc), una malattia rara e complessa che colpisce la pelle e altri organi. Lo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato rapcabtagene autoleucel (noto anche come YTB323) con un trattamento esistente, il rituximab. Il rapcabtagene autoleucel è una terapia […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Rituximab
    • Rapcabtagene Autoleucel
    • Cyclophosphamide
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Paesi Bassi Germania Austria Repubblica Ceca Belgio Danimarca Ungheria
    Start Date: 2024-12-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Golcadomide e combinazione di farmaci in pazienti con linfomi non-Hodgkin recidivanti o refrattari

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un gruppo di malattie chiamate linfomi non-Hodgkin, che includono tipi come il linfoma a cellule B follicolare, il linfoma a grandi cellule B diffuso, il linfoma della zona marginale, il linfoma a cellule del mantello e il linfoma primario del sistema nervoso centrale. Queste sono malattie in cui le […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari
    • Linfoma del sistema nervoso centrale
    • Linfoma della zona marginale
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Golcadomide
    • Rituximab
    • Valemetostat Tosilate

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Francia Italia
    Start Date: 2019-05-10
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Axatilimab e Ruxolitinib in Pazienti con Malattia Cronica da Trapianto Contro Ospite di Nuova Diagnosi

    2 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Il trattamento in esame combina due farmaci: Axatilimab e Ruxolitinib. Axatilimab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Ruxolitinib è disponibile in compresse da 5 mg. Entrambi i […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Prednisone
    • Methylprednisolone
    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-10-22
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Institut fuer Klinische Transfusionsmedizin Jena gGmbH
    Jena, Germania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-03-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Erasmus Medisch Centrum 1
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
  • Studio sull’uso di venetoclax, rituximab e ibrutinib per pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    2 1 1 1
    La leucemia linfatica cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi anormali si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci per ridurre al minimo la malattia residua, cioè […]

    Malattia:

    • Linfoma linfocitico

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-21
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi
    Varese, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
  • Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia Norvegia Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
  • Studio clinico di fase 3 su elranatamab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin
    • Lenalidomide
    • Daratumumab
    • Elranatamab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia Danimarca Belgio Repubblica Ceca Italia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-14
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitatsklinik für Innere Medizin Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Landeskrankenhaus Feldkirch
    Rankweil, Austria
    Universitatsklinikum St. Polten
    Sankt Polten, Austria
    Universitätsklinik für Innere Medizin III Salzburg
    Salzburg, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Odense Universitetshospital
    Odense, Danimarca
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparina per la tromboembolia venosa in pazienti con cancro gastrointestinale/genitourinario

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Dalteparin Sodium
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Nemocnice Na Plesi s.r.o.
    Nova Ves Pod Plesi, Cechia
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Evangelisches Krankenhaus Witten gGmbH
    Witten, Germania