Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii

Piazza Oms 1, Bergamo, 24127, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie del fegato alcol-correlate

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulle malattie del fegato alcol-correlate, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Riduzione dei sintomi clinici

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie innovative che possano ridurre significativamente i sintomi e migliorare la funzionalità epatica.

Nefropatia Membranosa Primaria

Specializzato nella nefropatia membranosa primaria, il centro conduce studi pionieristici per trattare pazienti resistenti o intolleranti a terapie convenzionali, esplorando nuove opzioni terapeutiche.

  • Terapie di salvataggio
  • Induzione della remissione

Questi studi sono fondamentali per offrire nuove speranze ai pazienti con sindrome nefrosica resistente ai trattamenti standard.

Linfoma a grandi cellule B diffuso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, utilizzando terapie mirate per migliorare la risposta clinica e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Terapie combinate innovative
  • Monitoraggio molecolare avanzato

Le ricerche si concentrano su approcci personalizzati per ottimizzare i risultati terapeutici e ridurre gli effetti collaterali.

Cancro al polmone a piccole cellule

Il centro si dedica alla diagnosi e al trattamento del cancro al polmone a piccole cellule, utilizzando tecniche di imaging avanzate per migliorare la precisione diagnostica e la gestione della malattia.

  • Distribuzione corporea e dosimetria
  • Imaging molecolare

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate.

Deficienza congenita di antitrombina

Il centro è leader nella gestione della deficienza congenita di antitrombina, studiando l’efficacia di trattamenti specifici per prevenire eventi trombotici durante interventi chirurgici o il parto.

  • Prevenzione degli eventi trombotici
  • Gestione perioperatoria

Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie per i pazienti con questa rara condizione.

Prurito colestatico

Il centro si distingue per la sua ricerca sul prurito colestatico, valutando nuovi trattamenti per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Riduzione della severità del prurito
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti affetti da questa condizione debilitante.

  • Studio su Daratumumab e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule T ad altissimo rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfoblastica Acuta a Linea T ad Alto Rischio è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su adulti con questa malattia, cercando di migliorare il trattamento standard aggiungendo un farmaco chiamato daratumumab. Il daratumumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a tipo cellulare T

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Prednisone
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Ondansetron
    • Methotrexate
    • Lenograstim

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-10-17
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
  • Studio sull’efficacia di Inotuzumab Ozogamicin in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B e malattia residua minima positiva prima del trapianto di cellule staminali

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Methotrexate
    • Prednisone
    • Ponatinib
    • Vincristine
    • Inotuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-30
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
  • Studio sull’efficacia di pelacarsen per rallentare la progressione della stenosi aortica calcifica in pazienti adulti

    2 1
    La stenosi aortica calcifica è una condizione in cui la valvola aortica del cuore si restringe a causa dell’accumulo di calcio, rendendo difficile il flusso sanguigno dal cuore al resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato pelacarsen (conosciuto anche come TQJ230) nel […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco
    • Stenosi valvolare aortica

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Austria Germania Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2024-07-18
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    Imed19-Privat
    Vienna, Austria
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Cechia
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Facharztzentrum Dresden-Neustadt Betriebsgesellschaft mbH
    Dresden, Germania
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Esbjerg Og Grindsted Sygehus
    Esbjerg, Danimarca
    Praxis für Innere Medizin
    Münster, Germania
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio sugli effetti di Retatrutide su eventi cardiovascolari e renali in adulti con obesità e malattie cardiovascolari aterosclerotiche o renali croniche

    Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ly3437943 Sodium

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2024-05-28
    Privat Doktor Egeszseguegyi Szolgaltato Zrt.
    Budapest XVIII, Ungheria
    Ujpesti Egeszsegugyi Nonprofit Kft.
    Budapest IV, Ungheria
    Szent Margit Rendelointezet Nonprofit Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Ungheria
    CRU Hungary Kft.
    Encs, Ungheria
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Komaromi Selye Janos Korhaz
    Komarom, Ungheria
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    CMI DNBM Dr. Pop Lavinia
    Baia Mare, Romania
    Gensan S.R.L.
    Sibiu, Romania
  • Studio clinico di 52 settimane sull’effetto del dexpramipexole in adolescenti e adulti con asma eosinofilico grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma può causare sintomi più severi e frequenti rispetto ad altre forme di asma. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Dexpramipexole Dihydrochlor…
    • Salbutamol Sulfate Ph. Eur.
    • Salbutamol Sulfate
    • Budesonide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Germania Austria Lituania Ungheria Italia Francia Croazia
    Start Date: 2024-04-10
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croazia
    Poliklinika Solmed d.o.o.
    Grad Zagreb, Croazia
    Dr. Kenessey Albert Korhaz Rendelointezet
    Balassagyarmat, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    Klifeck GmbH
    Delitzsch, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Praxis für Pneumologie Innere Medizin und medikamentöse Tumortherapie
    Fürstenwalde, Germany
    Research Center for Medical Studies
    Berlin, Germany
  • Studio per diagnosticare l’amiloidosi cardiaca con florbetaben (18F) in pazienti con componente monoclonale tramite PET-CT non invasiva.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla diagnosi della amiloidosi cardiaca AL, una malattia in cui proteine anomale si accumulano nel cuore, compromettendone la funzione. Per questo studio, verrà utilizzato un trattamento innovativo che prevede l’uso di 18F-florbetaben, una sostanza iniettata nel corpo per aiutare a visualizzare il cuore attraverso una tecnica di imaging chiamata tomografia […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-02-04
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Finerenone nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca Intolleranti o Non Idonei ai Mineralocorticoidi Steroidali

    Questo studio clinico riguarda una condizione cardiaca chiamata scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe. La frazione di eiezione è una misura di quanto sangue il cuore pompa fuori ad ogni battito, e quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Ungheria Polonia Grecia Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2025-09-01
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Specijalna Bolnica Za Medicinsku Rehabilitaciju Krapinske Toplice
    Krapinske Toplice, Croazia
    University Hospital Sveti Duh
    Zagreb, Croazia
    Kardiologicka ambulance Brno s.r.o.
    Brno-Kralovo Pole, Czechia
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Grecia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croazia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Nemocnice Tabor a.s.
    Tabor, Cechia
  • Studio sull’efficacia di lunsekimig (SAR443765) in adulti con asma ad alto rischio non idonei a trattamenti biologici

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che può causare difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig (codice SAR443765), che verrà confrontato con un placebo. Lunsekimig è un tipo di proteina progettata per agire su specifiche molecole nel corpo che possono influenzare l’asma. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Francia Svezia Romania Danimarca Belgio Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-05-13
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Arensia Clinics S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italia
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italia
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Ungheria
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Omnimodus Elixir Kft.
    Mosonmagyarovar, Ungheria
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Puspokladanyi Egeszsegugyi Szolgaltato Nonprofit Kft.
    Puspokladany, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di efgartigimod PH20 SC in adulti con miastenia oculare

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Miastenia Gravis Oculare, una condizione che colpisce i muscoli intorno agli occhi, causando debolezza e affaticamento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea con una siringa pre-riempita. Questo farmaco è progettato per aiutare a migliorare i sintomi della miastenia gravis […]

    Malattia:

    • Miastenia oculare

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Spagna Cipro Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia Austria Grecia Finlandia Francia Danimarca Svezia Belgio Italia Germania Portogallo
    Start Date: 2025-03-19
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Polonia
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Polonia
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, Francia
  • Studio su Vemurafenib e Rituximab per pazienti con leucemia a cellule capellute non trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **leucemia a cellule capellute**, una rara forma di cancro del sangue. Questo studio esamina l’efficacia di un trattamento alternativo che combina **vemurafenib** e **rituximab** rispetto alla terapia standard con **cladribina**. **Vemurafenib** è un farmaco che si assume per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre **rituximab** viene somministrato […]

    Malattia:

    • Leucemia a cellule capellute

    Farmaci studiati:

    • Cladribine
    • Rituximab
    • Vemurafenib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-01-15
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    University Of Bari Aldo Moro
    Bari, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I G M Lancisi G Salesi
    Ancona, Italia