Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino

Piazzale Carlo Cinelli N 4, Pesaro, 61121, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano immunoterapia e chemioterapia.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per mutazioni KRAS
  • Trattamenti chirurgici resecabili

Questi studi mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC.

Cancro Gastrico e Gastroesofageo

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro gastrico e gastroesofageo, con particolare attenzione all’uso di terapie adiuvanti per pazienti con malattia residua minima.

  • Trattamenti con trastuzumab deruxtecan
  • Chemioterapia standard

Gli studi si concentrano sulla clearance del DNA tumorale circolante per migliorare i risultati a lungo termine.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la leucemia mieloide acuta (AML), esplorando combinazioni di farmaci mirati e chemioterapia.

  • Trattamenti con mocravimod
  • Combinazioni di AG-120 e AG-221 con azacitidina

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la tollerabilità del trattamento nei pazienti con AML.

Cancro al Seno Triplo Negativo

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, con studi focalizzati sull’uso di anticorpi anti-PD-L1 come trattamento adiuvante.

  • Trattamenti con avelumab
  • Chemioterapia neoadiuvante e adiuvante

Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti ad alto rischio.

  • Studio su trastuzumab deruxtecan e fluorouracile per pazienti con cancro gastrico o gastroesofageo HER2-positivo con malattia residua minima dopo chirurgia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Anhydrous Docetaxel
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio su Zimberelimab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza trattamenti basati sullimmunoterapia. L’immunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Docetaxel
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Zimberelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2024-03-27
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hospital Vithas Valencia 9 de Octubre
    Valencia, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
  • Studio di fase 2 su pembrolizumab e olaparib per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    2 1 1 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) è una forma di tumore polmonare che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico di fase 2 si concentra su un trattamento combinato per questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci chiamata chemoimmunoterapia seguita da una terapia di mantenimento. I farmaci principali utilizzati in questo […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Olaparib
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-16
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Fianlimab, Cemiplimab e Combinazione di Farmaci in Pazienti Adulti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Resettabile

    2 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente dallo stadio II al IIIB (N2), che possono essere sottoposti a intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cemiplimab
    • Fianlimab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Spagna Romania
    Start Date: 2025-05-13
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, Francia
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Medipole De Nancy
    Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Kaiserswerther Diakonie
    Duesseldorf, Germania
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Ivonescimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Grecia Germania Italia Polonia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-09-10
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italia
  • Studio clinico su Gemcitabina e Paclitaxel per pazienti con cancro al pancreas avanzato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas avanzato. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui gemcitabina, paclitaxel, fluorouracile, irinotecan, oxaliplatino e calcio folinato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Paclitaxel
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-03-27
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Cremona
    Cremona, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Eltrekibart e Mirikizumab in Adulti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    2 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia di due trattamenti: Eltrekibart, un anticorpo monoclonale umanizzato, e Mirikizumab, un altro tipo di anticorpo monoclonale. L’obiettivo principale dello studio è determinare se Eltrekibart da solo è più efficace di un placebo nel […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab
    • Humanised Igg4 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Francia Danimarca Italia Grecia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Croazia Germania Polonia Lettonia
    Start Date: 2025-02-25
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Centro Medico Teknon-Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Veselibas Centrs 4 SIA
    Riga, Latvia
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Centre hospitalier universitaire de Tivoli Institut medical des Mutualites socialistes
    La Louviere, Belgio
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Asst Di Mantova
    Mantova, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di mocravimod nel trattamento di mantenimento per adulti con leucemia mieloide acuta sottoposti a trapianto di cellule ematopoietiche allogeniche

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. I pazienti con questa malattia spesso necessitano di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, noto anche come trapianto allogenico di cellule ematopoietiche (HCT). Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Mocravimod

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia Polonia Romania Francia
    Start Date: 2022-08-02
    Hopital Huriez
    Lille Cedex, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania