Azienda Sanitaria Locale Di Pescara

Via Renato Paolini 47, Pescara, 65124, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. L’istituto è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Morbo di Crohn pediatrico

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi approcci terapeutici per gestire efficacemente queste condizioni croniche.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul l’istiocitosi a cellule di Langerhans nei bambini e negli adolescenti. Gli studi mirano a ridurre la mortalità e migliorare la gestione della malattia attraverso trattamenti personalizzati.

  • Istiocitosi a cellule di Langerhans

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che possano ridurre le riattivazioni e le conseguenze a lungo termine della malattia.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per il cancro gastrico e gastroesofageo, con particolare attenzione ai pazienti con malattia residua minima dopo la chemioterapia pre-operatoria.

  • Cancro gastrico
  • Cancro gastroesofageo

Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca su leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3, sviluppando terapie personalizzate basate su biomarcatori per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi approcci terapeutici per gestire efficacemente queste condizioni croniche.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa negli adulti, esplorando nuove combinazioni di inibitori della tirosina chinasi e chemioterapia per migliorare i tassi di remissione.

  • Leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

Gli studi mirano a migliorare la risposta clinica e a ridurre la malattia residua minima nei pazienti.

Neoplasie Mieloproliferative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle neoplasie mieloproliferative croniche, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Neoplasie mieloproliferative croniche

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi approcci terapeutici per gestire efficacemente queste condizioni croniche.

  • Studio di Fase 3 su Vedolizumab per Bambini con Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: la Colite Ulcerosa e il Morbo di Crohn. Queste condizioni possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Vedolizumab, disponibile in due forme: una soluzione per infusione endovenosa e una soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa
    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Irlanda Polonia Danimarca Bulgaria Paesi Bassi Romania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2025-01-06
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Childrens Diseases Professor Ivan Mitev
    Sofia, Bulgaria
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Dr. Victor Gomoiu Clinical Children Hospital
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Grigore Alexandrescu
    Bucharest, Romania
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszów, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
  • Studio su trastuzumab deruxtecan e fluorouracile per pazienti con cancro gastrico o gastroesofageo HER2-positivo con malattia residua minima dopo chirurgia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Anhydrous Docetaxel
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio per identificare la terapia più appropriata per pazienti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione FLT3, utilizzando citarabina, midostaurina e daunorubicina cloridrato.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa ricerca mira a migliorare i risultati per i pazienti con questa specifica mutazione genetica, che può rendere la malattia meno sensibile ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di diversi […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Midostaurin
    • Daunorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-04-24
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    IRCCS CROB
    Rionero in Vulture(PZ), Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax e Azacitidina in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo, che possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali. La ricerca mira a valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Istituto Europeo di Oncologia – Milano
    Milano, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell’Angelo di Mestre
    , Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di TIN816 per pazienti con lesione renale acuta associata a sepsi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione medica chiamata lesione renale acuta associata a sepsi (SA-AKI). La sepsi è una grave infezione che può portare a danni agli organi, e in questo caso, colpisce i reni. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato TIN816. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta
    • Sepsi

    Farmaci studiati:

    • Tin816

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Repubblica Ceca Belgio Italia Ungheria Spagna Francia
    Start Date: 2024-07-02
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Oblastni nemocnice Kolin a.s. nemocnice Stredoceskeho kraje
    Kolin III, Cechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Alentis Development
    Strasbourg, Francia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab per pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario dopo terapia anti-CD38

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto una terapia anti-CD38. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato elranatamab con altre combinazioni di farmaci. Le combinazioni includono elotuzumab, pomalidomide, desametasone (EPd), oppure pomalidomide, bortezomib, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Elranatamab
    • Valganciclovir
    • Dexamethasone
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Spagna Danimarca Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Germania Italia Finlandia Grecia Croazia Portogallo Slovenia Slovacchia
    Start Date: 2024-05-27
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital of Alexandroupolis
    Alexandroupolis, Grecia
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italia
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa da moderata a grave. Guselkumab è un tipo […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Norvegia Portogallo Italia Danimarca Belgio
    Start Date: 2024-05-14
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszow, Polonia
    HUmani
    Charleroi, Belgio
    WIP Warsaw IBD Point Profesor Kierkuś
    Warszawa, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Centro Hospitalar Universitario De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab nei pazienti con mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio. Questo è un tipo di cancro del sangue che non ha ancora causato sintomi evidenti ma ha un alto rischio di progredire in una forma più aggressiva. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Elranatamab nei […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Tocilizumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Paesi Bassi Norvegia Finlandia Italia
    Start Date: 2024-04-08
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia