Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria

Via Venezia N 6, Alexandria, 15121, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Infezioni delle Vie Respiratorie Superiori

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie superiori, concentrandosi su terapie innovative per migliorare i sintomi del raffreddore comune e della tosse umida.

  • Combinazione di Ibuprofene e N-acetilcisteina
  • Monoterapie con Ibuprofene e N-acetilcisteina

Attraverso studi clinici randomizzati e controllati, il centro mira a dimostrare la superiorità delle terapie combinate rispetto ai trattamenti tradizionali, garantendo al contempo la sicurezza dei pazienti.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, con un focus particolare sulle mutazioni KRAS G12C. Le terapie combinate rappresentano un’area chiave di sviluppo.

  • Adagrasib in combinazione con Pembrolizumab
  • Adagrasib in combinazione con chemioterapia

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti di prima linea, offrendo nuove speranze ai pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ibuprofene e acetilcisteina in pazienti con infezioni delle vie respiratorie superiori con tosse produttiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni delle vie respiratorie superiori, che spesso causano sintomi come tosse umida, febbre e congestione nasale. Queste infezioni sono comuni e possono essere fastidiose, ma di solito non sono gravi. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: acetilcisteina e ibuprofene sodico diidrato, noti per le loro […]

    Malattia:

    • Infezione delle vie respiratorie superiori

    Farmaci studiati:

    • Acetylcysteine
    • Paracetamol
    • Ibuprofen Sodium Dihydrate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Sociosanitaria 3
    Genoa, Italia
    Azienda Sociosanitaria Ligure N. 1
    Sanremo, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italia
  • Studio sull’efficacia di Adagrasib in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Folic Acid
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Dexamethasone
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-01
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia