Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I

Viale Del Policlinico 155, Rome, 00161, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia pediatrica, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e le malattie infiammatorie intestinali nei bambini e adolescenti.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Monitoraggio terapeutico proattivo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per queste condizioni, migliorando la qualità della vita dei giovani pazienti attraverso approcci terapeutici innovativi.

Ematologia e Oncologia

Specializzato in ematologia e oncologia, il centro conduce ricerche pionieristiche su malattie come la mielofibrosi e il mieloma multiplo, esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mielofibrosi
  • Mieloma multiplo
  • Leucemia mieloide acuta

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, contribuendo a una migliore gestione delle malattie ematologiche.

Neurologia e Malattie Rare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie neurologiche e malattie rare, con un particolare interesse per condizioni come l’Atassia Telangiectasia e la neuralgia del trigemino.

  • Atassia Telangiectasia
  • Neuralgia del trigemino
  • Malattie neurodegenerative

Attraverso studi clinici innovativi, il centro mira a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse, offrendo nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Malattie Autoimmuni e Infiammazione

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie autoimmuni e infiammatorie, con un focus su condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la sclerosi sistemica.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sclerosi sistemica
  • Artrite reumatoide

Le ricerche mirano a sviluppare terapie innovative che possano migliorare la gestione e il trattamento di queste malattie, riducendo l’impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.

Cardiologia e Malattie Vascolari

Il centro è rinomato per la sua ricerca in cardiologia e malattie vascolari, con un’attenzione particolare a condizioni come l’ipertensione arteriosa polmonare e la malattia coronarica.

  • Ipertensione arteriosa polmonare
  • Malattia coronarica
  • Insufficienza cardiaca

Attraverso studi clinici e ricerche avanzate, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti affetti da queste condizioni cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di Tozorakimab in pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) sintomatica e storia di riacutizzazioni

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia cronica che colpisce i polmoni rendendo difficile la respirazione. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Tozorakimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in aggiunta alle terapie standard che includono l’uso di Salbutamolo, un farmaco inalatorio che aiuta ad aprire […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol
    • Tozorakimab

    Studio disponibile in:

    Grecia Danimarca Paesi Bassi Polonia Belgio Francia Ungheria Spagna Germania Italia Irlanda Bulgaria
    Start Date: 2024-02-12
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
  • Studio su Rituximab e combinazione di farmaci per il Linfoma Follicolare ad alto carico tumorale in pazienti di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Obinutuzumab
    • Bendamustine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    ASL di Salerno – PO A. Tortora
    , Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italy
    Azienda Ulss n.3 Serenissima – Ospedale di Mirano
    Mirano, Italy
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ibrutinib in combinazione con rituximab e CHOP in pazienti non trattati con linfoma diffuso a grandi cellule B di tipo ABC ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib
    • Vinorelbine
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-08-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    PO Garibaldi-Nesima, ARNAS Garibaldi
    Catania, Italy
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
  • Studio sull’efficacia di osimertinib nei pazienti con NSCLC mutante EGFR e stato mutazionale TP53

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di una forma avanzata di tumore ai polmoni chiamata cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione genetica nota come EGFR. Questa mutazione può influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Inoltre, lo studio considera anche un’altra mutazione chiamata TP53, […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-10
    ASL PESCARA-Presidio Ospedaliero Pescara
    Pescara, Italy
    Ospedale San Bortolo di Vicenza
    Vicenza, Italy
    AOU Ospedali Riuniti Umberto I°-Lancisi-Salesi di Ancona
    ancona, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
  • Studio sull’uso di Ibrutinib e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma mantellare generalizzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule del mantello, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti che includono l’uso di ibrutinib, un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere. Ibrutinib viene somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari stadio II
    • Linfoma a cellule mantellari stadio III
    • Linfoma a cellule mantellari stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Polonia Repubblica Ceca Svezia Belgio Italia Portogallo Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germany
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Ospedale di Bolzano
    Bolzano, Italy
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
  • Studio sulla sicurezza del salbutamolo in pazienti adulti con asma

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Broncostenosi
    • Profilassi

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-01
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spain
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Piotr Siergiejko
    Bialystok, Poland
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Hospital Vithas Xanit Internacional
    Benalmadena, Spain
    Pectus Respiratory Health S.L.
    Barcelona, Spain
    Cbk Med Clinic Sp. z o.o.
    Plock, Poland
  • Studio su fedratinib per la mielofibrosi in pazienti trattati con ruxolitinib

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare cicatrici nel midollo, portando a sintomi come anemia, debolezza e ingrossamento della milza. La mielofibrosi può essere primaria o svilupparsi dopo altre condizioni come la policitemia vera o la trombocitemia essenziale. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Fedratinib
    • Glatiramer Acetate
    • Ruxolitinib
    • Hydroxycarbamide
    • Danazol
    • Dimethyl Fumarate

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Ungheria Francia Repubblica Ceca Germania Polonia Irlanda Austria Spagna
    Start Date: 2019-08-05
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
  • Studio sugli effetti di Retatrutide su eventi cardiovascolari e renali in adulti con obesità e malattie cardiovascolari aterosclerotiche o renali croniche

    Lo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso e mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Retatrutide. Questo farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato una volta alla settimana. L’obiettivo principale è capire se Retatrutide può ridurre significativamente il rischio di gravi complicazioni cardiache o prevenire il peggioramento della […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ly3437943 Sodium

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Belgio Repubblica Ceca Ungheria Austria Italia Paesi Bassi Romania Slovacchia Polonia Germania Grecia
    Start Date: 2024-05-28
    Privat Doktor Egeszseguegyi Szolgaltato Zrt.
    Budapest XVIII, Hungary
    Ujpesti Egeszsegugyi Nonprofit Kft.
    Budapest IV, Hungary
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    CMI DNBM Dr. Pop Lavinia
    Baia Mare, Romania
    Gensan S.R.L.
    Sibiu, Romania
    Cabinet Medical Dr Geru S.R.L.
    Timisoara, Romania
    CMI Cardiologie – Dr. Mercea Corina Delia
    Baia-Mare, Romania
    CRU Hungary Kft.
    Encs, Hungary
    Obudai Egeszseguegyi Centrum Kft.
    Budapest III, Hungary
  • Studio sull’efficacia di IgPro20 per la Sindrome da Tachicardia Posturale Ortostatica post-COVID-19 negli adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome da tachicardia posturale ortostatica post-COVID-19, conosciuta anche come Post-COVID-19 POTS. Questa condizione si manifesta con un aumento della frequenza cardiaca quando ci si alza in piedi, senza una significativa diminuzione della pressione sanguigna. Il trattamento in esame è l’IgPro20, noto anche come Hizentra, una soluzione di immunoglobulina umana […]

    Malattia:

    • Sindrome da tachicardia ortostatica posturale

    Farmaci studiati:

    • Human Normal Immunoglobulin
    • Human Plasma Protein

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany