Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti

Viale Luigi Pinto 1, Foggia, 71122, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Tratto Biliare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei tumori avanzati del tratto biliare. Attraverso studi clinici innovativi, si esplora l’efficacia di combinazioni terapeutiche come il durvalumab con la chemioterapia a base di gemcitabina.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti di prima linea

Questi studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie per i pazienti con diagnosi complesse.

Disturbi dello Spettro Autistico

Il centro si dedica alla ricerca sui disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi come il pitolisant per migliorare la comunicazione sociale e l’interazione.

  • Trattamenti farmacologici innovativi
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul cancro alla prostata, esplorando trattamenti come il darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica (ADT) per ridurre il rischio di recidiva.

  • Terapie combinate
  • Trattamenti mirati

Questi studi sono cruciali per migliorare le opzioni terapeutiche e i risultati per i pazienti con cancro alla prostata.

Malattie Epatiche Non Alcoliche

Il centro si concentra sulla steatoepatite non alcolica (NASH), valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuovi farmaci come l’AZD4831 per i pazienti con fibrosi epatica.

  • Trattamenti farmacologici per NASH
  • Valutazione della farmacodinamica

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie che possano prevenire la progressione della malattia epatica.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF), studiando l’efficacia di trattamenti come le compresse a rilascio prolungato di nalbufina per ridurre la frequenza della tosse.

  • Trattamenti per la tosse cronica
  • Monitoraggio digitale della tosse

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da IPF.

Infezione da HIV-1

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’infezione da HIV-1, valutando regimi terapeutici orali e iniettabili a lunga durata per mantenere la soppressione virologica nei pazienti adulti.

  • Regimi terapeutici innovativi
  • Scelta e preferenza del paziente

Questa ricerca è fondamentale per offrire opzioni terapeutiche personalizzate e migliorare la gestione dell’HIV.

  • Studio sull’effetto di pitolisant nei bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) nei bambini e negli adolescenti. Questi disturbi influenzano la capacità di comunicare e interagire socialmente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pitolisant, disponibile in compresse rivestite da 18 mg e 4,5 mg, noto anche con il nome di codice BF2.649. Il pitolisant […]

    Malattia:

    • Disturbo dello spettro autistico

    Farmaci studiati:

    • Pitolisant

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Polonia
    Start Date: 2023-10-10
    Hospital Hotel Dieu
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Charles Perrens
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Du Rouvray
    Sotteville-Les-Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Le Vinatier
    Bron, Francia
    Etablissement Public De Sante Barthelemy Durand
    Etampes Cedex, Francia
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Institut Global D’Atencio Intregral Del Neurodesenvolupament S.L.
    Barcelona, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Irccs Centro Neurolesi Bonino Pulejo
    Messina, Italia
    Hospital Universitario De Burgos
    Burgos, Spagna
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sull’Apalutamide e radioterapia stereotassica per il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con basso carico, per pazienti in terapia di deprivazione androgenica

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata che è sensibile agli ormoni e ha poche metastasi, cioè poche aree in cui il cancro si è diffuso. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco chiamato Apalutamide, che viene assunto in compresse rivestite, insieme a una terapia chiamata deprivazione androgenica, che riduce i […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Sapienza University Of Rome
    Rome, Italia
    Universita Degli Studi Di Perugia
    Perugia, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
    Istituto Di Candiolo Fondazione Del Piemonte Per Loncologia IRCCS
    Candiolo, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
  • Studio sull’Efruxifermin per pazienti con Steatoepatite Non Alcolica (NASH) o Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH) e Fibrosi senza Cirrosi

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH), entrambe caratterizzate da infiammazione e accumulo di grasso nel fegato, che possono portare a fibrosi, ovvero cicatrici nel tessuto epatico. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Fibrosi epatica
    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Efruxifermin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-03-07
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Universita’ Degli Studi Di Messina
    Messina, Italia
    Pisan University Hospital
    Pisa, Italia
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Poland
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro avanzato delle vie biliari

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, il fegato e la cistifellea. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Disturbo delle vie biliari

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Infliximab
    • Oxaliplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Krankenhaeuser Landkreis Freudenstadt gGmbH
    Freudenstadt, Germania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Castelfranco Veneto, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
  • Studio su Docetaxel e Carboplatino per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico dopo Olaparib

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma avanzata di questa malattia, nota come cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC). I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti specifici, tra cui un inibitore del segnale […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Tramazoline Hydrochloride
    • Carboplatin
    • Chlorphenamine Maleate
    • Leuprorelin
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Cn2 Alba-Bra
    Alba, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di AZD4831 in Adulti con NASH Non Cirrotica con Fibrosi

    2 1
    La ricerca riguarda una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che è una forma avanzata di una condizione nota come malattia del fegato grasso non alcolica. Questa malattia può portare a gravi problemi al fegato, come la cirrosi e il cancro al fegato. NASH è caratterizzata da accumulo di grasso nel fegato, infiammazione […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • Azd4831

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Danimarca Italia Norvegia Portogallo
    Start Date: 2022-12-14
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Lovisenberg Diakonale Sykehus AS
    Oslo, Norvegia
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Sydvestjysk Sygehus
    Esbjerg, Danimarca
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima
    Catania, Italia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Nalbufina Cloridrato per la Tosse in Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Uno dei sintomi comuni di questa malattia è la tosse cronica. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nalbuphine ER, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo farmaco contiene la […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Nalbuphine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Italia Spagna Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Erasmus Medisch Centrum 1
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Medical Center Haaglanden
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    PULMAG Grzegorz Gasior, M. Kociolek
    Sosnowiec, Polonia
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spagna
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Centrum Medyczne Promimed Sp. z o.o. sp.k.
    Cracow, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Samodzielny Publiczny Wojewodzki Szpital Zespolony W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di dolutegravir sodico, lamivudina, cabotegravir e rilpivirina in adulti con HIV-1 mai trattati con terapia antiretrovirale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due diversi trattamenti per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento prevede l’assunzione giornaliera di compresse di Dovato, che contengono i principi attivi lamivudina e dolutegravir sodico. Dopo aver raggiunto la soppressione […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium
    • Cabotegravir
    • Rilpivirine

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Germania
    Start Date: 2023-12-06
    Hospital Universitario Torrecardenas
    Almería, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    MVZ Munchen Am Goetheplatz
    Munich, Germania
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    MainFachArzt
    Frankfurt am Main, Germania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    National Institute For Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani
    Rome, Italia
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
  • Studio sull’uso di Durvalumab e chemioterapia per pazienti con tumori avanzati delle vie biliari

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, il fegato e la cistifellea. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, utilizzando una combinazione di trattamenti per valutare la sicurezza e l’efficacia. Il trattamento principale in esame è il durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Disturbo delle vie biliari

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Infliximab
    • Carboplatin
    • Oxaliplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2024-04-24
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Castelfranco Veneto, Italia
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon Cedex 03, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, France