Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli

Piazza Luigi Miraglia 2, Naples, 80138, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Dermatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della dermatite atopica, con studi focalizzati sulla sicurezza e l’efficacia di terapie innovative come l’amlitelimab somministrato per via sottocutanea.

  • Dermatite atopica
  • Hidradenitis suppurativa
  • Urticaria cronica spontanea

Questi studi contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie cutanee croniche.

Neurologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle forme recidivanti di sclerosi multipla, esplorando la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per ridurre l’infiammazione del sistema nervoso centrale.

  • Sclerosi multipla recidivante

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie neurologiche complesse.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla degenerazione maculare legata all’età, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti intravitreali per ridurre la progressione dell’atrofia geografica.

  • Degenerazione maculare

Questi sforzi di ricerca sono fondamentali per sviluppare terapie che preservino la vista nei pazienti anziani.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle talassemie, con studi che esplorano nuovi trattamenti per migliorare la risposta eritroide e la qualità della vita dei pazienti.

  • Beta-talassemia
  • Alfa-talassemia

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per le malattie del sangue ereditarie.

Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del melanoma e del carcinoma epatocellulare, con studi che valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da recidive e la sopravvivenza globale.

  • Melanoma
  • Carcinoma epatocellulare

Questi studi sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci contro i tumori maligni.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’asma e sulle malattie respiratorie, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare nei bambini e negli adulti.

  • Asma
  • Malattie respiratorie

Questi studi mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

Reumatologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite spondiloartritica e sul lupus eritematoso sistemico, con studi che esplorano nuovi trattamenti per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite spondiloartritica
  • Lupus eritematoso sistemico

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per le malattie autoimmuni.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul COVID-19, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la progressione della malattia nei pazienti ospedalizzati.

  • COVID-19

Questi studi sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci contro le infezioni virali emergenti.

Nefrologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla nefropatia da IgA, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e migliorare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per le malattie renali croniche.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di Amlitelimab in adulti con dermatite atopica moderata-severa

    2 1 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio si concentra su adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Repubblica Ceca Italia Germania Spagna Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-27
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinische Forschung Osnabrueck
    Osnabrueck, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Thermalsole- Und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    ROYALDERM AGNIESZKA NAWROCKA
    Warszawa, Poland
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio sulla Sicurezza di BIIB091 e Diroximel Fumarato in Adulti con Sclerosi Multipla Recidivante

    2 1 1
    Lo studio si concentra su forme recidivanti di Sclerosi Multipla, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danni ai nervi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BIIB091, sia da solo che in combinazione con un altro farmaco noto come Diroximel Fumarate. […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Diroximel Fumarate
    • Methylprednisolone
    • Gadoteric Acid
    • Biib091

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Polonia Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-10-03
    Diagnostic And Consultative Center Neoclinic EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Avis Medika OOD
    Pleven, Bulgaria
    Elias University Emergency Hospital
    Bucharest, Romania
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Poland
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Clubul Sanatatii S.R.L.
    Campulung, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Neurocity Cercetare S.R.L.
    Bucharest, Romania
  • Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di Luspatercept nei Bambini con Beta-Talassemia

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Beta Talassemia, una malattia del sangue che può richiedere frequenti trasfusioni di sangue. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Luspatercept, noto anche come Reblozyl, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è determinare una dose sicura e tollerabile di Luspatercept per i bambini affetti da […]

    Malattia:

    • Talassemia beta

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Germania
    Start Date: 2019-10-15
    Universitatsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Galliera Hospital
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
  • Studio di Fase 2 su Luspatercept per Adulti e Adolescenti con Alfa-Talassemia

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullanemia associata alla alfa-talassemia, una condizione genetica che colpisce la produzione di emoglobina nel sangue. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato luspatercept (conosciuto anche come BMS-986346/ACE-536) negli adulti e negli adolescenti affetti da questa malattia. Il luspatercept è una proteina di fusione che aiuta a […]

    Malattia:

    • Talassemia alfa

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia
    Start Date: 2023-01-30
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    General Hospital Of Larissa Koutlibaneio And Triantafylleio
    Larissa, Greece
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Hippokration Hospital
    Athens, Greece
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di indacaterolo acetato/mometasone furoato rispetto a budesonide nei bambini con asma di età compresa tra 6 e meno di 12 anni

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una condizione che colpisce i polmoni e rende difficile respirare. Viene esaminato un nuovo trattamento chiamato QMF149, che combina due sostanze attive: indacaterolo acetato e mometasone furoato. Questo trattamento viene confrontato con un altro farmaco già noto, il budesonide. Entrambi i trattamenti sono somministrati tramite inalazione, utilizzando un dispositivo chiamato Breezhaler. […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Mometasone Furoate
    • Indacaterol Acetate
    • Budesonide
    • Fluticasone Propionate
    • Salbutamol

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Grecia Spagna Romania Repubblica Ceca Austria Italia Bulgaria
    Start Date: 2023-09-01
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Czechia
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Institutul De Pneumoftiziologie Marius Nasta
    Bucharest, Romania
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Spitalul Clinic de Urgență „Pius Brinzeu”
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Fakultni Nemocnice Plzen
    Plzen 23, Czechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Deucravacitinib nei Pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico Attivo

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico Attivo (SLE), una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Il farmaco in esame è il deucravacitinib, somministrato sotto forma di compresse rivestite con film. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Deucravacitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Irlanda Romania Bulgaria Lituania
    Start Date: 2023-05-18
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Diagnostic And Consultation Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Poland
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
  • Studio sugli effetti e la sicurezza di Dupilumab per i bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni con asma non controllata o wheeze asmatico grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 2 e meno di 6 anni che soffrono di asma non controllata o di episodi ricorrenti di respiro sibilante grave. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e […]

    Malattia:

    • Asma
    • Respiro sibilante

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab
    • Ipratropium Bromide
    • Salbutamol
    • Montelukast
    • Fluticasone
    • Salmeterol

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Repubblica Ceca Paesi Bassi Grecia Italia Germania Spagna Francia
    Start Date: 2024-08-02
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Prvni plicni ambulance s.r.o.
    Prague 9, Czechia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Evangelisches Krankenhaus Duesseldorf
    Duesseldorf, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    Penteli Childrens General Hospital
    Penteli, Greece
    Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Fondation Lenval Nice
    Nice, France
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Deucravacitinib in adulti con sindrome di Sjögren attiva

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib in adulti con Sindrome di Sjögren attiva. La Sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il farmaco in esame, deucravacitinib, è somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Deucravacitinib

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Polonia Svezia Grecia Romania Francia Belgio Ungheria Portogallo Paesi Bassi Spagna Austria Bulgaria Finlandia
    Start Date: 2024-01-31
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Instituto Portugues De Reumatologia
    Lisbon, Portugal
    Satucon Oy
    Kuopio, Finland
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Methylprednisolone
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Sweden
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italy
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norway
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia