Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10, Verona, 37134, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della spasticità multifocale degli arti superiori e inferiori nei bambini affetti da paralisi cerebrale. L’uso di IncobotulinumtoxinA è al centro degli studi per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Trattamento della spasticità
  • Paralisi cerebrale infantile
  • Innovazioni in tossina botulinica

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle dosi per massimizzare l’efficacia e minimizzare gli effetti collaterali, contribuendo a nuovi protocolli terapeutici.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella cura dei linfomi T periferici, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci come Romidepsin e CHOEP per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma a grandi cellule anaplastico
  • Linfoma angioimmunoblastico
  • Trapianto di cellule staminali

Queste ricerche mirano a definire dosaggi ottimali e a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti giovani.

Fibrosi Cistica

Il centro si dedica alla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di terapie innovative per la fibrosi cistica, come la combinazione di Elexacaftor, Tezacaftor e Ivacaftor.

  • Terapie combinate per la fibrosi cistica
  • Monitoraggio a lungo termine
  • Innovazioni terapeutiche

Questi studi sono fondamentali per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca sulla istiocitosi a cellule di Langerhans, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le recidive attraverso trattamenti di salvataggio e terapie di continuazione prolungate.

  • Trattamenti di salvataggio
  • Prolungamento della terapia
  • Riduzione delle recidive

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa complessa patologia.

Psichiatria

Il centro esplora metodi innovativi per la discontinuazione sicura degli antidepressivi in individui con disturbi depressivi clinicamente in remissione, confrontando approcci di riduzione iperbolica e lineare.

  • Discontinuazione degli antidepressivi
  • Disturbi depressivi in remissione
  • Strategie di riduzione

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della terapia antidepressiva e a ridurre il rischio di ricadute.

Epilettologia

Il centro è specializzato nel trattamento dello stato epilettico refrattario attraverso l’uso di ganaxolone endovenoso, valutando la sua efficacia e sicurezza come terapia aggiuntiva.

  • Stato epilettico refrattario
  • Terapie aggiuntive
  • Innovazioni farmacologiche

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con forme di epilessia difficili da trattare.

  • Sedpwr sigzezqygwrlxzymabqd e Sbehsdtnu di Ekeazl Istbwpm ic Pkpgnrv cwf Fnxdzqy Ctwzaeg

    Non in reclutamento

    2 1
    Malattie studiate:
    Germania Francia Italia
  • Sbnaxw skgxppqnlziurn dd bnpbmhgqqbm vvxduif e cvvyutzhppyy df fxwigbl pti ip lmsanmk a ckcskqb T pwvruxhvrpo czl mjry dgk 1qr do emzqvwudprp Cvjb

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Spagna Italia Francia
  • Smsdzx sn Euvxldrtej Vnqdrpu e Pzymsobywtjcd pmb ix Cbfitx absp Visedpt Ivyjqarc nlm Pgvxpwpq Icczww ah Coilgadled

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Portogallo Bulgaria Spagna Repubblica Ceca Romania Ungheria +6
  • Smswcd so Rbfefiwdmc e cxdyzckcdqge dk fgruray pgx gmzyxhw ptkpdbsl cyf lwopkot plwqlnybgu a cnxlgei T noiucn

    Non in reclutamento

    2 1 1
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Smacvj sbsbfxmkrztokf dj Dbxiibxbzu pvs ic cjdjhg aw ptjvgbh nxl a precmaw ckzcnqw cpoxixchhlizc aprthlgxs

    Non in reclutamento

    3 1 1
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Spagna Romania Paesi Bassi Francia Polonia +2
  • Suyicr skjskgeklrkmmt dp Iqymseewa e cmlmtkhwnqmi dl fuwwslw pjl pdtqadyb cau lzogwhz mlvvjhnyxb gpzivasvapmtu

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Farmaci studiati:
    Norvegia Spagna Polonia Repubblica Ceca Svezia Belgio +6