Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10, Verona, 37134, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della spasticità multifocale degli arti superiori e inferiori nei bambini affetti da paralisi cerebrale. L’uso di IncobotulinumtoxinA è al centro degli studi per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Trattamento della spasticità
  • Paralisi cerebrale infantile
  • Innovazioni in tossina botulinica

La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle dosi per massimizzare l’efficacia e minimizzare gli effetti collaterali, contribuendo a nuovi protocolli terapeutici.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella cura dei linfomi T periferici, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci come Romidepsin e CHOEP per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma a grandi cellule anaplastico
  • Linfoma angioimmunoblastico
  • Trapianto di cellule staminali

Queste ricerche mirano a definire dosaggi ottimali e a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti giovani.

Fibrosi Cistica

Il centro si dedica alla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di terapie innovative per la fibrosi cistica, come la combinazione di Elexacaftor, Tezacaftor e Ivacaftor.

  • Terapie combinate per la fibrosi cistica
  • Monitoraggio a lungo termine
  • Innovazioni terapeutiche

Questi studi sono fondamentali per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca sulla istiocitosi a cellule di Langerhans, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le recidive attraverso trattamenti di salvataggio e terapie di continuazione prolungate.

  • Trattamenti di salvataggio
  • Prolungamento della terapia
  • Riduzione delle recidive

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa complessa patologia.

Psichiatria

Il centro esplora metodi innovativi per la discontinuazione sicura degli antidepressivi in individui con disturbi depressivi clinicamente in remissione, confrontando approcci di riduzione iperbolica e lineare.

  • Discontinuazione degli antidepressivi
  • Disturbi depressivi in remissione
  • Strategie di riduzione

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della terapia antidepressiva e a ridurre il rischio di ricadute.

Epilettologia

Il centro è specializzato nel trattamento dello stato epilettico refrattario attraverso l’uso di ganaxolone endovenoso, valutando la sua efficacia e sicurezza come terapia aggiuntiva.

  • Stato epilettico refrattario
  • Terapie aggiuntive
  • Innovazioni farmacologiche

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con forme di epilessia difficili da trattare.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di IncobotulinumtoxinA nei bambini con spasticità degli arti dovuta a paralisi cerebrale

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla paralisi cerebrale, una condizione che può causare spasticità nei muscoli degli arti superiori e inferiori. La spasticità è una rigidità muscolare che rende difficile il movimento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IncobotulinumtoxinA, noto anche come XEOMIN. Questo farmaco è una forma di tossina botulinica di tipo A, […]

    Malattia:

    • Spasticità muscolare

    Farmaci studiati:

    • Clostridium Botulinum Neuro…

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-02-10
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
  • Studio sull’Artrite Psoriasica: Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tildrakizumab per Adulti con Artrite Psoriasica Attiva

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e della pelle. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Tildrakizumab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre i sintomi dell’artrite psoriasica, come il dolore e il gonfiore delle articolazioni. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Tildrakizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Slovacchia Spagna Polonia Repubblica Ceca Estonia Italia
    Start Date: 2023-04-06
    Innomedica OÜ
    Nomme Linnaosa, Estonia
    MediTrials OÜ
    Tartu Linn, Estonia
    Solumed Sp. z o.o. S.K.
    Poznan, Polonia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Kliiniliste Uuringute Keskus OÜ
    Tartu Linn, Estonia
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Medman s.r.o.
    Martin, Slovacchia
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Reum.hapi s.r.o.
    Nove Mesto Nad Vahom, Slovacchia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Deucravacitinib in Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva Non Trattati con Farmaci Biologici

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. I partecipanti a questo studio hanno sintomi attivi di questa condizione e non hanno mai utilizzato farmaci biologici specifici per trattarla. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Deucravacitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Irlanda Spagna Italia Finlandia Repubblica Ceca Ungheria Bulgaria Romania Polonia
    Start Date: 2021-10-20
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    Our Ladys Hospital Manorhamilton
    Sligo, Irlanda
    Merlin Park University Hospital
    Galway, Irlanda
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Pratia Prague s.r.o.
    Prague 3, Cechia
    Arthrohelp s.r.o.
    Pardubice, Cechia
    Artroscan s.r.o.
    Trebovice, Cechia
    PV Medical Services s.r.o.
    Zlin, Cechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ETD001 Inalato in Persone con Fibrosi Cistica

    2 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando la produzione di muco denso e appiccicoso che può ostruire le vie respiratorie. Questo studio clinico si concentra su persone affette da fibrosi cistica e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco sperimentale […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Etd001
    • Etd001

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia
    Start Date: 2024-06-04
    IKF Pneumologie GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
  • Studio sull’efficacia di Frexalimab per la conservazione della funzione delle cellule beta pancreatiche in pazienti adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi in terapia insulinica

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab, che è una soluzione per iniezione. Frexalimab è un tipo di anticorpo monoclonale che agisce come […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 1

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Svezia Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Polonia Ungheria Francia Austria Slovenia Finlandia
    Start Date: 2024-02-02
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, Francia
    Araba University Hospital
    Vitoria, Spagna
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    Instytut Diabetologii Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Hannoversche Kinderheilanstalt
    Hanover, Germania
    Red Institut Fur Medizinische Forschung Und Weiterbildung
    Oldenburg In Holstein, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di efgartigimod in adulti con miopatia infiammatoria idiopatica attiva.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata Miopatia Infiammatoria Idiopatica Attiva, una malattia che causa infiammazione e debolezza nei muscoli. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la forza muscolare nei pazienti affetti da questa condizione. […]

    Malattia:

    • Miopatia infiammatoria idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Prednisolone
    • Efgartigimod Alfa
    • Methylprednisolone
    • Ciclosporin
    • Azathioprine

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Repubblica Ceca Italia Belgio Paesi Bassi Austria Polonia Francia Ungheria Irlanda Germania Grecia Lituania Cipro Bulgaria Svezia Portogallo Danimarca
    Start Date: 2023-09-20
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Az Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cipro
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di XyloCore per pazienti con malattia renale allo stadio terminale in dialisi peritoneale

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Chloride Hexahydrate
    • GLUCOSE MONOHYDRATE
    • Sodium Chloride
    • Calcium Chloride Dihydrate
    • Sodium S-Lactate Solution
    • Sodium Hydrogen Carbonate

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Germania Danimarca Italia
    Start Date: 2022-12-14
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    DaVita Clinical Research Deutschland GmbH
    Duesseldorf, Germania
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III
    Konin, Polonia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Ospedale San Bortolo di Vicenza
    Vicenza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Ungheria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germania
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza del Carisbamate per il trattamento delle crisi associate alla sindrome di Lennox-Gastaut in bambini e adulti

    3 1
    Il sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) è una forma rara e grave di epilessia che inizia nell’infanzia e si caratterizza per diversi tipi di crisi epilettiche, tra cui crisi toniche, atoniche e tonico-cloniche. Questo studio clinico si concentra su persone con LGS, sia bambini che adulti, di età compresa tra 4 e 55 anni. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Sindrome di Lennox-Gastaut

    Farmaci studiati:

    • Carisbamate

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Germania Polonia Grecia Portogallo
    Start Date: 2023-03-31
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spagna
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Grecia
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia