Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli

Via Sergio Pansini 5, Naples, 80131, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi farmaci nell’induzione della remissione e nel mantenimento dell’effetto terapeutico.

  • Colite ulcerosa pediatrica
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su mielofibrosi primaria e altre forme correlate, concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi complessivi.

  • Mielofibrosi primaria
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e innovative.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia di Crohn, con l’obiettivo di valutare l’efficacia di nuovi farmaci nel raggiungimento della guarigione transmurale.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione transmurale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la gestione della malattia.

Fibrosi Cistica

Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per la fibrosi cistica, concentrandosi su pazienti senza la mutazione F508del.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Fibrosi cistica senza F508del

Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia genetica complessa.

Cardiomiopatia

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’efficacia delle statine nel rallentare la progressione della cardiomiopatia aritmogena, un’area di grande interesse per la cardiologia moderna.

  • Cardiomiopatia aritmogena
  • Trattamenti con statine

Questa ricerca mira a sviluppare strategie terapeutiche che possano prevenire il deterioramento funzionale del ventricolo destro.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca su retinopatia diabetica, valutando nuovi trattamenti per migliorare la gravità della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Retinopatia diabetica
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie che possano prevenire la progressione della malattia oculare diabetica.

  • Studio su Abemaciclib e Tamoxifene in Donne con Cancro al Seno Metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico, una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno. Si concentra su donne che hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Tamoxifen Citrate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2016-09-19
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di Naronapride per adulti con gastroparesi idiopatica o diabetica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata gastroparesi, che può essere di tipo idiopatico o causata dal diabete. La gastroparesi è un disturbo in cui lo svuotamento dello stomaco avviene più lentamente del normale, causando sintomi come nausea, senso di sazietà precoce, gonfiore e dolore addominale superiore. Questo studio mira a valutare l’efficacia, […]

    Malattia:

    • Gastroparesi diabetica
    • Svuotamento gastrico compromesso

    Farmaci studiati:

    • Naronapride Dihydrochloride…

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Belgio Paesi Bassi Germania Polonia Francia Lettonia
    Start Date: 2023-01-03
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Pessac, France
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LAKUMED KLINIKEN – Krankenhaus Vilsbiburg
    Vilsbiburg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    SocraTec R&D Concepts in Drug Research and Development GmbH
    Erfurt, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
  • Studio sull’uso di Troriluzole per il Disturbo Ossessivo Compulsivo in pazienti con risposta insufficiente ai trattamenti attuali

    3 1
    Il disturbo ossessivo-compulsivo, noto come OCD, è una condizione in cui le persone hanno pensieri indesiderati e ripetitivi e sentono il bisogno di compiere azioni specifiche più e più volte. Questo studio clinico sta esaminando un farmaco chiamato Troriluzole, che viene somministrato in capsule, per vedere se può aiutare le persone con OCD che non […]

    Malattia:

    • Disturbo ansioso

    Farmaci studiati:

    • Troriluzole

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2021-07-12
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
  • Studio sull’Efficacia della Crema di Ruxolitinib per Adulti con Dermatite Atopica Moderata

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla dermatite atopica, una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di una crema contenente ruxolitinib, un farmaco che potrebbe aiutare a ridurre i sintomi della dermatite atopica moderata. La crema di ruxolitinib sarà confrontata con una crema senza principio attivo, chiamata […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Polonia Paesi Bassi Germania Ungheria Bulgaria Belgio Francia
    Start Date: 2024-08-13
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Efgartigimod Alfa in Pazienti Adulti con Trombocitopenia Immune Primaria

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria, una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo può portare a sanguinamenti e lividi facili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, noto anche con il codice ARGX-113. […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Grecia Bulgaria Portogallo Norvegia
    Start Date: 2022-04-26
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hospital De Sao Francisco Xavier
    Lisbon, Portugal
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norway
  • Studio di Fase 3 su Batoclimab per Pazienti con Malattia dell’Occhio Tiroideo Attiva

    3 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che può causare gonfiore e protrusione degli occhi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Batoclimab, somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco viene iniettato sotto la pelle una volta alla settimana. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Batoclimab […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • Batoclimab

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania
    Start Date: 2023-11-30
    Buergerhospital und Clementine Kinderhospital gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    HELIOS Kliniken Schwerin GmbH
    Schwerin, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Uniwersyteckie Centrum Stomatologii I Medycyny Specjalistycznej Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    Centrum Medyczne Hope Clinic
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
  • Studio sulla sicurezza del salbutamolo in pazienti adulti con asma

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Broncostenosi
    • Profilassi

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-01
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spain
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Piotr Siergiejko
    Bialystok, Poland
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Quironsalud Marbella
    Marbella, Spain
    Hospital Universitario Infanta Leonor
    Madrid, Spain
    Hospital Vithas Xanit Internacional
    Benalmadena, Spain
    Pectus Respiratory Health S.L.
    Barcelona, Spain
    Cbk Med Clinic Sp. z o.o.
    Plock, Poland
  • Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Tucatinib

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania Italia Grecia Spagna Portogallo Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-02-11
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    University Of Parma
    Parma, Italy
    Ordination PD Dr. M. Hubalek
    Schwaz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio sull’uso di Prasugrel, Ticagrelor e Acido Acetilsalicilico in pazienti con infarto miocardico acuto trattati con rivascolarizzazione completa

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, spesso a causa di un coagulo. Questo studio esamina una terapia anti-piastrinica modificata, che utilizza farmaci per prevenire la coagulazione delle piastrine nel sangue. I farmaci coinvolti nello studio includono prasugrel (Efient), ticagrelor (Brilique), acido […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Prasugrel
    • Ticagrelor
    • Acetylsalicylic Acid
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-06-29
    Presidio Ospedaliero Humanitas Gavazzeni
    Bergamo, Italy
    Ospedale Giovanni Paolo II
    Ragusa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany