Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni

Viale Tristano Di Joannuccio 1, Terni, 05100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali chiare avanzato. Attraverso studi clinici innovativi, si esplorano terapie combinate immunitarie e mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Terapie combinate immunitarie e mirate
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Sopravvivenza globale

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Prostatica

Specializzato nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico e del cancro alla prostata sensibile agli ormoni metastatico, il centro conduce ricerche su terapie innovative che combinano farmaci immunoterapici e ormonali per migliorare la sopravvivenza complessiva e la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Immunoterapia e terapie ormonali
  • Sopravvivenza complessiva
  • Sopravvivenza libera da progressione radiografica

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i pazienti affetti da cancro alla prostata.

Oncologia Uroteliale

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma uroteliale che esprime HER2, esplorando l’efficacia di terapie mirate come il disitamab vedotin, sia in monoterapia che in combinazione con pembrolizumab, per migliorare la risposta complessiva nei pazienti trattati.

  • Terapie mirate HER2
  • Risposta complessiva
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con carcinoma uroteliale avanzato.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è un pioniere nella ricerca sulla malattia di Parkinson, studiando l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti come il minzasolmin per modificare la patofisiologia cerebrale nei pazienti con diagnosi recente.

  • Trattamenti innovativi
  • Patofisiologia cerebrale
  • Malattia di Parkinson

Questi studi mirano a migliorare la gestione e la comprensione della malattia di Parkinson.

Oncologia Ematologica

Il centro si dedica alla ricerca su malignità ematologiche, con un focus su trattamenti continuativi e valutazioni di sicurezza per pazienti trattati con tafasitamab, migliorando così le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Trattamenti continuativi
  • Valutazioni di sicurezza
  • Malignità ematologiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i pazienti con tumori del sangue.

Oncologia della Vescica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla vescica muscolo-invasivo, valutando l’efficacia della combinazione di pembrolizumab con chemioterapia perioperatoria per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti eleggibili al cisplatino.

  • Chemioterapia perioperatoria
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Cancro alla vescica

Queste ricerche mirano a migliorare i risultati clinici per i pazienti con cancro alla vescica avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro conduce studi su lesioni miocardiche in pazienti con polmonite, esplorando l’uso di TAD® come trattamento aggiuntivo per prevenire danni cardiaci, migliorando così la sicurezza e l’efficacia delle cure.

  • Prevenzione delle lesioni miocardiche
  • Trattamenti aggiuntivi
  • Polmonite

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la gestione delle complicanze cardiache nei pazienti con polmonite.

  • Studio di proseguimento per pazienti con tumori ematologici trattati con Tafasitamab

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda i tumori del sangue, noti anche come malattie ematologiche maligne. Queste sono condizioni in cui le cellule del sangue o del midollo osseo diventano anormali e si moltiplicano in modo incontrollato. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato tafasitamab, commercialmente noto come MINJUVI. Questo farmaco è una polvere che viene […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica

    Farmaci studiati:

    • Tafasitamab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Ungheria
    Start Date: 2022-11-03
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Venetoclax e Obinutuzumab in Pazienti Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci: Venetoclax e Obinutuzumab. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica nelle cellule cancerose, mentre Obinutuzumab è un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica ricorrente

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Romania Austria Germania Bulgaria
    Start Date: 2022-03-29
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germania
    Diako Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbH
    Bremen, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
  • Studio di fase III su radioterapia e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare in stadio iniziale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-12-14
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASL Roma1
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
  • Studio sull’uso del Glutatione per prevenire lesioni miocardiche nei pazienti con polmonite

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con polmonite che potrebbero subire un danno al cuore, noto come lesione miocardica. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con TAD 600 mg/4 ml, una soluzione iniettabile contenente glutatione, un composto chimico che potrebbe aiutare a prevenire danni al cuore. Il trattamento viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Glutathione

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-05-07
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Pisan University Hospital
    Pisa, Italia
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
  • Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale HER2-positivo per Pazienti con Malattia Avanzata o Metastatica

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, come la vescica. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Disitamab Vedotin e Pembrolizumab. Disitamab Vedotin, noto anche con il codice RC48-ADC, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, progettato per colpire specificamente […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Disitamab Vedotin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Italia Ungheria
    Trial is not started yet
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    San Raffaele Institute
    Milan, Italia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    CHU UCL Namur
    Namur, Belgio
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Jasz-Nagykun-Szolnok Megyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Ungheria
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Ungheria
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Belzutifan e Lenvatinib in pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule chiare del rene è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma avanzata di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci come trattamento iniziale. I farmaci coinvolti nello studio includono pembrolizumab, belzutifan, lenvatinib, e una […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Belzutifan
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Danimarca Svezia Finlandia Romania Italia Spagna Irlanda Norvegia Ungheria Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2021-05-11
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Gyula, Ungheria
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
  • Studio su Pembrolizumab ed Enzalutamide per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione (mCRPC). Questo tipo di cancro alla prostata continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Pembrolizumab e Enzalutamide. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Paesi Bassi Germania Ungheria Irlanda Spagna Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Francia
    Start Date: 2019-08-23
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Provita Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Tomaszow Mazowiecki, Polonia
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Polonia
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Polonia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Stichting Sint Franciscus Vlietland Groep
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di Minzasolmin in pazienti con malattia di Parkinson

    2 1 1
    La ricerca si concentra sullo studio del Morbo di Parkinson, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Minzasolmin (conosciuto anche come UCB0599), che viene somministrato sotto forma di capsule. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Ioflupane (123I)
    • Minzasolmin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Spagna Italia Polonia Francia
    Start Date: 2022-12-28
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spagna
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Neuromed M. I M. Nastaj. sp.p.
    Lublin, Polonia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Mtz Clinical Research Powered By Pratia
    Warsaw, Polonia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
  • Studio su Abemaciclib, Abiraterone e Prednisone per il Cancro alla Prostata Metastatico Sensibile agli Ormoni negli Uomini ad Alto Rischio

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e che si prevede risponda ai trattamenti ormonali. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio quando si diffonde significativamente alle ossa o agli organi […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Prednisolone
    • Abiraterone
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2022-09-15
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Danimarca
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    Polyclinique De Blois
    La Chaussee-Saint-Victor, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Studienpraxis Urologie
    Nuertingen, Germania
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia