Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni

Viale Tristano Di Joannuccio 1, Terni, 05100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la risposta al trattamento.

  • Cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato
  • Carcinoma renale avanzato
  • Carcinoma della vescica muscolo-invasivo

Questi studi contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori urologici complessi.

Ematologia Oncologica

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento di linfomi e mielomi multipli, con un focus particolare su terapie di mantenimento e combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma follicolare e linfoma a grandi cellule B
  • Mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Leucemia linfatica cronica

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche, riducendo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Cancro del polmone a piccole cellule

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da tumori polmonari.

  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Domvanalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Anassa General Clinic
    Volos, Grecia
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spagna
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, Francia
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di XyloCore per pazienti con malattia renale allo stadio terminale in dialisi peritoneale

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    • Nefropatia allo stadio terminale

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Chloride Hexahydrate
    • GLUCOSE MONOHYDRATE
    • Sodium Chloride
    • Calcium Chloride Dihydrate
    • Sodium S-Lactate Solution
    • Sodium Hydrogen Carbonate

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Germania Danimarca Italia
    Start Date: 2022-12-14
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    DaVita Clinical Research Deutschland GmbH
    Duesseldorf, Germania
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III
    Konin, Polonia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Ospedale San Bortolo di Vicenza
    Vicenza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio su Savolitinib e Durvalumab per carcinoma renale a cellule papillari avanzato o metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale papillare a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Sunitinib
    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Savolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Jagiellońskie Centrum Innowacji Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Polonia
  • Studio su Tislelizumab, Pamiparib e combinazione di farmaci in pazienti con tumori avanzati

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi e malattie ematologiche avanzate. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine di alcuni farmaci sperimentali sviluppati da BeiGene. Tra i farmaci in esame ci sono Tislelizumab, Pamiparib e Ociperlimab. Tislelizumab è somministrato come concentrato per soluzione per infusione, mentre Pamiparib è disponibile in […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Ociperlimab
    • Pamiparib
    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Francia
    Start Date: 2021-02-23
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Ginefiv S.L.
    Madrid, Spagna
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, Francia
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, Francia
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
  • Studio sull’uso di carboplatino e combinazione di farmaci nel cancro uroteliale avanzato con alterazioni dei geni DDR

    3 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato, che può essere metastatico o localmente avanzato, è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario. Questo studio si concentra su come le alterazioni nei geni DDR possano influenzare la risposta alla chemioterapia a base di platino in questo tipo di cancro. I farmaci utilizzati nello studio includono il carboplatino, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Avelumab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-12-31
    ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli
    Palermo, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Fundacion Publica Andaluza Para La Investigacion De Malaga En Biomedicina Y Salud
    Malaga, Spagna
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio su Atezolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin recidivante o refrattario candidati a trapianto autologo di cellule staminali

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio esamina l’uso di atezolizumab, un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, in combinazione con un regime chiamato BEGEV. Il regime BEGEV include i farmaci bendamustina, gemcitabina, vinorelbina e un placebo. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Gemcitabine
    • Vinorelbine Tartrate
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-02-27
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Barletta Andria Trani
    Andria, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
  • Studio su Elacestrant e Abemaciclib per Metastasi Cerebrali da Tumore al Seno ER Positivo, HER-2 Negativo in Donne e Uomini

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER-2, con metastasi al cervello. Questo tipo di cancro al seno si verifica quando le cellule tumorali si diffondono al cervello. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: elacestrant e abemaciclib, entrambi somministrati sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Francia Spagna Grecia Germania
    Start Date: 2023-05-16
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Clara Campal Comprehensive Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sull’uso di atezolizumab e chemioterapia di ripetizione per pazienti con recidiva sensibile di carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)

    2 1 1 1
    Il cancro del polmone a piccole cellule (SCLC) è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento iniziale con chemioterapia a base di platino-etoposide e un inibitore PD-L1. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-24
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Modena
    Carpi, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
  • Studio sull’efficacia di tazemetostat con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivante/refrattario

    3 1 1
    Il linfoma follicolare recidivante/refrattario è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con questa malattia, che non hanno risposto o hanno avuto una ricaduta dopo trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato tazemetostat, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germania
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania