Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata

Viale Oxford 81, Rome, 00133, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie retiniche, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali rispetto ai trattamenti standard anti-VEGF, con l’obiettivo di migliorare l’acuità visiva nei pazienti con edema maculare diabetico.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per preservare la vista.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per leucemie e linfomi, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori specifici e terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Il centro è un pioniere nell’applicazione di terapie personalizzate basate su biomarcatori genetici.

Immunologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la dermatite atopica. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla
  • Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di soluzioni per malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e l’asma. Gli studi in corso valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Asma

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tirbanibulin per la Cheratosi Attinica sul Viso o Cuoio Capelluto in Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullActinic Keratosis, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può apparire sul viso o sul cuoio capelluto. Il trattamento in esame è un unguento chiamato Tirbanibulin, noto anche con il nome commerciale Klisyri 10 mg/g. L’unguento viene applicato […]

    Malattia:

    • Cheratosi attinica

    Farmaci studiati:

    • Tirbanibulin

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Polonia Italia Germania
    Start Date: 2023-12-21
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Dermmedica Sp. z o.o.
    Wroclaw, Poland
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Poland
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Labderm Essence Sp. z o.o.
    Ozarowice, Poland
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Evimed Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Tirbanibulin e Diclofenac Sodico in Pazienti Adulti con Cheratosi Attinica su Viso o Cuoio Capelluto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della cheratosi attinica, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può comparire sul viso o sul cuoio capelluto. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine e l’incidenza del carcinoma a cellule squamose, […]

    Malattia:

    • Cheratosi attinica

    Farmaci studiati:

    • Diclofenac Sodium
    • Tirbanibulin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2022-10-24
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Tagast 41
    Nice, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Dermatologikum Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Derma Science GmbH
    Hamburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    MVZ Dermatologisches Zentrum Bonn GmbH
    Bonn, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Klinikum Vest GmbH
    Recklinghausen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza dell’immunoglobulina umana normale nei pazienti con immunodeficienza primaria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulle malattie da immunodeficienza primaria, che sono condizioni in cui il sistema immunitario non funziona correttamente, rendendo le persone più suscettibili alle infezioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Newnorm, che è una immunoglobulina umana normale somministrata sotto forma di soluzione per infusione. Questo farmaco è progettato per […]

    Malattia:

    • Sindrome da immunodeficienza primaria

    Farmaci studiati:

    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Italia Slovacchia Ungheria Polonia Germania
    Start Date: 2021-10-27
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Krakowie
    Cracow, Poland
    Narodny Ustav Detskych Chorob
    Bratislava, Slovakia
  • Studio sull’efficacia di decitabina e venetoclax in pazienti con leucemia mieloide acuta secondaria a neoplasie mieloproliferative non idonei alla chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Leucemia Mieloide Acuta (LMA), che può svilupparsi in persone con un altro gruppo di malattie del sangue note come neoplasie mieloproliferative. Queste condizioni possono rendere i pazienti non idonei a ricevere trattamenti chemioterapici intensivi. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Decitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-03
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    ASP Caltanissetta – P.O. Sant’Elia
    Caltanissetta, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Gemcitabina e Oxaliplatino in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti standard, rendendo necessarie nuove opzioni terapeutiche. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: Polatuzumab Vedotin, Rituximab, Gemcitabina […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Francia Grecia
    Start Date: 2019-11-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Azienda USL Toscana Centro
    Prato, Italy
  • Studio dell’efficacia di Venetoclax e Azacitidina in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1 in recidiva molecolare

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, un tipo di tumore del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il venetoclax, somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale, e l’azacitidina, somministrata tramite iniezione […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
    Istituto Europeo di Oncologia – Milano
    Milano, Italy
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell’Angelo di Mestre
    , Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Risankizumab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Risankizumab, somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Risankizumab è un trattamento di origine biologica, progettato per ridurre l’infiammazione associata […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Lituania Svezia Bulgaria Grecia Lettonia Slovacchia Polonia Francia Portogallo Slovenia Repubblica Ceca Belgio Croazia Austria Paesi Bassi Italia Romania Spagna Germania
    Start Date: 2018-10-11
    Praxis Dr. Michael Mross
    Berlin, Germany
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Gastroenterologie Opernstrasse
    Kassel, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Gastroenterologische Gemeinschaftspraxis Minden
    Minden, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Staedtisches Klinikum Lueneburg gGmbH
    Lueneburg, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di Tavapadon per pazienti con Malattia di Parkinson

    3 1 1
    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso, causando sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Tavapadon, noto anche con il codice CVL-751. Tavapadon è un farmaco in fase di sperimentazione che viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Tavapadon

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Spagna Repubblica Ceca Ungheria Bulgaria Polonia
    Start Date: 2021-05-27
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    Multi-profile Hospital for Active Treatment Heart and Brain EAD
    Pleven, Bulgaria
    Medical Center Vita 1 Ltd.
    Pleven, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Budesonide e Formoterolo Fumarato in Pazienti con Asma Non Adeguatamente Controllata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’asma che non è ben controllata. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina due farmaci, budesonide e formoterolo fumarato, rispetto a un inalatore che contiene solo budesonide e a un altro inalatore già disponibile chiamato Symbicort. Budesonide è un farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione nei polmoni, […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Budesonide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol
    • Formoterol Fumarate

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania
    Start Date: 2022-03-23
    Lungenpraxis Witten – Gemeinschaftspraxis Drs. Franz und Weber
    Witten, Germany
    Medaimun GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Salvus-Klinische Studien GmbH
    Leipzig, Germany
    Siteworks GmbH
    Voelklingen, Germany
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Asklepios MVZ Bayern GmbH
    Landsberg Am Lech, Germany
    Pneumologisches Studienzentrum MVZ die Lungenärzte
    Berlin, Germany
    Velocity Clinical Research GmBH
    Berlin, Germany
    Smo Md GmbH
    Magdeburg, Germany
    Berufsausuebungsgemeinschaft Bag Prof. Dr. Med Gerhard Hoheisel Dr. Med Andreas Bonitz GbR
    Leipzig, Germany
  • Studio sull’Effetto di Ocrelizumab Sottocutaneo rispetto a Ocrelizumab Endovenoso nei Pazienti con Sclerosi Multipla

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Il trattamento in studio è l’Ocrelizumab, un farmaco somministrato sia per via sottocutanea che per via endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza delle due modalità di […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Italia
    Start Date: 2022-03-28
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
    Pozzilli, Italy
    Centrum Neurologii Krzysztof Selmaj
    £ód¼, Poland
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna