Azienda Ospedaliera “G. Rummo”

Via dell’Angelo, 1, Benevento, 82100, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia Avanzata

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), una delle forme più aggressive di cancro al fegato. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Durvalumab e Tremelimumab
  • Trattamenti di prima linea
  • Confronto con Sorafenib

Questi studi mirano a rivoluzionare l’approccio terapeutico per i pazienti con HCC, offrendo nuove speranze attraverso terapie mirate e personalizzate.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzati nel trattamento del carcinoma colorettale metastatico (mCRC), il nostro centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mutazioni RAS/BRAF. Attraverso studi clinici di fase III, stiamo valutando l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci.

  • FOLFIRI con Cetuximab
  • FOLFIRI con Bevacizumab
  • Biopsia liquida per mutazioni RAS/BRAF

Questa ricerca è fondamentale per determinare il miglior approccio terapeutico, migliorando la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mCRC.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2017-11-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet