Azienda Ospedaliera “G. Rummo”

Via dell’Angelo, 1, Benevento, 82100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC), una delle forme più aggressive di cancro al fegato. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Durvalumab e Tremelimumab
  • Trattamenti di prima linea
  • Confronto con Sorafenib

Questi studi mirano a rivoluzionare l’approccio terapeutico per i pazienti con HCC, offrendo nuove speranze attraverso terapie mirate e personalizzate.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzati nel trattamento del carcinoma colorettale metastatico (mCRC), il nostro centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mutazioni RAS/BRAF. Attraverso studi clinici di fase III, stiamo valutando l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci.

  • FOLFIRI con Cetuximab
  • FOLFIRI con Bevacizumab
  • Biopsia liquida per mutazioni RAS/BRAF

Questa ricerca è fondamentale per determinare il miglior approccio terapeutico, migliorando la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mCRC.

  • Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Asst Di Mantova
    Mantova, Italia
  • Studio sull’uso di Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo nel trattamento del tumore al seno precoce in donne in post-menopausa

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno nelle donne in post-menopausa. Il cancro al seno è il tipo di cancro più comune tra le donne in Nord America, Europa e America Latina. Poiché quasi l’80% dei tumori al seno risponde agli ormoni, molte pazienti candidate alla chemioterapia sono anche candidate alla […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
    Como, Italia
    Ospedale Santa Maria Goretti Latina
    Latina, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Ospedale Fabrizio Spaziani
    Frosinone, Italia
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Torino, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Durvalumab e Tremelimumab in Pazienti con Carcinoma Epatocellulare Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Questo studio di fase III mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci di immunoterapia, durvalumab e tremelimumab, rispetto al trattamento standard con sorafenib. Durvalumab e tremelimumab sono somministrati per […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Sorafenib
    • Tremelimumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Italia
    Start Date: 2017-11-28
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    CHU Hôtel Dieu
    Nantes Cedex 1, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    C.H.U. de Montpellier – Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
    CHU Toulouse Rangueil
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Azienda Ospedaliera “G. Rummo”
    Benevento, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia