Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.

Ruddershove 10, Brugge, 8000, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche e oncologiche, con un focus particolare su condizioni come la leucemia mieloide acuta e il linfoma a cellule T periferiche.

  • Leucemia mieloide acuta (AML)
  • Linfoma a cellule T periferiche (PTCL)
  • Linfoma mantellare refrattario

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Neurologia

Specializzato in neurologia, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per condizioni come l’ictus ischemico acuto e la sclerosi multipla progressiva.

  • Ictus ischemico acuto
  • Sclerosi multipla progressiva
  • Emorragia intracerebrale spontanea

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita e ridurre la progressione della malattia.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie infettive e immunologiche, con particolare attenzione a condizioni come la neutropenia febbrile e l’infezione congenita da CMV.

  • Neutropenia febbrile
  • Infezione congenita da CMV
  • Polmonite acquisita in comunità severa

Gli studi mirano a migliorare la gestione e il trattamento di queste condizioni attraverso approcci terapeutici innovativi.

Cardiologia e Malattie Vascolari

Il centro eccelle nella ricerca cardiovascolare, concentrandosi su malattie cardiache e vascolari come la malattia coronarica e la cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina.

  • Malattia coronarica
  • Cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM)
  • Encefalopatia epatica

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a sviluppare trattamenti che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus su condizioni come la broncopneumopatia cronica ostruttiva e l’asma.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (COPD)
  • Asma

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie che possano ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

Gastroenterologia

Il centro si distingue nella ricerca gastroenterologica, con particolare attenzione a condizioni come la malattia di Crohn e la candidiasi invasiva.

  • Malattia di Crohn
  • Candidiasi invasiva

Attraverso studi clinici, il centro mira a migliorare le opzioni di trattamento e a ridurre le complicanze associate a queste condizioni.

  • Studio sull’uso di Ceftazidime e combinazione di farmaci per la neutropenia febbrile nei pazienti ematologici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla neutropenia febbrile, una condizione in cui i pazienti hanno un basso numero di globuli bianchi e febbre, spesso a causa di trattamenti per malattie del sangue come la leucemia mieloide acuta o la sindrome mielodisplastica. Questa condizione può aumentare il rischio di infezioni gravi. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Neutropenia febbrile

    Farmaci studiati:

    • Cefepime
    • Imipenem
    • Piperacillin
    • Ceftazidime
    • Meropenem

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-02-16
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    University Of Antwerp
    Antwerp, Belgio
    Vrije Universiteit Brussel
    Brussels, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
  • Studio sull’uso a lungo termine di Atogepant nei bambini e adolescenti con emicrania (6-17 anni)

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla emicrania, un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato Atogepant nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 […]

    Malattia:

    • Emicrania
    • Emicrania con aura
    • Emicrania senza aura

    Farmaci studiati:

    • Atogepant

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Italia Paesi Bassi Polonia Spagna Ungheria Francia Svezia Romania
    Start Date: 2023-12-22
    The Foundation Of The Carlo Besta Neurological Institute IRCCS
    Milan, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Lublin, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    MIGRE Polskie Centrum Leczenia Migreny
    Wroclaw, Polonia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Athleticomed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    OHA-Med Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia del valaciclovir per prevenire la trasmissione verticale del CMV congenito durante la gravidanza nel primo trimestre

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda linfezione congenita da CMV, una condizione che può essere trasmessa dalla madre al bambino durante la gravidanza. Il CMV, o citomegalovirus, è un virus comune che può causare problemi di salute nei neonati se trasmesso durante la gravidanza. Lo studio si concentra sull’uso di valaciclovir, un farmaco antivirale, per prevenire la trasmissione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Valaciclovir

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-06-19
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Atogepant per il Trattamento Preventivo dell’Emicrania Episodica nei Bambini e Adolescenti (6-17 Anni)

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Atogepant, somministrato […]

    Malattia:

    • Emicrania
    • Emicrania con aura
    • Emicrania senza aura

    Farmaci studiati:

    • Atogepant

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Belgio Danimarca Italia Francia Polonia Romania Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-08
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Soedersjukhuset AB
    STOCKHOLM, Svezia
    Vastra Gotalandsregionen
    Vänersborg, Svezia
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska
    Lublin, Polonia
    MIGRE Polskie Centrum Leczenia Migreny
    Wroclaw, Polonia
    Spitalul Clinic de Psihiatrie “Dr. Gheorghe Preda” Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic de Urgenta pentru Copii Cluj Napoca
    Cluj Napoca, Romania
    Spitalul Clinic de Copii “Dr. Victor Gomoiu”
    Bucuresti, Romania
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
  • Studio sull’uso a lungo termine di Eplontersen in pazienti adulti con cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM)

    3 1 1 1
    La cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM) è una malattia in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi nel suo funzionamento. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato eplontersen (noto anche come ION 682884), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Eplontersen è […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Eplontersen
    • Ergocalciferol Bp
    • Nicotinamide Bp
    • Riboflavin Bp
    • All-Rac-Alpha-Tocopheryl Ac…
    • Calcium Pantothenate Bp

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Austria Portogallo Spagna Svezia Italia Repubblica Ceca Danimarca Francia Polonia
    Start Date: 2023-06-16
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Westfaelische Wilhelms Universitaet Muenster
    Munster, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Västra Götalandregionen
    Göteborg, Svezia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla polmonite grave acquisita in comunità (sCAP), una condizione in cui l’infezione polmonare è così severa da richiedere il ricovero ospedaliero. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Trimodulin, una soluzione contenente anticorpi umani (IgM, IgA, IgG), rispetto a un placebo. Trimodulin viene somministrato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Spagna Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Albert Schweitzer Korhaz Rendelointezet
    Hatvan, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes Cedex, Francia
  • Studio sui benefici del trapianto di cellule staminali autologhe in pazienti con linfoma a cellule T dopo risposta completa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Prednisone
    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sulla prevenzione della recidiva endoscopica postoperatoria nel morbo di Crohn con risankizumab e combinazione di farmaci in pazienti adulti sottoposti a resezione ileocolica

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a prevenire la ricomparsa della malattia dopo un intervento chirurgico chiamato resezione ileocolica, che rimuove una parte dell’intestino. I pazienti coinvolti hanno un rischio aumentato di ricaduta post-operatoria. Lo scopo principale è confrontare due approcci di trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab
    • Infliximab
    • Vedolizumab
    • Adalimumab
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia
    Start Date: 2022-09-08
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Centre Hospitalier De Wallonie Picarde
    Tournai, Belgio
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    CHC
    Liege, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Erasme University Hospital
    Brussels, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    IRCCS San Raffaele
    Milan, Italia