ASST Fatebenefratelli Sacco

Via Giovanni Battista Grassi 74, Milan, 20157, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per queste condizioni.

Oftalmologia

Specializzato nella gestione delle patologie oculari, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per edema maculare diabetico e degenerazione maculare legata all’età. Gli studi clinici mirano a migliorare la visione e prevenire la progressione della malattia.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età
  • Uveite

Il centro è pioniere nell’uso di terapie innovative come la terapia genica per trattare queste condizioni oculari.

Endocrinologia e Diabetologia

Il centro è leader nella ricerca sul diabete, con particolare attenzione al diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2. Gli studi si concentrano su nuove terapie per migliorare il controllo glicemico e prevenire le complicanze a lungo termine.

  • Diabete di tipo 1
  • Diabete di tipo 2
  • Sindrome metabolica

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a preservare la funzione delle cellule beta e migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su artrite idiopatica giovanile e anemia emolitica autoimmune. Gli studi mirano a sviluppare terapie che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute.

  • Artrite idiopatica giovanile
  • Anemia emolitica autoimmune
  • Pericardite ricorrente

Il centro è all’avanguardia nell’uso di biomarcatori per personalizzare i trattamenti e migliorare gli esiti clinici per i pazienti con malattie autoimmuni.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per infezioni virali croniche come l’epatite B e l’HIV. Gli studi si concentrano su terapie che mirano a ridurre la carica virale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Epatite B cronica
  • Infezione da HIV
  • Infezioni respiratorie ricorrenti

Il centro è pioniere nello sviluppo di terapie antivirali innovative e strategie di trattamento che mirano a raggiungere la remissione funzionale delle infezioni croniche.

  • Studio sull’efficacia di Oseltamivir e combinazione di farmaci per pazienti con polmonite

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento della polmonite, una malattia che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. I trattamenti in esame includono diversi farmaci: Tamiflu (75 mg capsule rigide) contenente oseltamivir, Idrocortisone (100 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione) con idrocortisone sodio succinato, Prednisolone (10 mg compresse), e Desametasone disponibile sia in compresse da […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Oseltamivir
    • Prednisolone
    • Hydrocortisone Sodium Succi…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Francia Belgio Estonia Portogallo Romania Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-29
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Hospital Da Luz Arrabida S.A.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portogallo
    University Of Strasbourg
    Strasbourg, Francia
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portugal
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portugal
  • Studio sull’efficacia di dolutegravir sodio e lamivudina in donne con HIV-1 soppressa virologicamente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su donne adulte affette da HIV-1 che hanno già raggiunto un buon controllo del virus con una terapia antiretrovirale composta da tre farmaci, tra cui tenofovir. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di passare a una terapia con due farmaci, dolutegravir e lamivudina, rispetto a continuare con la terapia […]

    Malattia:

    • Disturbo del sistema immunitario

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Disoproxil
    • Tenofovir Alafenamide
    • Emtricitabine
    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-07-30
    Ospedale Santa Maria Annunziata
    Bagno A Ripoli, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia degli inibitori SGLT-2 nei pazienti anziani con diabete di tipo 2: metformina cloridrato, dapagliflozin, canagliflozin, empagliflozin

    3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su persone anziane con diabete di tipo 2 e mira a confrontare la sicurezza e l’efficacia di diversi farmaci chiamati inibitori del SGLT-2. […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2
    • Disturbo endocrino

    Farmaci studiati:

    • Metformin Hydrochloride
    • Canagliflozin
    • Empagliflozin
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-02-16
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Policlinico Di Monza S.p.A.
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    ARNAS Garibaldi Di Catania
    Catania, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’efficacia di Liposom Forte e citalopram in pazienti anziani con Disturbo Depressivo Maggiore

    3 1 1
    Il disturbo studiato in questo trial clinico è il Disturbo Depressivo Maggiore negli anziani. Questo disturbo è caratterizzato da una persistente sensazione di tristezza e perdita di interesse per le attività quotidiane. Il trattamento in esame include l’uso di Liposom Forte, una soluzione iniettabile contenente fosfolipidi ipotalamici, e Citalopram, un farmaco antidepressivo in compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • Hypothalamic Phospholipids
    • Citalopram Hydrobromide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2018-12-10
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
    PO San Filippo e Nicola di Avezzano – ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila
    Avezzano, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di VE303 per prevenire le infezioni ricorrenti da Clostridioides difficile in pazienti con infezione pregressa

    3 1
    Lo studio si concentra sullinfezione da Clostridioides difficile, una condizione che può causare diarrea grave e altri problemi intestinali. L’obiettivo è prevenire la ricorrenza di questa infezione utilizzando un trattamento chiamato VE303. VE303 è una capsula che contiene diversi ceppi di batteri vivi, progettata per aiutare a ristabilire l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    • Infezione da Clostridium difficile

    Farmaci studiati:

    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Iv, Str…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Bacilli, Cluster Xvii, Stra…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Polonia Irlanda Romania Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Bulgaria Ungheria Danimarca
    Start Date: 2024-10-31
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    NZOZ Vivamed Jadwiga Miecz
    Warszawa, Polonia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    MBAL Dr. Ivan Seliminski – Sliven AD
    Sliven, Bulgaria
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Sveti Nikolay Chuditvorets EOOD
    Lom, Bulgaria
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Medicinski Centar Hipokrat-N EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
  • Studio su Bictegravir e Lenacapavir in Bambini e Adolescenti con Infezione da HIV-1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullHIV-1, un tipo di virus che attacca il sistema immunitario. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti affetti da HIV-1. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: bictegravir e lenacapavir. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite con film, note come BICTEGRAVIR 75 MG/LENACAPAVIR […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Bictegravir
    • Lenacapavir

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Start Date: 2024-10-15
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Elamipretide per la Degenerazione Maculare Senile Secca

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Degenerazione Maculare Senile Secca (Dry AMD), una condizione che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita graduale della vista. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Elamipretide, somministrato tramite iniezioni sottocutanee. Elamipretide è una soluzione chimica progettata per migliorare la funzione delle cellule danneggiate nella retina. Lo […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • Elamipretide Trihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Germania Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2024-11-20
    Nozologen Kft.
    Pecs, Hungary
    Oftex s.r.o.
    Pardubice V, Czechia
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Fundacion Aiken De La Comunitat Valenciana
    Valencia, Spagna
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spagna
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spagna
    Centro De Oftalmologia Barraquer S.A.
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-03-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Erasmus Medisch Centrum 1
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine del Sistema di Rilascio con Ranibizumab per Degenerazione Maculare Neovascolare Senile

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista. Questo studio si concentra su questa condizione e utilizza un trattamento chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema chiamato Port Delivery System. Il ranibizumab è un farmaco che aiuta a ridurre la crescita […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Germania Austria Francia
    Start Date: 2022-05-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Clinique Mathilde
    Rouen, Francia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, Francia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia Norvegia Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France