A.O.U Maggiore della Carità

Corso Mazzini, 18, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’Artrite Reumatoide, una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni. Attraverso studi innovativi, ci impegniamo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

  • Biomarcatori sinoviali
  • Terapie biologiche
  • Risposta al trattamento

Il nostro approccio si basa sull’utilizzo di biomarcatori sinoviali per personalizzare le terapie, migliorando così l’efficacia dei trattamenti biologici come gli inibitori del TNF e dell’IL6. Questo ci permette di identificare i pazienti che risponderanno meglio a specifiche terapie, ottimizzando i risultati clinici.

  • Studio sull’Artrite Reumatoide: Terapia con Sarilumab ed Etanercept per Pazienti che Non Rispondono ai csDMARD

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. L’obiettivo è capire se alcuni segni presenti nei tessuti delle articolazioni possono aiutare a prevedere la risposta al trattamento in pazienti che non hanno avuto successo con terapie precedenti. I trattamenti utilizzati nello studio includono farmaci […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Sarilumab
    • Etanercept

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Portogallo Italia
    Start Date: 2023-10-12
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Fundacio De Recerca Clinic Barcelona-Institut D’investigacions Biomediques August Pi I Sunyer
    Barcelona, Spain
    Hospital De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    A.O.U Maggiore della Carità
    , Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italy
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italy
  • Studio sull’uso di Eltrombopag per trattare la trombocitopenia nei pazienti con sindromi mielodisplastiche a basso e intermedio rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della sindrome mielodisplastica, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo può portare a una bassa conta piastrinica, nota come trombocitopenia. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato eltrombopag, disponibile in compresse rivestite da 25 mg e 50 mg, noto […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Eltrombopag

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Ospedale S. Eugenio, ASL Roma 2
    Roma, Italy
    A.O.U Maggiore della Carità
    , Italy
    AOU Policlinico Umberto I -Università degli studi di Roma “La Sapienza”
    Rome, Italy
    IFO-Regina Elena Institute for Cancer Research
    Rome, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
    Firenze, Italy
  • Studio sulla sequenza di dacomitinib e osimertinib nel cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazioni EGFR

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, che presenta mutazioni nel gene EGFR. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: dacomitinib (conosciuto anche come Vizimpro) e osimertinib (conosciuto anche come Tagrisso). Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Dacomitinib
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2020-03-10
    Corporacio Sanitaria Parc Tauli
    Sabadell, Spain
    Hospital de La Santa Creu Isant Pau
    , Spain
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    A.O.U Maggiore della Carità
    , Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Humanitas Catania
    Catania, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Luspatercept per l’Anemia da Sindrome Mielodisplastica con del5q in Pazienti Resistenti a Trattamenti Precedenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’efficacia e la sicurezza di un trattamento per l’anemia causata da sindromi mielodisplastiche (MDS) con una specifica alterazione genetica chiamata del5q. Queste sindromi sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    A.O.U. Citta della Salute e della Scienza di Torino – Ospedale Molinette
    Torino, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
    Firenze, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Ospedale Casa sollievo della sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Ospedale S. Eugenio, ASL Roma 2
    Roma, Italy
    PO Garibaldi-Nesima, ARNAS Garibaldi
    Catania, Italy
    Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata
    Roma, Italy
    Azienda Ospedaliera S. Maria – Terni
    Terni, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Viterbo
    Viterbo, Italy