La ricerca si concentra sulla Malattia Coronarica Non-Ostruttiva, una condizione in cui le arterie del cuore sono parzialmente bloccate, ma non al punto da causare sintomi gravi o eventi cardiovascolari. Lo studio mira a valutare l’efficacia di Inclisiran, un farmaco somministrato tramite iniezione, nel ridurre la progressione della placca aterosclerotica nelle arterie coronarie. La placca aterosclerotica รจ un accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle pareti delle arterie, che puรฒ portare a problemi cardiaci.
Oltre a Inclisiran, i partecipanti continueranno a ricevere la terapia con statine, come Atorvastatina e Rosuvastatina, che sono farmaci comunemente usati per abbassare il colesterolo. Lo studio รจ progettato per confrontare l’effetto di Inclisiran con un placebo, una sostanza senza principi attivi, per vedere se il farmaco รจ piรน efficace nel ridurre il volume totale della placca coronarica. La valutazione della placca sarร effettuata utilizzando la Tomografia Computerizzata Coronarica (CCTA), un tipo di scansione che fornisce immagini dettagliate delle arterie del cuore.
Lo studio durerร circa 24 mesi, durante i quali i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare i cambiamenti nel volume della placca e nei livelli di colesterolo LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. L’obiettivo principale รจ dimostrare che Inclisiran รจ superiore al placebo nel ridurre il volume della placca coronarica. I risultati aiuteranno a capire se Inclisiran puรฒ essere un’opzione efficace per le persone con Malattia Coronarica Non-Ostruttiva che non hanno avuto eventi cardiovascolari precedenti.











Belgio
Francia
Irlanda
Italia
Spagna
Ungheria