Studio sull’Effetto di Inclisiran sulla Progressione della Placca Aterosclerotica in Pazienti con Malattia Coronarica Non Ostruttiva

3 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia Coronarica Non-Ostruttiva, una condizione in cui le arterie del cuore sono parzialmente bloccate, ma non al punto da causare sintomi gravi o eventi cardiovascolari. Lo studio mira a valutare l’efficacia di Inclisiran, un farmaco somministrato tramite iniezione, nel ridurre la progressione della placca aterosclerotica nelle arterie coronarie. La placca aterosclerotica รจ un accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle pareti delle arterie, che puรฒ portare a problemi cardiaci.

Oltre a Inclisiran, i partecipanti continueranno a ricevere la terapia con statine, come Atorvastatina e Rosuvastatina, che sono farmaci comunemente usati per abbassare il colesterolo. Lo studio รจ progettato per confrontare l’effetto di Inclisiran con un placebo, una sostanza senza principi attivi, per vedere se il farmaco รจ piรน efficace nel ridurre il volume totale della placca coronarica. La valutazione della placca sarร  effettuata utilizzando la Tomografia Computerizzata Coronarica (CCTA), un tipo di scansione che fornisce immagini dettagliate delle arterie del cuore.

Lo studio durerร  circa 24 mesi, durante i quali i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare i cambiamenti nel volume della placca e nei livelli di colesterolo LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. L’obiettivo principale รจ dimostrare che Inclisiran รจ superiore al placebo nel ridurre il volume della placca coronarica. I risultati aiuteranno a capire se Inclisiran puรฒ essere un’opzione efficace per le persone con Malattia Coronarica Non-Ostruttiva che non hanno avuto eventi cardiovascolari precedenti.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio dopo aver fornito il consenso informato scritto.

Viene confermata la diagnosi di malattia coronarica non ostruttiva senza eventi cardiovascolari precedenti.

2ottimizzazione della terapia con statine

Se il partecipante non รจ giร  in terapia con la dose massima tollerata di statine, inizia un periodo di ottimizzazione della terapia.

Durante questo periodo, il livello di colesterolo LDL viene monitorato per garantire che sia inferiore a 55 mg/dL.

3visita di base

Il partecipante si sottopone a una tomografia computerizzata coronarica (CCTA) per valutare il volume dell’ateroma coronarico.

Viene confermato che il partecipante รจ in terapia con la dose massima tollerata di statine.

4inizio del trattamento

Il partecipante riceve il trattamento con inclisiran o un placebo, in aggiunta alla terapia con statine.

L’inclisiran viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.

5monitoraggio regolare

Il partecipante continua a ricevere il trattamento e viene monitorato regolarmente per valutare i livelli di colesterolo LDL e il volume dell’ateroma coronarico.

Le visite di controllo includono esami del sangue e valutazioni cliniche.

6valutazione finale

Dopo 24 mesi, il partecipante si sottopone a una nuova CCTA per valutare i cambiamenti nel volume dell’ateroma coronarico.

Viene valutata la percentuale di cambiamento del colesterolo LDL e del volume della placca a bassa attenuazione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto e informato prima di qualsiasi valutazione.
  • Puoi partecipare se sei un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 80 anni.
  • Il tuo livello di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) deve essere misurato a digiuno e rientrare in specifici valori a seconda della tua terapia con statine:
    • Se stai assumendo statine ma non alla dose massima tollerata, il tuo LDL deve essere di almeno 100 mg/dL.
    • Se non stai assumendo statine e non hai intolleranza documentata alle statine, il tuo LDL deve essere di almeno 150 mg/dL.
    • Se stai assumendo una dose stabile di statine alla massima tolleranza o sei intollerante alle statine, il tuo LDL deve essere di almeno 55 mg/dL.
  • Devi avere una malattia coronarica non ostruttiva (NOCAD) senza eventi cardiovascolari precedenti. Questo significa che le tue arterie coronarie non sono bloccate al punto da causare problemi significativi.
  • Al momento della visita iniziale, devi essere su una dose stabile di statine alla massima tolleranza da almeno 4 settimane. Se non sei su questa terapia e non hai intolleranza documentata, dovrai passare attraverso un periodo di ottimizzazione delle statine.
  • Il tuo livello di trigliceridi (un tipo di grasso nel sangue) deve essere inferiore a 400 mg/dL, misurato a digiuno.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai meno di 18 anni o piรน di 75 anni, non puoi partecipare allo studio.
  • Se non puoi assumere statine, che sono farmaci usati per abbassare il colesterolo, non puoi partecipare.
  • Se hai una malattia coronarica ostruttiva, che significa che le arterie del cuore sono bloccate, non puoi partecipare.
  • Se sei incinta o stai allattando, non puoi partecipare allo studio.
  • Se hai partecipato a un altro studio clinico recentemente, potresti non essere idoneo.
  • Se hai una condizione medica che potrebbe interferire con lo studio, non puoi partecipare.
  • Se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili, non puoi partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Cbtnas Hdlatpnehjf Usslbqfbuxafk Dnupgq Grzvnin Ssrslsmalzcrlinsfavxtodtcr Yvoir Belgio
An Tnbdxccf Turnhout Belgio
Apjoxoiz Swpjjctlv Zwsjhjybdv Cazmnc Ajtiy Alost Belgio
Jtxmd Ztnbacdydu Hasselt Belgio
Zbmfrlbczh Owuy Lenlsla Genk Belgio
Udeoxaxowc Hxhrrhlnf Plbgt Sjmmkndskvc Coozvch Fuvc Parigi Francia
Caxfux Habqcrmtpia Unoxjmpluacgc Dk Ppqypkkp Poitiers Francia
Cqwcdb Hplqfuheqki Uftnxgskjtblu Dk Txycukck Tolosa Francia
Udollfugzv Om Sfcelo Seghedino Ungheria
Sdehgwsjjf Egzruwo Budapest Ungheria
Sk Jgeiwsvypifrm Hyloyffi Dublino Irlanda
Uvgjoqvyyj Hxflvuax Gfevdp Galway Irlanda
Ojtkhjin Gweyunkj Srleue Milano Italia
Cpkyxm Cuxqovacqarp Mpwtkqa Sazecz Milano Italia
Iymmqrlhg Mmewin Qwrieinhbx Slg Rnttuv Skhs La Coruรฑa Spagna
Humdjobi Uzbepqentdzpn Rcvna Y Cwmlz Madrid Spagna
Hzurynkz Dj Lr Slduj Chzn I Sxqz Pvd Barcellona Spagna
Hrwglioo Gyyktey Uprqxgacdzdbn Ryaii Sdqdy Cordova Spagna
Hilyprkv Goahale Ufnplpkavzwdh Dg Vtrmddtb Valencia Spagna
Hvhmrpos Cuujxjc Sdz Cgujat Madrid Spagna
Hdhgccpe Crrzsdn Uoifbdysdcspr Dl Vawfspwq Valencia Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
16.08.2022
Francia Francia
Non reclutando
14.12.2022
Irlanda Irlanda
Non reclutando
21.12.2022
Italia Italia
Non reclutando
15.05.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
20.09.2022
Ungheria Ungheria
Non reclutando
07.10.2022

Luoghi dello studio

Inclisiran: Inclisiran รจ un farmaco utilizzato per ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue. In questo studio clinico, viene valutato per il suo effetto sulla progressione della placca aterosclerotica nelle arterie coronarie. Viene somministrato ai partecipanti che hanno una diagnosi di malattia coronarica non ostruttiva, senza eventi cardiovascolari precedenti, per vedere se puรฒ ridurre il volume totale dell’ateroma coronarico nel tempo.

Statine: Le statine sono una classe di farmaci comunemente utilizzati per abbassare il colesterolo nel sangue. In questo studio, i partecipanti ricevono una terapia con statine alla massima dose tollerata, insieme a inclisiran, per valutare l’effetto combinato sulla riduzione della placca aterosclerotica nelle arterie coronarie.

Malattie investigate:

Malattia coronarica non ostruttiva โ€“ รˆ una condizione in cui le arterie coronarie, che forniscono sangue al cuore, presentano placche aterosclerotiche che non causano un restringimento significativo del flusso sanguigno. A differenza della malattia coronarica ostruttiva, non provoca un blocco completo delle arterie. I sintomi possono includere dolore toracico o disagio, ma spesso sono meno evidenti rispetto alle forme ostruttive. La progressione della malattia puรฒ portare a un aumento del volume della placca nel tempo, influenzando la salute cardiovascolare. La condizione รจ spesso rilevata attraverso esami di imaging come la tomografia computerizzata delle arterie coronarie (CCTA). La gestione della malattia si concentra sulla riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 09:56

Trial ID:
2024-511126-31-00
Numero di protocollo
CKJX839D12303
NCT ID:
NCT05360446
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia