Centre Hospitalier Universitaire De Nantes

1 Place Alexis Ricordeau, Nantes, 44000, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Alopecia Areata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’alopecia areata, una condizione autoimmune che causa la perdita di capelli. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti farmacologici per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Trattamenti innovativi per l’alopecia
  • Ricerca pediatrica

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi immunologici alla base dell’alopecia areata, aprendo la strada a terapie più mirate.

Linfoma a Grandi Cellule B

Specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, il centro conduce ricerche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni terapeutiche innovative. L’obiettivo è ottimizzare le terapie esistenti per i pazienti non trattati in precedenza.

  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Progressione libera da malattia

Le ricerche del centro mirano a stabilire nuovi standard di cura per il linfoma, migliorando l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

Emofilia A

Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’emofilia A, con studi focalizzati sull’efficacia emostatica perioperatoria di nuovi farmaci. Questi studi sono cruciali per migliorare la sicurezza delle procedure chirurgiche nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Gestione perioperatoria
  • Nuove terapie emostatiche

Il centro si impegna a migliorare la qualità della vita dei pazienti emofilici attraverso terapie più sicure ed efficaci.

Dermatite Atopica

Con un focus sulla dermatite atopica, il centro esplora trattamenti a lungo termine per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie nei pazienti pediatrici. La ricerca si concentra su nuovi farmaci biologici per gestire i sintomi moderati e severi.

  • Terapie biologiche innovative
  • Gestione a lungo termine

Il centro è impegnato a sviluppare soluzioni terapeutiche che riducano l’impatto della dermatite atopica sulla vita quotidiana dei pazienti.

Colite Ulcerosa

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla colite ulcerosa, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare l’urgenza intestinale e la remissione clinica. L’obiettivo è fornire trattamenti più efficaci per i pazienti con forme moderate e severe della malattia.

  • Nuove opzioni terapeutiche
  • Remissione clinica

Attraverso la ricerca, il centro mira a migliorare la gestione della colite ulcerosa, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’Efficacia di Baricitinib nei Bambini con Alopecia Areata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    • Alopecia areata

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Icr Medical S.L.
    Madrid, Spagna
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germania
    Centre D’etude De La Peau Et Du Cheveu
    Paris, Francia
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germania
  • Studio sull’efficacia del nefopam per il dolore dopo artroplastica totale dell’anca

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’uso del farmaco nefopam per gestire il dolore dopo un intervento di protesi totale dell’anca. La protesi totale dell’anca è un’operazione chirurgica in cui l’articolazione dell’anca viene sostituita con una protesi artificiale. Il nefopam è un medicinale utilizzato per alleviare il dolore e verrà somministrato in due modi diversi: tramite infusione intermittente […]

    Malattia:

    • Artroplastica dell'anca

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Nefopam

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-10
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Chambray Les Tours, Francia
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia del nefopam per il dolore dopo artroplastica totale dell’anca

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullartroplastica totale dell’anca, un intervento chirurgico in cui l’articolazione dell’anca viene sostituita con una protesi. Questo studio esamina l’efficacia del farmaco nefopam nel controllo del dolore dopo l’intervento. Il nefopam è un medicinale utilizzato per alleviare il dolore e verrà somministrato in due modi diversi: tramite infusione intermittente (bolus) o […]

    Malattia:

    • Artroplastica dell'anca

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Nefopam

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-10
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Chambray Les Tours, Francia
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia
  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in donne e ragazze con emofilia A sottoposte a chirurgia

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su donne e ragazze affette da Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante interventi chirurgici. Il trattamento utilizzato nello studio è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma del […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Finlandia Romania Italia Germania Francia Spagna
    Start Date: 2023-12-15
    CF Clinical Hospital
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    HUS Helsinki University Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
  • Studio sull’efficacia di Simoctocog Alfa in combinazione con Emicizumab per pazienti con emofilia A grave sottoposti a chirurgia maggiore

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone con Emofilia A, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza del Fattore VIII. Questo può portare a sanguinamenti prolungati, specialmente durante o dopo un intervento chirurgico. Il trattamento in esame è il Nuwiq, un farmaco che contiene simoctocog alfa, una forma di Fattore […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Italia Croazia Finlandia
    Start Date: 2023-10-19
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio su chemioterapia neoadiuvante con acido folinico, oxaliplatino e fluorouracile nel carcinoma del colon avanzato localmente nei pazienti anziani di 70 anni o più

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti anziani, di età pari o superiore a 70 anni, con un tipo di cancro del colon che può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo è verificare se un trattamento con chemioterapia neoadiuvante seguito da […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon

    Farmaci studiati:

    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-06-07
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Clinique Belharra
    Bayonne, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Centre Hospitalier De Saint-Denis
    Saint-Denis, Francia
    Centre Hospitalier Du Puy
    Le Puy-En-Velay, Francia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    Centre Hospitalier D Auxerre
    Auxerre, Francia
  • Studio su 177Lu-edotreotide ed everolimus nei tumori neuroendocrini del polmone e del timo per pazienti che necessitano di terapia sistemica

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini del polmone e del timo, che sono tipi di tumori che possono crescere in queste parti del corpo. Questi tumori possono essere ben differenziati o moderatamente differenziati, il che significa che le cellule tumorali possono sembrare più o meno simili alle cellule normali. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino
    • Tumore neuroendocrino del polmone

    Farmaci studiati:

    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride
    • Lutetium (177Lu) Edotreotide
    • Everolimus

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
    University Hospital Of Bordeaux
    Pessac Cedex, Francia
    Aix Marseille University
    Marseille, Francia
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    A.O.U. Policlinico G. Martino Di Messina
    Messina, Italia
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Lixudebart in Pazienti con Glomerulonefrite Rapidamente Progressiva Associata a Vasculite ANCA

    2 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulonefrite rapidamente progressiva, che è una condizione grave dei reni. Questa malattia è associata a un tipo di infiammazione chiamata vasculite associata agli anticorpi anticitoplasma dei neutrofili (AAV). Lo studio mira a valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato ALE.F02, somministrato tramite […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite rapidamente progressiva

    Farmaci studiati:

    • Lixudebart
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Italia Spagna Danimarca Francia Svezia
    Start Date: 2025-06-06
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Creteil, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
  • Studio sull’uso di rabbit anti-human thymocyte immunoglobulin e basiliximab nei pazienti sensibilizzati al trapianto di rene senza anticorpi specifici preesistenti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trapianto di rene e si concentra su pazienti che hanno ricevuto un trapianto senza avere anticorpi specifici contro il donatore. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti per prevenire il rigetto acuto del trapianto durante il primo anno dopo l’intervento. I trattamenti in esame sono rATG (globulina antitimocitaria di coniglio) e […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Basiliximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-11-07
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    , Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    CHU De Rouen
    BOIS-GUILLAUME, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Angers
    Angers Cedex 9, Francia