Studio clinico su EYP-1901 e aflibercept per pazienti con degenerazione maculare senile umida

3 1 1 1

Sponsor

  • Eyepoint Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla degenerazione maculare legata all’età in forma umida, conosciuta anche come wet AMD. Questa condizione colpisce la parte centrale della retina, chiamata macula, e può portare a una perdita della vista centrale. Il trattamento in esame è un nuovo impianto chiamato EYP-1901, che contiene una sostanza attiva chiamata vorolanib. Questo impianto viene confrontato con un trattamento già esistente, l’aflibercept, somministrato come soluzione iniettabile.

Lo scopo dello studio è valutare se l’EYP-1901 possa offrire gli stessi benefici visivi dell’aflibercept nel corso di 56 settimane. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno seguiti per un periodo massimo di 96 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati i cambiamenti nella vista e nella struttura della retina, la membrana sensibile alla luce situata nella parte posteriore dell’occhio.

Lo studio prevede anche di osservare il numero totale di iniezioni supplementari di aflibercept necessarie e i cambiamenti nello spessore della retina. Questi aspetti saranno valutati per comprendere meglio l’efficacia e la sicurezza del nuovo trattamento rispetto a quello esistente. L’obiettivo principale è determinare se l’EYP-1901 possa essere un’alternativa efficace per il trattamento della wet AMD.

1inizio del trattamento

Dopo l’accettazione nel trial, verrà somministrato un impianto intravitreale di EYP-1901 nel tuo occhio. Questo impianto contiene il farmaco vorolanib e verrà inserito per migliorare la tua acuità visiva.

L’impianto è progettato per rilasciare il farmaco gradualmente nel tempo, quindi non sarà necessario un dosaggio giornaliero.

2trattamento con aflibercept

In alternativa, potresti ricevere iniezioni di aflibercept, un altro farmaco per il trattamento della degenerazione maculare umida legata all’età.

Le iniezioni di aflibercept saranno somministrate direttamente nell’occhio tramite una siringa pre-riempita. La frequenza delle iniezioni sarà determinata dal medico in base alla tua risposta al trattamento.

3monitoraggio e visite di controllo

Durante il trial, saranno programmate visite regolari per monitorare la tua acuità visiva e la salute della retina.

Le visite di controllo avverranno a intervalli regolari fino a 96 settimane per valutare i cambiamenti nella struttura e nella funzione della retina.

4valutazione dei risultati

L’obiettivo principale del trial è determinare se EYP-1901 offre benefici visivi simili a quelli di aflibercept in un periodo di 56 settimane.

Saranno valutati anche il numero totale di iniezioni supplementari necessarie e i cambiamenti nello spessore della retina.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di età pari o superiore a 50 anni.
  • Essere in grado di comprendere e voler firmare il consenso informato, che è un documento che spiega lo studio e richiede il permesso per partecipare.
  • Essere disposti e in grado di partecipare a tutte le visite programmate e seguire le restrizioni e le valutazioni dello studio.
  • Per le donne che possono avere figli, o per gli uomini con partner femminili che possono avere figli, è necessario utilizzare un metodo contraccettivo adeguato dall’inizio dello studio e per tutta la sua durata.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra malattia agli occhi oltre alla degenerazione maculare legata all’età umida (wAMD).
  • Non puoi partecipare se hai avuto un intervento chirurgico agli occhi di recente.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione agli occhi.
  • Non puoi partecipare se hai un’allergia nota ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Non puoi partecipare se stai già partecipando a un altro studio clinico.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe influenzare la tua partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Mxkursr Cptije &uevutv Uzfpvgsgdn Ok Fmdiwwbq Friburgo in Brisgovia Germania
Cmtknwx Udrnixanzdexygupxrmq Bazrmg Kze Berlino Germania
Kxykzfpi dze Svhou Llyzykxjqpkr al Rcxzw gtyca Germania
Tbvdwejvkj Unpmwbndvufg Dqhknla Dresda Germania
Sib Eraaxgynr Kcnjwkvqhxh Gxei Colonia Germania
Mlteigt Pnajqmw Cfhh subjkj Sokolov Repubblica Ceca
Ftefipis Nxnbrexgb Kavzphdub Vllnmhztl Praga Repubblica Ceca
Vxrofimbw Famavzwk Nohvxkiru V Pegpj Repubblica Ceca
Aylu Ccpgenrn ssrgfr Praga Repubblica Ceca
Vghfs stqrx s rjas Náchod Repubblica Ceca
Fwbixwyw Nffwhdsfv Onefyjr Ostrava Repubblica Ceca
Btuufrkb Rzksos Avbmxovxre Kcqx Budapest Ungheria
Btjryatpm Bqkxnguusjsbermma Koolji Et Rzxjledzochldo Monor Ungheria
Sxbtbqxcfm Uflmxlqiqq Budapest Ungheria
Ugipmjvnvy Op Sxfdxx Seghedino Ungheria
Uhordzmynj Oo Pikk Pécs Ungheria
Uqttrvjobl Oa Djdtpobt Debrecen Ungheria
Crucndh Hqdfkonb Ob Nqikryrm Pthu Mlrkbstb Holwremm Budapest Ungheria
Ndsxxuwpo Kguu Pécs Ungheria
Bxzbrorku Jdmn Fqcxcg Dcp Pkxjq Ktkndu Ep Rexvjxsayunajy Budapest Ungheria
Zful Vfiafryib Sqnuz Rpucuw Kemguy Zalaegerszeg Ungheria
Cjjprwo Maysdooi Uzhpaia Sup z obgb Tarnów Polonia
Mctreqgmlr Ofaibnvima Smw z oxis Lublino Polonia
Ooykxfnqt Sjx z oozt Bromberga Polonia
Cximrua Dtjgssfnbxe I Mkwmwmembvmjui Ohp Looh Sgr z oaie Olsztyn Polonia
Wlekpdwdth Sovjgvr Ojobqqjucxpu Sab z oorb Varsavia Polonia
Cfuyucd Mhealkwf Pjxyxk 4n Szw z otxn Milanówek Polonia
Snmqeqo Str Rqzk Spj z opyd Sphr Cracovia Polonia
F D Rzuqpicze Uqfgnynpjk Gfscpma Hmftjtok Om Bbldfr Bnkrunqv Banská Bystrica Slovacchia
Nejwnpqfz S Pyoxrwyuuagz Thanmpgu aftc Trebišov Slovacchia
Uykycukvyv Hqiwmqnc Bkxiwoqsja Bratislava Slovacchia
3 F slpsdi Košice Slovacchia
Ffpmldnd Nydsjxxvk Nphlc Nitra Slovacchia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
07.07.2025
Polonia Polonia
Non reclutando
23.06.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
09.06.2025
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
18.07.2025
Ungheria Ungheria
Non reclutando
16.06.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

EYP-1901 è un farmaco sperimentale che viene studiato per il trattamento della degenerazione maculare umida legata all’età, una condizione che può portare alla perdita della vista. Questo farmaco agisce come un inibitore della tirosina chinasi, che è un tipo di proteina coinvolta nella crescita anormale dei vasi sanguigni nell’occhio. L’obiettivo di EYP-1901 è di migliorare la vista o prevenire il peggioramento della vista nei pazienti affetti da questa condizione.

Aflibercept è un farmaco già utilizzato per trattare la degenerazione maculare umida legata all’età. Funziona bloccando una proteina che causa la crescita anormale dei vasi sanguigni nell’occhio, riducendo così il gonfiore e il sanguinamento che possono danneggiare la vista. Aflibercept viene somministrato tramite iniezione nell’occhio e aiuta a mantenere o migliorare la vista nei pazienti con questa condizione.

Malattie investigate:

Degenerazione maculare legata all’età umida (wAMD) – La degenerazione maculare legata all’età umida è una malattia oculare che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida e dettagliata. Si verifica quando nuovi vasi sanguigni anomali crescono sotto la retina e perdono sangue o liquido, causando danni alla macula. Questo processo può portare a una rapida perdita della visione centrale, rendendo difficile vedere chiaramente i dettagli. La progressione della malattia può variare, ma spesso comporta un peggioramento della visione centrale nel tempo. I sintomi possono includere visione distorta, linee rette che appaiono ondulate e una macchia scura o vuota al centro del campo visivo. La wAMD è una delle principali cause di perdita della vista nelle persone anziane.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 08:59

Trial ID:
2024-518030-83-00
Numero di protocollo
EYP-1901-302
NCT ID:
NCT06683742
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia