Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: rituximab, lenalidomide e tafasitamab. Il rituximab รจ un farmaco somministrato per via endovenosa che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. La lenalidomide รจ un farmaco in capsule che agisce sul sistema immunitario e ha proprietร antitumorali. Il tafasitamab รจ un altro farmaco somministrato per via endovenosa che aiuta a distruggere le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia dell’aggiunta di tafasitamab al trattamento con rituximab e lenalidomide nei pazienti con linfoma follicolare. I partecipanti allo studio verranno divisi in due gruppi: uno riceverร tutti e tre i farmaci, mentre l’altro riceverร solo rituximab e lenalidomide, con una possibilitร su due di ricevere anche tafasitamab. Il trattamento durerร fino a un massimo di 50 settimane, a seconda della risposta del paziente.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza dei farmaci. Saranno effettuati controlli regolari per osservare eventuali progressi o effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare se l’aggiunta di tafasitamab possa migliorare i risultati del trattamento nei pazienti con linfoma follicolare ad alto rischio.











Danimarca
Finlandia
Islanda
Norvegia
Svezia