Studio sull’uso di rituximab, lenalidomide e tafasitamab nel trattamento del linfoma follicolare ad alto rischio e rituximab-lenalidomide per basso rischio

2 1 1 1

Sponsor

  • Karolinska University Hospital

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: rituximab, lenalidomide e tafasitamab. Il rituximab รจ un farmaco somministrato per via endovenosa che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. La lenalidomide รจ un farmaco in capsule che agisce sul sistema immunitario e ha proprietร  antitumorali. Il tafasitamab รจ un altro farmaco somministrato per via endovenosa che aiuta a distruggere le cellule tumorali.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia dell’aggiunta di tafasitamab al trattamento con rituximab e lenalidomide nei pazienti con linfoma follicolare. I partecipanti allo studio verranno divisi in due gruppi: uno riceverร  tutti e tre i farmaci, mentre l’altro riceverร  solo rituximab e lenalidomide, con una possibilitร  su due di ricevere anche tafasitamab. Il trattamento durerร  fino a un massimo di 50 settimane, a seconda della risposta del paziente.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza dei farmaci. Saranno effettuati controlli regolari per osservare eventuali progressi o effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare se l’aggiunta di tafasitamab possa migliorare i risultati del trattamento nei pazienti con linfoma follicolare ad alto rischio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di rituximab, tafasitamab e lenalidomide per i pazienti con malattia ad alto rischio. Per i pazienti con malattia a basso rischio, il trattamento prevede rituximab e lenalidomide con una randomizzazione 1:1 per l’aggiunta di tafasitamab.

Il rituximab viene somministrato tramite infusione endovenosa. Il tafasitamab viene somministrato come infusione endovenosa. Il lenalidomide viene assunto per via orale.

2somministrazione dei farmaci

La somministrazione dei farmaci avviene secondo un programma specifico. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione sono determinati dal protocollo del trial e possono variare in base alla risposta individuale al trattamento.

Il trattamento continua per un periodo stabilito dal protocollo del trial, che puรฒ essere modificato in base alla risposta al trattamento e alla tolleranza dei farmaci.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trial, vengono effettuati regolari controlli medici per monitorare la risposta al trattamento e identificare eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, scansioni e altre procedure diagnostiche per valutare l’efficacia del trattamento e la progressione della malattia.

4fine del trattamento

Al termine del periodo di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

Viene fornita una consulenza su eventuali trattamenti successivi o ulteriori cure necessarie in base ai risultati del trial.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie sullo studio.
  • Devi avere un’etร  compresa tra i 18 e gli 85 anni.
  • Devi avere una diagnosi confermata di linfoma follicolare (non di grado 3B) in stadio II-IV, che non puรฒ essere trattato con radioterapia.
  • Devi avere almeno una lesione misurabile in due dimensioni con un diametro maggiore di 15 mm.
  • Devi avere uno stato di salute generale valutato come 0-2 secondo la scala di performance status dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS), che misura la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Devi avere almeno uno dei seguenti motivi per il trattamento: malattia sintomatica, compressione di organi vitali o vasi sanguigni, presenza di liquido nell’addome o nel torace, massa tumorale di grandi dimensioni (โ‰ฅ 6 cm), progressione significativa della malattia per almeno 3 mesi, sintomi B (perdita di peso > 10% in 6 mesi, sudorazioni notturne intense o febbre > 38ยฐC non dovuta a infezione), anemia (basso livello di emoglobina) o trombocitopenia (basso numero di piastrine) causate dal linfoma.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo e utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante il trattamento e per un certo periodo dopo l’ultima dose dei farmaci dello studio.
  • Gli uomini sessualmente attivi devono utilizzare un metodo di barriera (preservativo) per evitare che gli embrioni/feti siano esposti ai farmaci dello studio tramite lo sperma, durante il trattamento e per una settimana dopo la fine del trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra malattia grave oltre al linfoma follicolare.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un’altra forma di cancro negli ultimi 5 anni, tranne alcuni tipi di cancro della pelle che sono stati trattati con successo.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede trattamento con antibiotici, antivirali o antifungini.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del cuore non controllata.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia polmonare grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia autoimmune attiva. Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca il proprio corpo.
  • Non puoi partecipare se hai ricevuto un trapianto di organi.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Lewfzlorgju Reykjavรญk Islanda
Cshwdjcutf Udbeebneaa Hukqljoy Herlev Danimarca
Orhrsg Urxupymtbd Hbtvzaxy Danimarca
Airrqhj Ukxlylivis Hpgoijwl Aalborg Danimarca
Ruraki Mbsxhovhptt Aarhus Danimarca
Kryzuiexkw Ucdlwifzsg Hcitvajt Solna Svezia
Snenxomojye Uzzdyaofya Hrhkkuvfahopeujo Gyunhrtuygiipxkbzk Gรถteborg Svezia
Rmwegj Vzqehmjqmzveq Umeรฅ Svezia
Nw Hynuwhrl Gktizgydqcjsd Gqlskkrxcwlqrgllzt Trollhรคttan Svezia
Ldshqqvrjiihwm I Kzvdlg Roposp Khybvq Lutg Kalmar Svezia
Udempsw Upgmreviaa Hftmgrdx Uppsala Svezia
Rctfgm Slbqh Saglwt Uxsyrazgllkxoblurcb Lund Svezia
Tgvow Urxhkbcoso Hhsbiiry Turku Finlandia
Oyij Ujlywudpvn Hcesbkpw Oulu Finlandia
Kcraoe Utfcvcrqrx Hnbhwrne Kuopio Finlandia
Hlgxhwwwjpo Helsinki Finlandia
Tjhuazx Ulcpvwgjhz Hlojhgdh Tampere Finlandia
Ocjt Ufkdumbhem Hnkdcpyf Ho Oslo Norvegia
Sdjtezdox I Vgaplprj Hk Norvegia
Hnnws Bxbgib Ho Bergen Norvegia
Skt Oyvrr Hefzzfxs Hh Trondheim Norvegia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
Finlandia Finlandia
Reclutando
Islanda Islanda
Reclutando
Norvegia Norvegia
Reclutando
Svezia Svezia
Reclutando
12.09.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Rituximab รจ un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di cancro del sistema linfatico, come il linfoma follicolare. Funziona aiutando il sistema immunitario a riconoscere e distruggere le cellule cancerose. Viene somministrato per via endovenosa, il che significa che viene iniettato direttamente nel flusso sanguigno.

Lenalidomide รจ un farmaco che aiuta a combattere il cancro influenzando il sistema immunitario. Puรฒ rallentare o fermare la crescita delle cellule cancerose e ridurre l’infiammazione. Viene assunto per via orale sotto forma di compresse.

Tafasitamab รจ un farmaco che si lega a una proteina presente sulla superficie delle cellule cancerose, aiutando il sistema immunitario a riconoscerle e distruggerle. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento del linfoma follicolare. Viene somministrato per via endovenosa.

Malattie investigate:

Linfoma follicolare โ€“ Il linfoma follicolare รจ un tipo di linfoma non-Hodgkin che origina dai linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Si sviluppa lentamente e spesso si presenta con linfonodi ingrossati, che possono essere indolori. La malattia puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, come il midollo osseo, il fegato o la milza. I sintomi possono includere affaticamento, sudorazioni notturne e perdita di peso. La progressione del linfoma follicolare รจ generalmente lenta, ma puรฒ trasformarsi in una forma piรน aggressiva di linfoma. La gestione della malattia si concentra spesso sul monitoraggio e il controllo dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 11:30

Trial ID:
2023-508196-36-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia