Valutazione dell’efficacia della terapia con 188Re-SSS Lipiodol per carcinoma epatocellulare non operabile

2 1 1

Sponsor

  • Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis

Di cosa tratta questo studio

Il carcinoma epatocellulare non operabile รจ un tipo di tumore al fegato che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato 188Re-SSS Lipiodol, una soluzione per iniezione utilizzata nella terapia di radiazione interna selettiva. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di questo trattamento nei pazienti con carcinoma epatocellulare non operabile.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con 188Re-SSS Lipiodol attraverso un’iniezione intra-arteriosa. Il progresso della malattia sarร  monitorato per un periodo di tempo, con valutazioni a 1, 3 e ogni 3 mesi fino a 24 mesi dopo la radioembolizzazione. Saranno osservati diversi aspetti, come la risposta del tumore al trattamento e il tempo di sopravvivenza senza progressione della malattia.

Lo studio mira a determinare quanto bene il trattamento con 188Re-SSS Lipiodol possa ridurre il tumore e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti. I risultati saranno valutati in base alla risposta del tumore e alla sopravvivenza complessiva dei partecipanti. Questo approccio potrebbe offrire una nuova opzione terapeutica per coloro che non possono sottoporsi ad altre forme di trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente viene incluso nello studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร  di almeno 18 anni, una diagnosi di carcinoma epatocellulare non operabile e la firma del consenso informato.

Viene valutato lo stato di salute generale del paziente utilizzando il sistema di valutazione delle prestazioni ECOG, che deve essere tra 0 e 1.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento consiste nell’iniezione intra-arteriosa di 188Re-SSS Lipiodol, una soluzione per iniezione progettata per la terapia interna selettiva con radiazioni.

L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di questo trattamento nei pazienti con carcinoma epatocellulare non operabile.

3monitoraggio della risposta

La risposta al trattamento viene monitorata utilizzando i criteri mRECIST per il carcinoma epatocellulare.

Le valutazioni della risposta complessiva vengono effettuate a 1, 3 mesi e ogni 3 mesi fino a 24 mesi dopo la radioembolizzazione.

4valutazione della progressione

Il tempo alla progressione del fegato (TTLP) viene misurato dal momento dell’inclusione del paziente fino alla progressione della malattia.

La sopravvivenza libera da progressione (PFS) viene definita come il tempo dall’inclusione del paziente fino alla progressione della malattia o alla morte per qualsiasi causa.

5valutazione della sopravvivenza

La sopravvivenza complessiva (OS) viene definita come il tempo dall’inclusione del paziente fino alla morte per qualsiasi causa.

La risposta biologica viene valutata misurando i livelli di alfa-fetoproteina (AFP) nel siero durante i primi sei mesi.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 15 dicembre 2026.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  di almeno 18 anni.
  • Stato di salute generale valutato con un punteggio ECOG tra 0 e 1. Questo punteggio indica quanto una persona รจ in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Diagnosi di carcinoma epatocellulare, che รจ un tipo di tumore al fegato, confermata tramite esami specifici.
  • Il tumore non puรฒ essere rimosso chirurgicamente e non รจ possibile trattarlo con una tecnica chiamata ablazione.
  • Almeno una lesione del tumore deve essere misurabile con un metodo chiamato mRECIST, che รจ un modo per valutare la dimensione del tumore.
  • Il tumore deve coinvolgere meno del 50% del fegato.
  • Classificazione del tumore secondo il sistema BCLC tra A e C, che indica lo stadio del tumore.
  • Se presente cirrosi, deve essere compensata, il che significa che il fegato funziona ancora abbastanza bene, classificata come Child Pugh A o B7.
  • Il paziente deve essere informato e deve firmare un consenso informato, oppure deve farlo un rappresentante legale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere un’altra malattia grave che potrebbe influenzare la partecipazione allo studio.
  • Non essere incinta o allattare.
  • Non avere una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non avere problemi di salute mentale che potrebbero rendere difficile seguire le istruzioni dello studio.
  • Non avere partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Non avere una malattia infettiva attiva che potrebbe influenzare la salute durante lo studio.
  • Non avere una funzione epatica gravemente compromessa, che significa che il fegato non funziona bene.
  • Non avere una funzione renale gravemente compromessa, che significa che i reni non funzionano bene.
  • Non avere una malattia cardiaca grave, che significa che il cuore non funziona bene.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cmjngn Dk Lkpem Cxhvih Lc Chugvz Enwnwu Muidkrg Dunkerque Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando
14.02.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

188Re-SSS lipiodol รจ una terapia di radiazione interna selettiva utilizzata per trattare il carcinoma epatocellulare non operabile. Questa terapia mira a ridurre o controllare la crescita del tumore nel fegato, utilizzando una sostanza radioattiva che viene iniettata direttamente nell’arteria che alimenta il tumore. L’obiettivo รจ di fornire una dose di radiazioni direttamente al tumore, minimizzando l’esposizione ai tessuti sani circostanti.

Malattie investigate:

Carcinoma epatocellulare non operabile โ€“ รˆ un tipo di cancro al fegato che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Questo tumore si sviluppa principalmente nelle cellule epatiche e puรฒ essere causato da fattori come infezioni croniche da virus dell’epatite o consumo eccessivo di alcol. La malattia tende a progredire con la crescita del tumore all’interno del fegato e puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere dolore addominale, perdita di peso e ittero. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta un peggioramento delle funzioni epatiche.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:41

Trial ID:
2023-503341-60-00
Numero di protocollo
2017-1-14-010
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia