Lo studio clinico riguarda il trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue. In particolare, si concentra su pazienti con una specifica mutazione genetica chiamata NPM1mut, che indica un rischio imminente di ricaduta ematologica. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab e azacitidina. Pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale KEYTRUDA, รจ un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre azacitidina รจ un farmaco in polvere per sospensione iniettabile.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia della combinazione di pembrolizumab e azacitidina in questi pazienti. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno fino a sei cicli di azacitidina e fino a otto infusioni di pembrolizumab. La durata complessiva del trattamento รจ di circa 24 settimane. Lo studio mira a determinare quanti pazienti rimangono senza eventi avversi significativi dopo questo periodo di trattamento combinato.
Gli eventi considerati nello studio includono la prima ricaduta ematologica dopo l’inizio della terapia combinata, la morte per qualsiasi causa e l’uso di trattamenti per la LMA diversi da pembrolizumab e azacitidina. Inoltre, lo studio valuterร la sopravvivenza complessiva e il carico di malattia residua misurato nel tempo. La ricerca si propone di fornire nuove informazioni su come gestire meglio la leucemia mieloide acuta nei pazienti con la mutazione NPM1mut.











Germania