Lo studio si concentra sulla bronchiectasia negli adulti, una condizione in cui i bronchi nei polmoni si dilatano in modo anomalo, causando infezioni respiratorie croniche. L’obiettivo è valutare se l’uso di antibiotici per inalazione possa ridurre il numero di batteri nei polmoni rispetto a un gruppo che riceve un placebo. Gli antibiotici utilizzati nello studio sono tobramicina e colistimetato sodico, entrambi somministrati come soluzione per nebulizzazione, cioè attraverso un dispositivo che trasforma il farmaco in una nebbia da inalare.
I partecipanti allo studio riceveranno un trattamento mirato con antibiotici per via orale o endovenosa, seguito da un trattamento con antibiotici per inalazione. Lo studio mira a osservare se questo approccio riduce la quantità di batteri nei polmoni. La durata massima del trattamento con antibiotici per inalazione è di 48 settimane. Durante questo periodo, i partecipanti saranno monitorati per valutare l’efficacia del trattamento e confrontare i risultati con quelli del gruppo che riceve il placebo.