Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-negativo, una forma di tumore al seno che non presenta un’eccessiva quantitร della proteina HER2. Questo tipo di cancro puรฒ avere un alto rischio di recidiva dopo il trattamento standard preoperatorio. Il farmaco principale studiato รจ il Sacituzumab Govitecan, un tipo di terapia che combina un anticorpo con un farmaco chemioterapico, mirato a colpire specificamente le cellule tumorali. Altri trattamenti considerati nello studio includono Carboplatino, Capecitabina e Cisplatino, che sono farmaci chemioterapici utilizzati per trattare vari tipi di cancro.
Lo scopo dello studio รจ confrontare la sopravvivenza libera da malattia invasiva tra i pazienti trattati con Sacituzumab Govitecan rispetto a quelli trattati con un farmaco scelto dal medico. I partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo massimo di 24 mesi. Durante questo periodo, i pazienti saranno monitorati per valutare l’efficacia del trattamento e per rilevare eventuali effetti collaterali. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati con quelli del farmaco in studio.
Lo studio si rivolge a pazienti con cancro al seno HER2-negativo che hanno un alto rischio di recidiva dopo il trattamento preoperatorio standard. I partecipanti saranno seguiti nel tempo per osservare eventuali ricadute del cancro o altri eventi significativi. L’obiettivo principale รจ migliorare la comprensione di come questi trattamenti possano influenzare la sopravvivenza e la qualitร della vita dei pazienti con questo tipo di cancro al seno.