Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare per le persone con un alto rischio genetico di sviluppare la malattia coronarica. La malattia coronarica รจ una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano, aumentando il rischio di infarto. Lo studio utilizza farmaci chiamati statine, che sono noti per ridurre il colesterolo nel sangue e aiutare a prevenire eventi cardiovascolari. In particolare, verranno utilizzati due tipi di statine: rosuvastatina e atorvastatina. La rosuvastatina รจ disponibile in compresse e viene somministrata per via orale, con una dose massima giornaliera di 20 milligrammi, mentre l’atorvastatina รจ disponibile in compresse rivestite con film, con una dose massima giornaliera di 40 milligrammi.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia del trattamento preventivo con statine basato su un alto rischio genetico di malattia coronarica nel ridurre l’incidenza di eventi cardiovascolari e la mortalitร . I partecipanti allo studio saranno seguiti per un periodo massimo di 60 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per la comparsa di eventi cardiovascolari maggiori, come infarti o ictus, e per eventuali effetti collaterali delle statine. Inoltre, lo studio esaminerร come il trattamento influisce su fattori di rischio cardiovascolare come il colesterolo LDL, la pressione sanguigna e l’indice di massa corporea (BMI).
Lo studio valuterร anche la differenza nella concentrazione plasmatica di rosuvastatina tra i partecipanti con e senza mutazioni genetiche specifiche, come SLCO1B1 e ABCG2, e come queste mutazioni possano influenzare gli effetti collaterali del farmaco. Inoltre, verrร esaminata l’influenza della composizione del microbioma intestinale sugli effetti collaterali e sui risultati complessivi dello studio. Infine, lo studio analizzerร l’utilizzo delle risorse sanitarie, come le visite mediche e i ricoveri ospedalieri, per valutare l’efficacia del programma di prevenzione primaria.