Lo studio clinico si concentra sul trattamento del rigetto cronico del trapianto renale, una condizione che può verificarsi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene e che non rispondono ai trattamenti convenzionali. Questo tipo di rigetto è diagnosticato attraverso una biopsia renale e si manifesta quando il sistema immunitario del paziente attacca il rene trapiantato. Il trattamento sperimentale utilizza cellule chiamate cellule stromali mesenchimali derivate dal cordone ombelicale allogenico, che vengono somministrate tramite infusione endovenosa.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di queste cellule nel migliorare la funzione renale nei pazienti con rigetto cronico del trapianto renale. I partecipanti riceveranno iniezioni di queste cellule e saranno monitorati per un periodo di 24 mesi per osservare eventuali cambiamenti nella funzione renale. Durante lo studio, verranno effettuati controlli regolari per valutare la sicurezza del trattamento e monitorare la salute generale dei partecipanti.
Il trattamento prevede l’infusione di una sospensione contenente le cellule stromali mesenchimali, che sono state espanse in laboratorio. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare eventuali effetti collaterali e per monitorare la risposta del loro organismo al trattamento. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come queste cellule possono aiutare a gestire il rigetto cronico del trapianto renale e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.











Francia