Studio sull’uso di [18F]FAPI-74 per la diagnosi di adenocarcinoma esofagogastrico e pancreatico in pazienti di nuova diagnosi

2 1 1 1

Sponsor

  • UZ Leuven

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra su pazienti oncologici con situazioni cliniche complesse, in particolare su due tipi di tumori: l’adenocarcinoma esofagogastrico e l’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]AlF-FAPI-74, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco รจ progettato per migliorare le immagini ottenute con la PET/CT, una tecnica di imaging che aiuta a visualizzare le cellule tumorali nel corpo.

Lo scopo dello studio รจ dimostrare che l’uso di [18F]AlF-FAPI-74 puรฒ fornire immagini piรน chiare e dettagliate rispetto ai metodi di imaging tradizionali, come la PET/CT con [18F]FDG. Questo potrebbe aiutare i medici a identificare meglio la presenza e la diffusione del cancro nei pazienti appena diagnosticati con adenocarcinoma esofagogastrico o adenocarcinoma duttale pancreatico. Inoltre, lo studio esaminerร  l’utilitร  clinica di questo farmaco in pazienti oncologici con situazioni cliniche difficili.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco [18F]AlF-FAPI-74 e verranno sottoposti a esami di PET/CT per valutare l’efficacia del farmaco nel migliorare la rilevazione del cancro. Lo studio รจ progettato per durare fino al 2026 e coinvolgerร  diversi centri medici per raccogliere dati completi e affidabili. L’obiettivo finale รจ migliorare la diagnosi e il trattamento dei tumori attraverso tecniche di imaging avanzate.

1inizio del trial

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, inizia la partecipazione al trial clinico. Questo รจ un passo fondamentale per garantire che tutte le informazioni siano comprese e che la partecipazione sia volontaria.

2somministrazione del farmaco

Viene somministrato il farmaco [18F]AlF-FAPI-74 tramite iniezione endovenosa. Questo farmaco รจ utilizzato per la PET/CT, una tecnica di imaging che aiuta a visualizzare specifiche cellule tumorali.

La somministrazione avviene una volta, in preparazione per la scansione di imaging.

3scansione PET/CT

Dopo la somministrazione del farmaco, viene eseguita una scansione PET/CT. Questa procedura aiuta a identificare la presenza di cellule tumorali e a valutare la loro distribuzione nel corpo.

La scansione รจ progettata per essere piรน efficace rispetto alle tecniche di imaging convenzionali.

4valutazione dei risultati

I risultati della scansione vengono analizzati per determinare la presenza di metastasi nei linfonodi e in altre aree del corpo.

Questa valutazione aiuta a comprendere meglio la condizione clinica e a pianificare eventuali trattamenti futuri.

5conclusione del trial

Al termine del trial, i risultati complessivi vengono discussi con il medico curante per valutare l’efficacia del farmaco e la sua utilitร  clinica.

La partecipazione al trial si conclude con questa fase di valutazione finale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto volontario, o quello del tuo rappresentante legale, prima di qualsiasi procedura di screening.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Per il carcinoma adenocarcinoma esofagogastrico (OGA): Devi avere una nuova diagnosi confermata di adenocarcinoma esofagogastrico. Devi aver giร  fatto o essere programmato per fare una PET/CT con [18F]FDG nelle prossime 4 settimane. La tua classificazione TNM deve essere cT1-4N0-3M0.
  • Per il carcinoma adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC): Devi avere una nuova diagnosi confermata di adenocarcinoma duttale pancreatico. Devi aver giร  fatto o essere programmato per fare una PET/CT con [18F]FDG o una TAC o risonanza magnetica dell’addome superiore nelle prossime 4 settimane. La tua classificazione TNM deve essere cT1-4N0-2M0-1, con l’eccezione dei pazienti resecabili immediatamente.
  • Per i pazienti oncologici con una situazione clinica complessa: Devi avere una diagnosi confermata di una malattia maligna. Devi aver giร  fatto o essere programmato per fare una PET/CT con [18F]FDG nelle prossime 4 settimane. Devi avere sintomi, lamentele, risultati biochimici o di imaging inspiegabili.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che hanno giร  ricevuto trattamenti per il loro tumore. Questo significa che i pazienti devono essere nuovamente diagnosticati e non devono aver iniziato alcun trattamento.
  • I pazienti con condizioni mediche che rendono difficile la partecipazione allo studio non possono partecipare. Questo include situazioni cliniche particolarmente complesse.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone che non possono prendere decisioni autonome riguardo alla loro salute.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uuymxxwccwnj Zzktjukzpu Gjyq Gand Belgio
Abeqweg Uvjjsqlppt Hdeidqhj Edegem Belgio
Uh Lxgybb Lovanio Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
26.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

[18F]AlF-FAPI-74 รจ un nuovo tipo di farmaco utilizzato per la diagnostica delle immagini nei pazienti oncologici. Questo farmaco si lega a una proteina specifica chiamata proteina di attivazione dei fibroblasti, che รจ spesso presente in grandi quantitร  nei tumori. Quando viene utilizzato in una scansione PET/CT, aiuta i medici a vedere meglio i tumori e a capire quanto sono diffusi nel corpo. Questo puรฒ essere particolarmente utile per i pazienti con tipi di cancro difficili da diagnosticare o trattare.

[18F]FDG รจ un farmaco comunemente usato nelle scansioni PET/CT per aiutare a identificare le aree del corpo con alta attivitร  metabolica, come i tumori. Funziona come una forma di zucchero che viene assorbita dalle cellule attive, permettendo ai medici di vedere dove si trovano i tumori e quanto sono attivi. Questo aiuta a pianificare il trattamento e a monitorare la risposta del corpo alla terapia.

Malattie investigate:

Adenocarcinoma esofagogastrico โ€“ L’adenocarcinoma esofagogastrico รจ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule ghiandolari della giunzione tra l’esofago e lo stomaco. Inizia con la crescita anomala delle cellule nella mucosa, che รจ lo strato piรน interno. Con il tempo, queste cellule possono invadere gli strati piรน profondi della parete esofagea o gastrica. La malattia puรฒ progredire localmente e diffondersi ai linfonodi vicini. In alcuni casi, puรฒ anche metastatizzare ad organi distanti. La progressione dipende da vari fattori, tra cui la dimensione e la localizzazione del tumore.

Adenocarcinoma duttale pancreatico โ€“ L’adenocarcinoma duttale pancreatico รจ un tipo di cancro che origina nei dotti del pancreas. Inizia con la crescita anomala delle cellule nei dotti pancreatici, che trasportano gli enzimi digestivi. Queste cellule possono invadere i tessuti circostanti e causare danni al pancreas. La malattia puรฒ progredire localmente e coinvolgere i linfonodi vicini. Puรฒ anche diffondersi ad altri organi, come il fegato e i polmoni. La progressione รจ influenzata da vari fattori, tra cui la dimensione del tumore e il coinvolgimento dei linfonodi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 05:22

Trial ID:
2024-512059-19-00
Numero di protocollo
S67792
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia