Questo studio clinico si concentra su pazienti oncologici con situazioni cliniche complesse, in particolare su due tipi di tumori: l’adenocarcinoma esofagogastrico e l’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]AlF-FAPI-74, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco รจ progettato per migliorare le immagini ottenute con la PET/CT, una tecnica di imaging che aiuta a visualizzare le cellule tumorali nel corpo.
Lo scopo dello studio รจ dimostrare che l’uso di [18F]AlF-FAPI-74 puรฒ fornire immagini piรน chiare e dettagliate rispetto ai metodi di imaging tradizionali, come la PET/CT con [18F]FDG. Questo potrebbe aiutare i medici a identificare meglio la presenza e la diffusione del cancro nei pazienti appena diagnosticati con adenocarcinoma esofagogastrico o adenocarcinoma duttale pancreatico. Inoltre, lo studio esaminerร l’utilitร clinica di questo farmaco in pazienti oncologici con situazioni cliniche difficili.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco [18F]AlF-FAPI-74 e verranno sottoposti a esami di PET/CT per valutare l’efficacia del farmaco nel migliorare la rilevazione del cancro. Lo studio รจ progettato per durare fino al 2026 e coinvolgerร diversi centri medici per raccogliere dati completi e affidabili. L’obiettivo finale รจ migliorare la diagnosi e il trattamento dei tumori attraverso tecniche di imaging avanzate.











Belgio