Questo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: aterosclerosi e cancro. L’aterosclerosi è una malattia in cui le arterie si induriscono e si restringono a causa dell’accumulo di placca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato colchicina, che viene utilizzato per ridurre l’infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni coronarici. La colchicina è un farmaco noto per il trattamento di altre condizioni infiammatorie e in questo studio viene valutata la sua efficacia nei pazienti con cancro che ricevono terapie immunitarie, come gli inibitori PD-1 o PD-L1.
Lo scopo dello studio è valutare l’effetto della colchicina sull’infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni coronarici. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco per un periodo di tempo e verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nell’infiammazione delle arterie coronarie. Durante lo studio, verranno effettuati esami di imaging per valutare l’infiammazione e altri parametri di salute cardiovascolare. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati.
Lo studio prevede un periodo di osservazione per monitorare eventuali effetti collaterali e valutare l’efficacia del trattamento. I risultati attesi includono una riduzione dell’infiammazione nelle arterie coronarie e un miglioramento generale della salute cardiovascolare nei pazienti con cancro. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come la colchicina possa aiutare a gestire l’aterosclerosi nei pazienti oncologici sottoposti a terapie immunitarie.











Paesi Bassi