Questo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia del trapianto di microbiota fecale attraverso un clistere, noto anche come MaaT 033, rispetto a un trattamento simulato. Il trapianto di microbiota fecale prevede l’introduzione di batteri sani nell’intestino per aiutare a ristabilire un equilibrio microbico.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia del trapianto di microbiota fecale con un trattamento simulato in pazienti con colite ulcerosa che hanno raggiunto la remissione clinica utilizzando corticosteroidi sistemici. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di tre settimane. Durante lo studio, verranno monitorati per valutare se riescono a mantenere la remissione clinica e endoscopica senza l’uso di steroidi fino alla dodicesima settimana.
Lo studio prevede l’uso di un clistere per somministrare il trattamento, che sarร sotto forma di sospensione. I partecipanti saranno seguiti per osservare eventuali cambiamenti nella composizione e diversitร del microbiota intestinale, oltre a monitorare la presenza di eventuali effetti collaterali come dolore addominale, nausea, vomito, febbre o alterazioni del transito intestinale. L’obiettivo finale รจ determinare se il trapianto di microbiota fecale puรฒ essere un trattamento efficace per mantenere la remissione della colite ulcerosa senza l’uso di steroidi.











Francia