Studio sull’uso del trapianto di microbiota fecale in pazienti adulti con colite ulcerosa in remissione clinica con corticosteroidi

2 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia del trapianto di microbiota fecale attraverso un clistere, noto anche come MaaT 033, rispetto a un trattamento simulato. Il trapianto di microbiota fecale prevede l’introduzione di batteri sani nell’intestino per aiutare a ristabilire un equilibrio microbico.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia del trapianto di microbiota fecale con un trattamento simulato in pazienti con colite ulcerosa che hanno raggiunto la remissione clinica utilizzando corticosteroidi sistemici. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di tre settimane. Durante lo studio, verranno monitorati per valutare se riescono a mantenere la remissione clinica e endoscopica senza l’uso di steroidi fino alla dodicesima settimana.

Lo studio prevede l’uso di un clistere per somministrare il trattamento, che sarร  sotto forma di sospensione. I partecipanti saranno seguiti per osservare eventuali cambiamenti nella composizione e diversitร  del microbiota intestinale, oltre a monitorare la presenza di eventuali effetti collaterali come dolore addominale, nausea, vomito, febbre o alterazioni del transito intestinale. L’obiettivo finale รจ determinare se il trapianto di microbiota fecale puรฒ essere un trattamento efficace per mantenere la remissione della colite ulcerosa senza l’uso di steroidi.

1inizio del trattamento

Dopo l’inclusione nello studio, il paziente riceverร  un trattamento con trapianto di microbiota fecale o un placebo. Entrambi i trattamenti sono somministrati sotto forma di sospensione per uso rettale.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento viene somministrato tramite clistere. La frequenza e la durata specifiche della somministrazione non sono dettagliate nei dati forniti.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente sarร  monitorato per valutare l’efficacia del trattamento. L’obiettivo principale รจ raggiungere una remissione clinica ed endoscopica senza steroidi entro la settimana 12.

La remissione รจ definita da un punteggio totale di Mayo di 2 o inferiore, senza sottopunteggi superiori a 1, e guarigione della mucosa con un sottopunteggio endoscopico di 0 o 1.

4valutazione dei parametri secondari

Saranno valutati anche parametri secondari come la composizione e diversitร  del microbiota alla settimana 12 e 24, rispetto al basale e al microbiota dei donatori sani.

Saranno monitorati eventi avversi come dolore addominale, nausea, vomito, febbre, transito intestinale modificato e infezioni.

5conclusione del trattamento

Il trattamento e il monitoraggio attivo si concluderanno alla settimana 24. I risultati finali saranno valutati per determinare l’efficacia del trattamento nel raggiungere la remissione senza l’uso di steroidi.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra i 18 e i 74 anni.
  • Diagnosi di colite ulcerosa da almeno 3 mesi. La colite ulcerosa รจ una malattia infiammatoria cronica dell’intestino.
  • Condizioni attuali della colite ulcerosa:
    • Attualmente attiva con un punteggio PMC superiore a 1 e pianificata per essere trattata con corticosteroidi sistemici (almeno 40 mg di prednisone o equivalente al giorno). I corticosteroidi sistemici sono farmaci che riducono l’infiammazione in tutto il corpo.
    • Attualmente in trattamento con corticosteroidi sistemici (almeno 40 mg di prednisone o equivalente al giorno) da un massimo di 3 settimane.
    • Pazienti dipendenti da steroidi, cioรจ che hanno avuto almeno un tentativo fallito di interrompere l’uso di steroidi negli ultimi 6 mesi.
  • Donne in etร  fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo attivo durante il periodo di trattamento e fino alla fine del periodo di follow-up attivo (settimana 24).
  • Essere in possesso di un’assicurazione sanitaria (escluso AME).
  • Consenso informato scritto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se non hai la diagnosi di colite ulcerosa da almeno 3 mesi. La colite ulcerosa รจ una malattia che causa infiammazione e piaghe nel rivestimento dell’intestino crasso.
  • Non puoi partecipare se non hai raggiunto la remissione clinica con l’uso di corticosteroidi sistemici. La remissione clinica significa che i sintomi della malattia sono migliorati o scomparsi.
  • Non puoi partecipare se non sei in grado di interrompere l’uso di corticosteroidi entro 12 settimane. I corticosteroidi sono farmaci che riducono l’infiammazione nel corpo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Cbnzbf Hkeupeiqxxy Ugctanwfdvonp Dy Nytvxy Nantes Francia
Ufndsobnpv Hsnqugmc Ow Cwgewfgxnvfzscex Clermont-Ferrand Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Trapianto di Microbiota Fecale: Questo trattamento prevede il trasferimento di batteri sani dall’intestino di un donatore sano a quello di un paziente. L’obiettivo รจ ripristinare un equilibrio sano dei batteri intestinali nel paziente, che puรฒ aiutare a migliorare i sintomi della colite ulcerosa. Il trapianto viene effettuato utilizzando materiale fecale processato e purificato, che viene poi introdotto nell’intestino del paziente. Questo trattamento mira a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute intestinale complessiva.

Malattie investigate:

Colite ulcerosa โ€“ La colite ulcerosa รจ una malattia infiammatoria cronica che colpisce il colon e il retto. Si manifesta con infiammazione e ulcere sulla mucosa intestinale, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di riacutizzazione seguiti da periodi di remissione. Durante le riacutizzazioni, i sintomi possono peggiorare, mentre durante la remissione possono ridursi o scomparire. L’infiammazione cronica puรฒ portare a complicazioni come l’ispessimento della parete intestinale e la formazione di cicatrici. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione dell’infiammazione e sul mantenimento della remissione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:06

Trial ID:
2024-511863-27-01
Numero di protocollo
P160931J
NCT ID:
NCT03483246
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia