Lo studio si concentra su una condizione chiamata restrizione della crescita fetale, che si verifica quando un bambino non cresce come dovrebbe durante la gravidanza. Questo puรฒ portare a complicazioni sia per la madre che per il bambino. Lo scopo dello studio รจ confrontare due metodi per indurre il travaglio nelle gravidanze a termine con questa condizione. Uno dei metodi utilizza un dispositivo chiamato palloncino di Cook, mentre l’altro utilizza un farmaco chiamato dinoprostone, che viene somministrato attraverso un sistema di rilascio vaginale.
Il dinoprostone รจ un farmaco che aiuta a preparare il collo dell’utero per il parto, rendendolo piรน morbido e pronto per l’apertura. Il palloncino di Cook รจ un dispositivo che viene inserito nel collo dell’utero e gonfiato per aiutare a dilatarlo. Lo studio mira a determinare quale dei due metodi sia piรน efficace nel favorire un parto vaginale senza aumentare i rischi per il neonato.
Le partecipanti allo studio saranno donne in gravidanza a partire dalla 37ยช settimana, con una diagnosi di restrizione della crescita fetale. Durante lo studio, verrร utilizzato uno dei due metodi per indurre il travaglio, e i risultati verranno confrontati per vedere quale metodo offre migliori possibilitร di parto vaginale. Lo studio si propone di concludersi entro marzo 2025.











Spagna