Studio sull’uso a lungo termine di mexiletina nei bambini con disturbi miotonici

3 1 1 1

Sponsor

  • Lupin Europe GmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sui disturbi miotonici, che includono le miotonie non distrofiche e le distrofie miotoniche di tipo 1 e 2. Questi disturbi causano rigiditร  muscolare e difficoltร  nel rilassamento dei muscoli dopo la contrazione. Il trattamento in esame รจ il mexiletine, un farmaco somministrato in capsule rigide, disponibile in diverse dosi come Mexiletine 62 mg, Mexiletine 83 mg e Namuscla 167 mg. Il mexiletine รจ un tipo di farmaco noto come antiaritmico, utilizzato per alleviare i sintomi della miotonia.

Lo scopo dello studio รจ ottenere ulteriori informazioni sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine del mexiletine nei bambini con disturbi miotonici che hanno giร  partecipato a studi precedenti. Durante lo studio, i partecipanti continueranno a ricevere il trattamento con mexiletine e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e miglioramenti nei sintomi della miotonia. Il trattamento sarร  somministrato per via orale e i partecipanti saranno seguiti per un periodo prolungato per valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco.

Lo studio prevede la valutazione di diversi aspetti, come la frequenza degli eventi avversi, la gravitร  della rigiditร  muscolare e il miglioramento della qualitร  della vita. I partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare i cambiamenti nei sintomi e nella salute generale. L’obiettivo รจ garantire che il mexiletine sia un trattamento sicuro ed efficace per i bambini con disturbi miotonici nel lungo termine.

1inizio dello studio

Partecipazione allo studio di estensione aperto per valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine della mexiletina nei pazienti pediatrici con disturbi miotonici.

Lo studio รจ rivolto a pazienti che hanno completato gli studi MEX-NM-301 e MEX-NM-302.

2somministrazione del farmaco

Assunzione di mexiletina per via orale sotto forma di capsule rigide.

Le dosi disponibili sono: 62 mg, 83 mg e 167 mg, da assumere secondo le indicazioni del medico.

3monitoraggio degli eventi avversi

Valutazione del numero e della frequenza degli eventi avversi durante il trattamento con Namuscla.

Monitoraggio degli eventi avversi di particolare interesse.

4valutazione della miotonia

Ogni 3 mesi, valutazione del cambiamento medio nella scala analogica visiva (VAS) o nel punteggio Faces per la rigiditร  muscolare nei bambini e adolescenti dai 6 ai 18 anni.

Ogni 6 mesi, misurazione della miotonia della presa della mano utilizzando un dinamometro.

5valutazioni secondarie

Ogni 3 mesi, valutazione del cambiamento medio nel punteggio VAS o Faces per la rigiditร  muscolare, dolore, debolezza e affaticamento.

Ogni 6 mesi, valutazione clinica della miotonia, inclusi il tempo per aprire gli occhi dopo la chiusura forzata e il miglioramento clinico della miotonia flessoria.

6valutazione della qualitร  della vita

Ogni 6 mesi, valutazione del cambiamento medio nel punteggio della qualitร  della vita correlata alla salute pediatrica (PedsQL).

Valutazione dei punteggi della Clinical Global Impression (CGI) e della Myotonia Behaviour Scale (MBS).

7monitoraggio della sicurezza a lungo termine

Ogni 3 mesi, monitoraggio dei cambiamenti nei segni vitali e nei valori di laboratorio clinici per valutare la sicurezza a lungo termine della mexiletina.

8conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi il 13 giugno 2026.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I pazienti devono aver completato lo studio precedente chiamato PIP study 4 (MEX-NM-301) e aver tollerato il farmaco Mexiletina durante lo studio.
  • Il paziente deve essere in grado e disposto a dare il proprio consenso a partecipare allo studio, e un genitore o tutore legale deve essere disposto a firmare un consenso informato scritto prima dell’inizio dello studio.
  • I pazienti devono continuare a soddisfare i criteri di inclusione dello studio precedente (MEX-NM-301).
  • Sia i bambini che le bambine possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti che non hanno completato lo studio pediatrico iniziale MEX-NM-301.
  • Non possono partecipare i pazienti che non soffrono di miotonie non distrofiche o distrofie miotoniche (tipo 1 o tipo 2). Le miotonie sono condizioni in cui i muscoli hanno difficoltร  a rilassarsi dopo la contrazione.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Hopital Necker Enfants MaladesParigiFranciaCHIEDI ORA
Trousseau HospitalParigiFranciaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Mexiletina รจ un farmaco utilizzato per trattare i sintomi della miotonia, una condizione che causa rigiditร  muscolare. Questo studio si concentra sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di mexiletina nei pazienti pediatrici che hanno giร  partecipato a studi precedenti. L’obiettivo รจ capire meglio come questo farmaco possa aiutare a gestire i sintomi della miotonia nei bambini.

Malattie investigate:

Disordini miotonici โ€“ I disordini miotonici comprendono le miotonie non distrofiche e le distrofie miotoniche di tipo 1 e 2. Queste condizioni sono caratterizzate da una difficoltร  nel rilassamento dei muscoli dopo una contrazione volontaria. I sintomi possono includere rigiditร  muscolare, debolezza e affaticamento, che possono variare in gravitร . La miotonia puรฒ influenzare diverse parti del corpo, come le mani, le palpebre e altri muscoli scheletrici. La progressione della malattia puรฒ essere lenta e i sintomi possono peggiorare con il tempo. Le distrofie miotoniche possono anche essere associate a complicazioni sistemiche che coinvolgono il cuore, il sistema endocrino e altri organi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:11

Trial ID:
2024-513484-89-00
Numero di protocollo
MEX-NM-303
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare