Studio sull’Olezarsen per pazienti con ipertrigliceridemia severa

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda una condizione chiamata ipertrigliceridemia severa, che si verifica quando i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli elevati possono aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ISIS 678354, noto anche come olezarsen, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è un tipo di molecola chiamata antisenso oligonucleotide, progettata per ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di olezarsen rispetto a un placebo nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno. I partecipanti riceveranno iniezioni del farmaco o del placebo e saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare i cambiamenti nei loro livelli di trigliceridi. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi riceve il placebo, per garantire risultati imparziali.

Durante lo studio, i partecipanti continueranno a seguire la loro terapia standard per abbassare i lipidi, che sarà stabilizzata prima dell’inizio del trattamento. I risultati principali saranno valutati dopo sei mesi, con ulteriori valutazioni a dodici mesi, per determinare l’efficacia del trattamento nel lungo termine. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come olezarsen possa aiutare le persone con ipertrigliceridemia severa a gestire meglio la loro condizione.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico che valuta l’efficacia di olezarsen rispetto al placebo in pazienti con ipertrigliceridemia severa.

Il paziente deve avere un livello di trigliceridi a digiuno pari o superiore a 500 mg/dL e deve essere in terapia per abbassare i lipidi, stabilizzata da almeno 4 settimane.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve olezarsen o un’iniezione di placebo. L’iniezione è una soluzione sterile di cloruro di sodio e riboflavina in acqua per iniezione, somministrata per via sottocutanea.

La somministrazione avviene secondo il protocollo dello studio, con dosaggi e frequenze stabilite dai ricercatori.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare il cambiamento percentuale nei trigliceridi a digiuno rispetto al basale dopo 6 mesi e 12 mesi.

Vengono valutati anche altri parametri come il cambiamento nei livelli di apolipoproteina C-III, colesterolo a bassa densità (VLDL-C), colesterolo non-HDL e colesterolo HDL.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta dei dati finali e l’analisi dei risultati per determinare l’efficacia di olezarsen rispetto al placebo.

La durata stimata dello studio è fino al 31 gennaio 2025.

Chi può partecipare allo studio?

  • Avere un livello di trigliceridi a digiuno pari o superiore a 500 mg/dL (5.65 mmol/L) durante la fase di screening e qualificazione. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue.
  • Essere in terapia per abbassare i lipidi, che deve seguire le linee guida locali. I farmaci per abbassare i lipidi devono essere ottimizzati e stabilizzati per almeno 4 settimane prima della fase di screening per ridurre al minimo i cambiamenti durante lo studio.
  • Avere almeno 18 anni di età.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con ipertrigliceridemia grave. Questo significa che i livelli di trigliceridi nel sangue sono molto alti.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
10.11.2022
Danimarca Danimarca
Non reclutando
15.02.2023
Finlandia Finlandia
Non reclutando
12.09.2023
Francia Francia
Non reclutando
13.12.2022
Germania Germania
Non reclutando
03.01.2024
Italia Italia
Non reclutando
02.02.2023
Norvegia Norvegia
Non reclutando
17.04.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
02.02.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
27.02.2023
Portogallo Portogallo
Non reclutando
20.06.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
31.01.2023
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
25.01.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
07.06.2022
Svezia Svezia
Non reclutando
25.01.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
18.10.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Olezarsen: Questo farmaco viene somministrato per via sottocutanea ai pazienti con ipertrigliceridemia severa. L’obiettivo principale del trattamento con olezarsen è ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue. Viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia nel modificare la percentuale di cambiamento dei trigliceridi a digiuno rispetto ai valori iniziali.

Malattie investigate:

Ipertrigliceridemia grave – È una condizione caratterizzata da livelli estremamente elevati di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso che il corpo utilizza per immagazzinare energia. Quando i livelli di trigliceridi sono troppo alti, possono accumularsi nelle arterie, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Questa condizione può essere causata da fattori genetici, dieta ricca di grassi, obesità o altre malattie come il diabete. I sintomi possono includere dolore addominale, ingrossamento del fegato o della milza e, in casi gravi, pancreatite. La progressione della malattia può portare a complicazioni se non gestita adeguatamente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:07

Trial ID:
2024-510696-38-00
Numero di protocollo
ISIS 678354-CS5
NCT ID:
NCT05681351
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare