Studio sull’infiltrazione dell’anca con Ropivacaina e Adrenalina per pazienti sottoposti a artroplastica totale dell’anca

3 1 1

Sponsor

  • Reinier Haga Groep Orthopedisch Centrum B.V.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’artroplastica totale dell’anca, una procedura chirurgica comunemente nota come sostituzione dell’anca. Questo intervento viene eseguito per alleviare il dolore e migliorare la funzionalitร  dell’anca nei pazienti con gravi problemi articolari. Lo studio esamina l’uso di un trattamento specifico che prevede l’infiltrazione intra-articolare dell’anca con ropivacaina cloridrato e adrenalina prima dell’intervento chirurgico. La ropivacaina cloridrato รจ un anestetico locale utilizzato per intorpidire l’area e ridurre il dolore, mentre l’adrenalina aiuta a prolungare l’effetto dell’anestetico.

Lo scopo dello studio รจ determinare se questo trattamento preoperatorio riduce il numero di pazienti che necessitano di farmaci antidolorifici aggiuntivi dopo l’intervento chirurgico rispetto a un placebo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione nell’articolazione dell’anca prima dell’intervento chirurgico. Alcuni riceveranno il trattamento con ropivacaina cloridrato e adrenalina, mentre altri riceveranno un placebo. Dopo l’intervento, verrร  monitorato l’uso di farmaci antidolorifici per valutare l’efficacia del trattamento.

Lo studio si svolgerร  per un periodo di tempo definito e i partecipanti saranno seguiti per monitorare il loro recupero e la necessitร  di farmaci antidolorifici. Saranno valutati anche altri aspetti come la soddisfazione del paziente, la perdita di sangue durante l’intervento e la necessitร  di trasfusioni di sangue. L’obiettivo รจ migliorare la gestione del dolore postoperatorio e il recupero complessivo dei pazienti sottoposti a sostituzione dell’anca.

1inizio dello studio

Dopo aver accettato di partecipare allo studio, viene chiesto di firmare un consenso informato. Questo documento spiega in dettaglio lo scopo dello studio e cosa comporta la partecipazione.

2preparazione preoperatoria

Prima dell’intervento chirurgico, viene effettuata un’infiltrazione intra-articolare (IAI) dell’anca con ropivacaina e adrenalina. Questo trattamento รจ progettato per ridurre il bisogno di farmaci antidolorifici dopo l’intervento.

3intervento chirurgico

Viene eseguita l’artroplastica totale dell’anca (THA) secondo il protocollo standard. Durante l’intervento, viene monitorata la perdita di sangue e, se necessario, viene effettuata una trasfusione di sangue.

4monitoraggio postoperatorio

Dopo l’intervento, viene monitorato l’uso di farmaci antidolorifici di emergenza nelle prime 6 ore. Viene valutato il dolore utilizzando una scala numerica (NRS) e vengono registrati eventuali effetti collaterali dei farmaci antidolorifici.

Durante la degenza ospedaliera, viene monitorato l’uso di farmaci antidolorifici e viene valutata la soddisfazione con un punteggio chiamato Net Promoter Score (NPS).

5dimissione

Al momento della dimissione, viene fornito un riepilogo del trattamento ricevuto e delle osservazioni fatte durante la degenza. Viene chiesto di continuare a monitorare eventuali sintomi o effetti collaterali e di riferirli al medico curante.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  superiore a 18 anni.
  • Essere in lista d’attesa per una artroplastica totale dell’anca (sostituzione dell’anca) primaria tramite ASI (approccio chirurgico anteriore) da parte di uno dei chirurghi ortopedici partecipanti.
  • Avere una classificazione ASA (American Society of Anesthesiologists) di 1, 2 o 3. Questo รจ un sistema che classifica la salute generale del paziente prima dell’intervento chirurgico, dove 1 indica un paziente sano, 2 un paziente con una leggera malattia sistemica, e 3 un paziente con una malattia sistemica grave.
  • Essere idoneo a ricevere il protocollo completo di recupero migliorato per il dolore e l’anestesia.
  • Essere disposto a partecipare allo studio.
  • Essere disposto a fornire il consenso informato scritto, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che il paziente ha compreso e accettato di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai allergie conosciute a uno dei farmaci utilizzati nello studio, come Ropivacaina o Adrenalina. La Ropivacaina รจ un farmaco usato per intorpidire una parte del corpo, mentre l’Adrenalina รจ usata per ridurre il sanguinamento.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione avversa a un’anestesia locale in passato. L’anestesia locale รจ un tipo di farmaco che intorpidisce una parte del corpo per evitare il dolore durante un intervento chirurgico.
  • Non puoi partecipare se hai problemi di salute gravi che potrebbero influenzare la tua capacitร  di partecipare allo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con i trattamenti dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un intervento chirurgico all’anca negli ultimi 6 mesi.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di droghe o alcol.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia mentale che potrebbe influenzare la tua capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rjcdlng Hoyn Gocef Ocxpbetazlva Cueehee Bneq Zoetermeer Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Ropivacaina รจ un farmaco utilizzato per alleviare il dolore. Viene somministrato direttamente nell’articolazione dell’anca prima dell’intervento chirurgico per ridurre il dolore che si potrebbe provare dopo l’operazione. Questo aiuta a diminuire la necessitร  di assumere altri farmaci antidolorifici dopo l’intervento.

Adrenalina รจ una sostanza che viene spesso utilizzata insieme ad altri farmaci per migliorare la loro efficacia. In questo caso, viene combinata con Ropivacaina per prolungare l’effetto del sollievo dal dolore. Aiuta anche a ridurre il sanguinamento durante l’intervento chirurgico, rendendo la procedura piรน sicura.

Malattie investigate:

Artroplastica totale dell’anca โ€“ L’artroplastica totale dell’anca รจ una procedura chirurgica in cui l’articolazione dell’anca danneggiata viene sostituita con una protesi artificiale. Questa condizione si sviluppa spesso a causa di malattie degenerative come l’osteoartrite, che causano dolore e limitazione del movimento. Con il tempo, il danno all’articolazione puรฒ peggiorare, portando a una maggiore rigiditร  e difficoltร  nel camminare. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta un aumento del dolore e una riduzione della qualitร  della vita. L’intervento chirurgico mira a ripristinare la funzionalitร  dell’anca e alleviare il dolore. Dopo l’intervento, รจ comune un periodo di riabilitazione per recuperare la mobilitร  e la forza muscolare.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 06:41

Trial ID:
2023-509109-57-01
Numero di protocollo
OC-2023-005
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia