Lo studio clinico si concentra su malattie neurodegenerative come la Malattia di Alzheimer, la Malattia di Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Queste malattie colpiscono il sistema nervoso e possono portare a una progressiva perdita di funzioni cognitive e motorie. Il trattamento in esame è una soluzione orale chiamata Cannabis Extract Avextra 10/10, che contiene due sostanze attive: dronabinol e cannabidiolo. Lo scopo dello studio è verificare se questo estratto di cannabis può migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie rispetto a un placebo.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo per un periodo di tempo stabilito. La sicurezza e la tollerabilità del trattamento saranno monitorate attentamente, così come eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale è vedere se l’uso del Cannabis Extract Avextra 10/10 può portare a un miglioramento significativo della qualità della vita dei pazienti. Inoltre, lo studio valuterà anche l’impatto del trattamento sul benessere dei caregiver, ovvero le persone che si prendono cura dei pazienti.
Lo studio è progettato per essere condotto in modo da garantire che né i partecipanti né i ricercatori sappiano chi riceve il trattamento attivo e chi il placebo, un metodo noto come “doppio cieco”. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi. I risultati attesi includono non solo miglioramenti nella qualità della vita, ma anche una riduzione del disagio dei caregiver e miglioramenti specifici nei sintomi delle singole malattie. Lo studio si concluderà nel 2027.











Italia