Studio sull’estensione del trattamento con isatuximab per adulti con mieloma multiplo che hanno beneficiato della terapia

2 1 1 1

Sponsor

  • Sanofi-Aventis Research & Development

Di cosa tratta questo studio

Il mieloma multiplo รจ un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno giร  ricevuto un trattamento con isatuximab, un farmaco utilizzato per trattare il mieloma multiplo. Isatuximab รจ un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo studio mira a valutare la sicurezza a lungo termine di isatuximab, sia quando viene somministrato da solo che in combinazione con altri trattamenti.

Durante lo studio, i partecipanti continueranno a ricevere isatuximab se stanno ancora beneficiando del trattamento. Il farmaco puรฒ essere somministrato come infusione endovenosa, che รจ un metodo per introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena. Lo studio รจ progettato per monitorare eventuali effetti collaterali che possono emergere durante il trattamento. I partecipanti saranno seguiti per un periodo prolungato per garantire che il trattamento rimanga sicuro ed efficace.

Lo scopo principale dello studio รจ quello di raccogliere dati sulla sicurezza del trattamento a lungo termine con isatuximab. Questo aiuterร  a capire meglio come il farmaco puรฒ essere utilizzato in modo sicuro per trattare il mieloma multiplo. I risultati dello studio potrebbero fornire informazioni preziose per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa malattia.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio di estensione del trattamento per il mieloma multiplo.

Lo studio รจ aperto a pazienti che hanno beneficiato della terapia a base di isatuximab in studi precedenti di Fase 1, 2 o 3.

2somministrazione di isatuximab

Il paziente riceve isatuximab come monoterapia o in combinazione con altri farmaci.

La somministrazione avviene tramite infusione endovenosa.

3monitoraggio della sicurezza

L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza a lungo termine di isatuximab.

Viene monitorato il numero di partecipanti con eventi avversi emergenti dal trattamento.

4durata dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 21 gennaio 2027.

Il reclutamento dei partecipanti รจ iniziato il 5 aprile 2023.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere almeno 18 anni (o l’etร  legale per dare il consenso nel luogo in cui si svolge lo studio) al momento della firma del consenso informato.
  • Il partecipante deve aver partecipato a uno studio clinico di Fase 1, 2 o 3 che ha valutato l’isatuximab da solo o in combinazione con altri trattamenti, e tutti gli obiettivi dello studio devono essere stati completati.
  • Il partecipante deve ancora ricevere isatuximab al momento della chiusura dello studio precedente e continuare a trarre beneficio da isatuximab, da solo o in combinazione, come determinato dal medico curante. Deve anche soddisfare i criteri per iniziare un nuovo ciclo di terapia come descritto nel protocollo dello studio precedente. Un partecipante che non riceve isatuximab alla fine dello studio precedente e non ha accesso al trattamento in corso puรฒ essere incluso.
  • Per i partecipanti maschi e femmine, รจ richiesta la contraccezione (con metodi doppi); le partecipanti femmine non devono essere in gravidanza o allattare; i partecipanti maschi non devono donare sperma.
  • Il partecipante deve essere in grado di firmare il consenso informato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno mai ricevuto il trattamento con isatuximab. Isatuximab รจ un farmaco utilizzato per trattare il cancro.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute che le rendono piรน fragili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hbrhwrutwwy Helsinki Finlandia
Crgeml Hzyapdnsbpx Ueoydxukcplsm Dk Ndedva Nantes Francia
Auenpquvp Hqjurlyt Atene Grecia
Gznozta Ujosuqjmwh Hzgixtik Ou Ppxqcj Patrasso Grecia
Eoqbxrxalrsg Sjcf Atene Grecia
Fcgcbbql Nwuywyqcx Bpui Brno Repubblica Ceca
Vkkjayabo Fmevzmaw Nqfvqaqct V Pbalp Repubblica Ceca
Fzumaind Nkvrfxakd Oslubge Ostrava Repubblica Ceca
Riuhkq Ngmvvapwoj Luleรฅ Svezia
Hcdjkjhn Unuriifwlqvcs 1s Dn Oetqjbb Madrid Spagna
Htcageev Uiepsdaginuxh Myjfzwf Dv Vemxqqkmjx Santander Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Non reclutando
12.04.2023
Francia Francia
Non reclutando
15.06.2023
Grecia Grecia
Non reclutando
29.06.2023
Italia Italia
Non reclutando
18.01.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
05.04.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
03.07.2023
Svezia Svezia
Non reclutando
03.05.2023

Luoghi dello studio

Isatuximab: Isatuximab รจ un farmaco utilizzato per il trattamento del mieloma multiplo. In questo studio clinico, viene somministrato ai pazienti che hanno giร  ricevuto isatuximab in studi precedenti. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza a lungo termine di isatuximab, sia quando viene usato da solo che in combinazione con altri trattamenti.

Malattie investigate:

Cancro โ€“ Il cancro รจ una malattia caratterizzata dalla crescita incontrollata di cellule anormali nel corpo. Queste cellule possono formare masse chiamate tumori, che possono essere benigni o maligni. I tumori maligni hanno la capacitร  di invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sangue e il sistema linfatico, un processo noto come metastasi. La progressione del cancro varia a seconda del tipo e della localizzazione, ma generalmente inizia con mutazioni genetiche che portano alla proliferazione cellulare incontrollata. Con il tempo, le cellule cancerose possono sviluppare ulteriori mutazioni che le rendono piรน aggressive e resistenti ai meccanismi di difesa del corpo. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la malattia e limitare la sua progressione.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 14:31

Trial ID:
2023-507180-19-00
Numero di protocollo
LTS17704
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia