Studio sull’Efruxifermin per la Cirrosi Compensata da Steatoepatite Non Alcolica (NASH) o Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH)

3 1

Sponsor

  • Akero Therapeutics Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due malattie del fegato: la Steatoepatite Non Alcolica (NASH) e la Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH). Queste condizioni possono portare a un danno epatico noto come cirrosi compensata, dove il fegato รจ danneggiato ma ancora in grado di svolgere le sue funzioni. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Efruxifermin (EFX), somministrato come soluzione per iniezione. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di Efruxifermin nel migliorare le condizioni del fegato e ridurre il rischio di eventi clinici gravi nei pazienti con cirrosi compensata dovuta a NASH o MASH. I partecipanti saranno divisi in gruppi in modo casuale e riceveranno il farmaco o il placebo. Lo studio รจ progettato per durare fino a 96 settimane, durante le quali i partecipanti saranno monitorati per eventuali cambiamenti nella salute del fegato e per la comparsa di sintomi o complicazioni.

Durante lo studio, i ricercatori valuteranno se Efruxifermin puรฒ aiutare a ridurre la fibrosi epatica, che รจ l’accumulo di tessuto cicatriziale nel fegato, senza peggiorare la NASH o la MASH. I partecipanti saranno sottoposti a esami regolari per monitorare la loro salute generale e la funzione epatica. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente queste malattie del fegato e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti.

1inizio dello studio

Dopo l’iscrizione allo studio, viene effettuata una valutazione iniziale per confermare l’idoneitร  alla partecipazione. Questa valutazione include esami del sangue e altre analisi per verificare la presenza di cirrosi compensata dovuta a steatoepatite non alcolica (NASH) o steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH).

2randomizzazione

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceve efruxifermin e l’altro un placebo. Questo processo รจ chiamato ‘doppio cieco’, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sanno chi riceve quale trattamento.

3somministrazione del trattamento

Il trattamento con efruxifermin o placebo viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. La frequenza e la durata del trattamento sono stabilite dal protocollo dello studio e possono variare in base al gruppo di appartenenza.

4monitoraggio e valutazioni periodiche

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare la salute del partecipante e l’efficacia del trattamento. Queste valutazioni includono esami del sangue, misurazioni della rigiditร  epatica e altri test clinici.

5valutazione finale

Alla fine del periodo di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento e raccogliere dati sugli esiti clinici, come la regressione della fibrosi epatica e la sopravvivenza senza eventi.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna non incinta e non in allattamento, di etร  compresa tra 18 e 80 anni.
  • Se si assumono farmaci, devono essere usati seguendo le indicazioni di dosaggio e aggiustamento stabilite.
  • Essere disposti e in grado di fornire il consenso informato scritto prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo al momento dello screening e all’inizio dello studio.
  • Uomini e donne in etร  fertile che hanno rapporti eterosessuali devono accettare di usare i metodi contraccettivi specificati nel protocollo.
  • Avere una storia di diabete di tipo 2 o soddisfare 2 dei 4 criteri della sindrome metabolica: obesitร , dislipidemia (livelli anormali di grassi nel sangue), pressione sanguigna elevata, glicemia a digiuno elevata.
  • Avere un indice di massa corporea (BMI) di almeno 25 kg/mยฒ.
  • Per i partecipanti del gruppo 1: se non si dispone di una biopsia epatica storica, รจ necessario soddisfare uno dei seguenti criteri: a) Misurazione della rigiditร  epatica tramite FibroScanยฎ; b) Punteggio ELF.
  • Per i partecipanti del gruppo 1: avere una cirrosi compensata confermata da una biopsia epatica, con un punteggio di attivitร  della malattia del fegato grasso non alcolico (NAS) di almeno 3.
  • Per i partecipanti del gruppo 2: soddisfare uno dei criteri specificati per questo gruppo.
  • Test di laboratorio che soddisfano i seguenti criteri: a) Albumina di almeno 3,5 g/dL; b) Tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) di almeno 15 mL/min; c) Emoglobina A1c (HbA1c) non superiore a 9,5%; d) Rapporto internazionale normalizzato (INR) non superiore a 1,3; e) Bilirubina diretta non superiore a 0,5 mg/dL; f) Creatina chinasi (CK) inferiore a 3 volte il limite superiore della norma; g) Livello di trigliceridi (TG) non superiore a 500 mg/dL; h) Vitamina D 25-idrossi di almeno 13 ng/mL.
  • Test di laboratorio che soddisfano i seguenti criteri sia allo screening che prima dell’inizio dello studio: a) Bilirubina totale inferiore a 1,3 mg/dL; b) Conta piastrinica di almeno 75.000/ยตL; c) Alanina aminotransferasi (ALT) non superiore a 5 volte il limite superiore della norma; d) Aspartato aminotransferasi (AST) non superiore a 5 volte il limite superiore della norma; e) Fosfatasi alcalina (ALP) inferiore a 1,5 volte il limite superiore della norma.
  • Stabilitร  documentata dei livelli di ALT e AST, senza peggioramenti significativi rispetto ai valori di screening.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie del fegato oltre alla Steatoepatite Non Alcolica (NASH) o Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH).
  • Storia di abuso di alcol o uso di droghe che potrebbe influenzare la salute del fegato.
  • Condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con la partecipazione allo studio.
  • Gravidanza o allattamento al seno.
  • Partecipazione a un altro studio clinico che potrebbe interferire con questo.
  • Allergie o reazioni avverse note ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Problemi di salute mentale che potrebbero compromettere la capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.
  • Qualsiasi altra condizione che, secondo il parere del medico, renderebbe non sicura la partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Cfqahl Hrizdixsufu Df Vvaqzjfwcx Le Chesnay-Rocquencourt Francia
Cbzslr Hhdfslvihhb Ueezfwuropkts Dasjwofmzrfdoi Angers Francia
Huqnztk Bkybnks Clichy Francia
Cirzfb Hhberecwxrc Uqcfibvccftxn Dj Ttzogcwy Tolosa Francia
Lqz Hnpqnjzw Ugfrapnwhukkey Dp Sqcpraqhqm Francia
Hjdjtva Syxdz Jezfpp Marsiglia Francia
Chph Df Nzyyc Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Hlopxxi Dz Li Cjxfiymeuttt Caluire-et-Cuire Francia
Erqeomkp Gzts Lipsia Germania
Ubmtflngerqyfypaoovxb Wssvqkdlr Ayi Wรผrzburg Germania
Ggzofy Uhrmxanwhg Flfmsvsfu Francoforte sul Meno Germania
Cbpsdik Uqgkilfvsycbfplxgekw Bxvzfc Kva Berlino Germania
Udofmrqigvjaxnwsmdlaw Scykpphoqxmvwbypkz Amy Kiel Germania
Urgteogbkggf Licwtlr Lipsia Germania
Aqjbedl Okkumzjmwiu Udqbknqzudzrs Gyfjftf Mbqxrki Mcepjfm Messina Italia
Aaerxry Ozmgapzlfgi Uzejstwzcgfkw Dl Mjvxld Modena Italia
Ampkvmd Ozcsxcukqbh Ujwvmramhoabg Okhuggdk Rxuvqmt Foggia Italia
Abzzxwq Opusrzbgukgwbodemgjzrsubz Mbcaoqio Daxsd Ctjzwe Novara Italia
Cbsy Sbykazlb Dpczz Sevouyorld San Giovanni Rotondo Italia
Hqmharjm Ugnxfnvnuedti Mnovrig Dv Vlvlvyzavf Santander Spagna
Hkwpnkvh Crwqylu Unycopucqnzsm Ds Vxzzlprr Valencia Spagna
Hegsfcgh Aotbc Db Vhdboulz Dw Vajicgai Valencia Spagna
Hbdhlcgd Gbehfcn Unqlazmqbusda Gajijhfs Mvsdgwi Madrid Spagna
Pnrx Thusk Hfaxvqjc Uevzchqywfff Sabadell Spagna
Uawzrcgaipkn Dkw Saulklynlz Homburg Germania
Mrnpspktznly Htfrkrxihl Hjobnktv Hannover Germania
Fmjnpuyxhc Ppizusjdund Usoytfeleuttw Atxfcsfk Grbnlcp Izbhl Roma Italia
Atrfe Gvxrpezus Db Cxuuxpr Catania Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
17.12.2024
Germania Germania
Reclutando
31.01.2025
Italia Italia
Reclutando
22.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
05.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Efruxifermin (EFX): Efruxifermin รจ un farmaco studiato per il trattamento della cirrosi compensata causata da steatoepatite non alcolica (NASH) o steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). Questo farmaco viene valutato per la sua capacitร  di ridurre la mortalitร  generale e migliorare gli esiti clinici legati al fegato. Inoltre, si studia se Efruxifermin possa aiutare a ridurre la fibrosi epatica senza peggiorare la NASH o la MASH nei pazienti con cirrosi compensata.

Malattie investigate:

Steatoepatite Non Alcolica (NASH) โ€“ รˆ una condizione del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato non dovuto al consumo di alcol. Questa malattia puรฒ progredire causando infiammazione e danni alle cellule epatiche, portando a cicatrici o fibrosi. Nel tempo, la fibrosi puรฒ evolvere in cirrosi, una condizione piรน grave che compromette la funzionalitร  epatica. La NASH รจ spesso associata a condizioni metaboliche come obesitร , diabete di tipo 2 e dislipidemia. I sintomi possono essere assenti o includere affaticamento e dolore addominale. La diagnosi viene solitamente confermata attraverso esami del sangue e biopsia epatica.

Steatoepatite Associata a Disfunzione Metabolica (MASH) โ€“ Simile alla NASH, la MASH รจ una condizione del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso e infiammazione epatica, ma รจ specificamente associata a disfunzioni metaboliche. Questa malattia puรฒ portare a danni epatici progressivi, inclusa la fibrosi e potenzialmente la cirrosi. La MASH รจ spesso correlata a sindrome metabolica, che include obesitร , resistenza all’insulina, ipertensione e dislipidemia. I sintomi possono essere lievi o assenti, rendendo la diagnosi difficile senza test specifici. La progressione della malattia puรฒ essere monitorata attraverso esami del sangue e imaging del fegato.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 10:30

Trial ID:
2024-512895-36-00
Numero di protocollo
AK-US-001-0106
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia